Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 23:22   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Monitorare la temperatura del propiro computer

Chi di voi monitora la temperatura per proprio computer cn il pinguino? Su windows usavo speedfan, bel programmino! Sul pinguino ho sempre usato cn soddisfazione ksensors che si "appoggia" a lmsensors. Appena installato però nn mostra granché: frequenza del processore (ma tanto da me è sempre uguale), ram usata, swap, uptime. Con il comanndo "sensors-detect" (da consolle....dovete essere root) si fa un bella ricerca e "attivazione" dei sensori sul proprio computer. In questo modo si può tenere sotto controllo temperatura, voltaggi, ventole!! E proprio come con speedfan si può tenere sempre sott'occhio la tempertura (o altri parametri, decidiamo noi) nella balla delle applicazioni.



So che si può tenere sotto controllo anche la temperatura degli hard disk sfruttando la funzionalità smart (ormai presente da molto tempo su ogni hard disk) ma nn so come fare. Qualcuno sa come si attiva sta cosa su lmsensors?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 23:40   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Chi di voi monitora la temperatura per proprio computer cn il pinguino? Su windows usavo speedfan, bel programmino! Sul pinguino ho sempre usato cn soddisfazione ksensors che si "appoggia" a lmsensors. Appena installato però nn mostra granché: frequenza del processore (ma tanto da me è sempre uguale), ram usata, swap, uptime. Con il comanndo "sensors-detect" (da consolle....dovete essere root) si fa un bella ricerca e "attivazione" dei sensori sul proprio computer. In questo modo si può tenere sotto controllo temperatura, voltaggi, ventole!! E proprio come con speedfan si può tenere sempre sott'occhio la tempertura (o altri parametri, decidiamo noi) nella balla delle applicazioni.



So che si può tenere sotto controllo anche la temperatura degli hard disk sfruttando la funzionalità smart (ormai presente da molto tempo su ogni hard disk) ma nn so come fare. Qualcuno sa come si attiva sta cosa su lmsensors?
Devi installare il pacchetto hddtemp, e basta mi pare
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 00:09   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Devi installare il pacchetto hddtemp, e basta mi pare
cn quel programmino riesco a monitorare la temperatura dell'hard disk da consolle....ma come faccio a farlo interagire (se è possibile) cn ksensors?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 11:47   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
cn quel programmino riesco a monitorare la temperatura dell'hard disk da consolle....ma come faccio a farlo interagire (se è possibile) cn ksensors?
Ecco, questo non lo so perchè uso la sensor-applet di Gnome, usando appunto Gnome e non Kde....

Immagino tu abbia già provato a smanettare con le opzioni di Ksensor..
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:06   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Ecco, questo non lo so perchè uso la sensor-applet di Gnome, usando appunto Gnome e non Kde....

Immagino tu abbia già provato a smanettare con le opzioni di Ksensor..
Si ho smanettato cn le opzioni di ksensors ma la voce hard disk nn compare da nessuna parte!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:27   #6
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
cn quel programmino riesco a monitorare la temperatura dell'hard disk da consolle....ma come faccio a farlo interagire (se è possibile) cn ksensors?
so che hddtemp puo essere lanciato all'avvio come demone, una volta mi sembrava di essere riuscito... forse pero avevo usato gkrellm invece di ksensors
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:54   #7
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Ma esiste un'applet più recente di ksensors il cui sviluppo sembra fermato all'età della pietra?
Ovviamente per kde, e che sia poco intrusiva graficamente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:56   #8
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
@ Cobra: Vedo dalla tua sign che hai una Abit Nf7-S, io mi sto configurando per bene il sensors.conf per tale scheda.
Tu hai lasciato tutto di default o ti sei scritto tu qualcosa partendo da zero?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:06   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
so che hddtemp puo essere lanciato all'avvio come demone, una volta mi sembrava di essere riuscito... forse pero avevo usato gkrellm invece di ksensors
infatti parte come demone, viene chiesto proprio durante l'installazione e riesco a usarlo da consolle ma così per me è inutile! Lo voglio integrato cn ksensors
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:07   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
@ Cobra: Vedo dalla tua sign che hai una Abit Nf7-S, io mi sto configurando per bene il sensors.conf per tale scheda.
Tu hai lasciato tutto di default o ti sei scritto tu qualcosa partendo da zero?
cos'ha che nn va ksensors? che altro dovrebbe fare? è piccolo e leggero, permette di tenere sotto controllo ogni parametro....più di così?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:13   #11
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
cos'ha che nn va ksensors? che altro dovrebbe fare? è piccolo e leggero, permette di tenere sotto controllo ogni parametro....più di così?
Si, è carino ma non mi si compilava tempo fa su kde 3.5.
Come ho tempo provo a ricompilarlo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:23   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Si, è carino ma non mi si compilava tempo fa su kde 3.5.
Come ho tempo provo a ricompilarlo.
compilare?? ma è nei repository praticamente di ogni distro!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:26   #13
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Uso slackware, e di solito mi faccio i package personalmente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 16:41   #14
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Uso slackware, e di solito mi faccio i package personalmente.
siamo in due allora...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:46   #15
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
@ Cobra: Vedo dalla tua sign che hai una Abit Nf7-S, io mi sto configurando per bene il sensors.conf per tale scheda.
Tu hai lasciato tutto di default o ti sei scritto tu qualcosa partendo da zero?
Naa, non sono stato a scrivermi nulla, tanto mi basta tenerle sottocchio
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:08   #16
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Naa, non sono stato a scrivermi nulla, tanto mi basta tenerle sottocchio
Anche a me, ma come puoi notare i range rate per i voltaggi non sono tutti corretti.
Io mi sto scrivendo un sensors.conf da zero, appositamente per questa mobo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 02:50   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
infatti parte come demone, viene chiesto proprio durante l'installazione e riesco a usarlo da consolle ma così per me è inutile! Lo voglio integrato cn ksensors
Io usavo tempo fa su suse ksensors con hddtemp senza nessun problema: però, rileva solo le temperature dei dischi pata, non dei dischi sata....abilitavo le temperature dalle configurazioni di ksensors....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 04:03   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Io usavo tempo fa su suse ksensors con hddtemp senza nessun problema: però, rileva solo le temperature dei dischi pata, non dei dischi sata....abilitavo le temperature dalle configurazioni di ksensors....
io però nn noto alcuna voce in ksensors! hddtemp va perché da consolle posso monitorare la temperatura degi mie due hard disk sata
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 04:08   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Anche a me, ma come puoi notare i range rate per i voltaggi non sono tutti corretti.
Io mi sto scrivendo un sensors.conf da zero, appositamente per questa mobo.
e come fai a configurartelo da solo? ci sto guardando ma a me sembra tutto un gran casino sai come fare per aggiungere anche la temperatura degli hard disk? magari da li si può fare
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:23   #20
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
e come fai a configurartelo da solo? ci sto guardando ma a me sembra tutto un gran casino sai come fare per aggiungere anche la temperatura degli hard disk? magari da li si può fare
Con lm_sensors non puoi monitorare l'hd.
Del sensors.conf che ti ritrovi di default in /etc ti interessa solo la parte relativa al winbond che è w83627hf, ovvero quello usato dalla tua mobo per monitorare tutto.
Il problema che non è al 100% adatto all'NF7-S e io mi sto divertendo a perfezionarlo.
Cmq sia è tutto documentato, ci vuole solo un attimo di pazienza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v