Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 16:03   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Debian: installato ppp ma non parte

ho installato ppp ma ifconfig mi dice che sono attivi solamente eth0 e lo..come mai? Mi serve per condividere l'adsl col cellulare
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:21   #2
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Buongiorno, ho un portatile Acer e sto cercando di configurare una connessione analogica [debian]; questo e' l'output di wvdial:
Quote:
Scanning your serial ports for a modem.

ttyS0<Info>: Device or resource busy
Modem Port Scan<*1>: S0 S1 S2 S3


Sorry, no modem was detected! Is it in use by another program?
Did you configure it properly with setserial?

Please read the FAQ at http://open.nit.ca/wiki/?WvDial

If you still have problems, send mail to <[email protected]>.

Sorry. You can retry the autodetection at any time by running "wvdialconf".
(Or you can create /etc/wvdial.conf yourself.)
Io ho solo il cavetto RJ11 che si collega al computer, non ho cavi usb o seriali; su Windows tutto funziona configurando una connessione ad accesso remoto (nome utente, password e numero di telefono), come posso fare per fare la stessa cosa in Linux?
Questo lo facevo 6-7 anni fa su Mandrake, ora non ricordo i passi per risolvere il problema, ma quella volta il modem si collegava via seriale al computer; Windows nel pannello di controllo mi dice che il modem e' collegato su COM3, che dovrebbe essere /dev/ttyS2, ma da minicom non riesco a comunicare con tale porta. Idee?
Anche pppconfig non sembra funzionare...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 14-06-2007 alle 11:26.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:25   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
OK ho risolto, ho dovuto installare il driver per il modem (un 'winmodem').
Devo aver fatto qualche casino con apt-get, infatti ogni volta che digito il suddetto comando ottengo:

Quote:
localhost:/home/debian/Desktop# apt-get install
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
The following packages will be REMOVED:
ltmodem-2.6.8-2-386
0 upgraded, 0 newly installed, 1 to remove and 39 not upgraded.
1 not fully installed or removed.
Pero' la procedura di rimozione restituisce un errore:
Quote:
Removing ltmodem-2.6.8-2-386 ...
find: warning: you have specified the -mindepth option after a non-option argument -name, but options are not positional (-mindepth affects tests specified before it as well as those specified after it). Please specify options before other arguments.

find: warning: you have specified the -maxdepth option after a non-option argument -name, but options are not positional (-maxdepth affects tests specified before it as well as those specified after it). Please specify options before other arguments.


Could not identify your distribution's way of automatically loading modules,
Exiting.

dpkg: error processing ltmodem-2.6.8-2-386 (--remove):
subprocess post-removal script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
ltmodem-2.6.8-2-386
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
come posso fare per eliminare ltmodem-2.6.8-2-386 dalla lista del programmi da rimuovere oppure eliminarlo per sempre?
grazie a tutti
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v