Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 19:17   #1
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
[Lavoro o no?]ho bisogno di un consiglio

sto lavorando da circa 4 mesi e sto portando avanti la "prova finale" per la triennale (che dovrei dare a luglio). Ora mi sto accorgendo che non ce la faccio molto, lavoro otto ore al giorno, la sera sono piuttosto stanca e non studio per più di un'ora, sì c'è il sabato e la domenica, ma non sono sempre "al massimo". Ora, il problema è che già con la tesi sto facendo una gran fatica, forse non sono abbastanza "rodata" visto che questo è il mio primo lavoro, forse non riesco ad organizzarmi come si deve, ma ad ottobre inizierò la specialistica e la cosa mi spaventa un po', perchè ho paura di lasciare indietro gli studi (già ho avuto diversi problemi in merito....).

Ho bisogno di consigli da parte di persone che non mi conoscono, qui tutti sanno la mia storia personale e sono un po' influenzati nel dirmi cosa pensano,sono un po' confusa...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:12   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Dipende da cosa vuoi fare, leggo la specialistica a questo punto mollerei il lavoro ( visto che dici di non riuscire a reggere lavoro e studio ) per dedicarmi solo allo studio.. Mio fratello sta facendo la siss, prima lavorava ( faceva un lavoro massacrante ) e studiava, ha avuto problemi "fisici" per fare le due cose, adesso lavoricchia solo ogni tanto.. La salute prima di tutto
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 22:00   #3
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
sto lavorando da circa 4 mesi e sto portando avanti la "prova finale" per la triennale (che dovrei dare a luglio). Ora mi sto accorgendo che non ce la faccio molto, lavoro otto ore al giorno, la sera sono piuttosto stanca e non studio per più di un'ora, sì c'è il sabato e la domenica, ma non sono sempre "al massimo". Ora, il problema è che già con la tesi sto facendo una gran fatica, forse non sono abbastanza "rodata" visto che questo è il mio primo lavoro, forse non riesco ad organizzarmi come si deve, ma ad ottobre inizierò la specialistica e la cosa mi spaventa un po', perchè ho paura di lasciare indietro gli studi (già ho avuto diversi problemi in merito....).

Ho bisogno di consigli da parte di persone che non mi conoscono, qui tutti sanno la mia storia personale e sono un po' influenzati nel dirmi cosa pensano,sono un po' confusa...
Se il lavoro offre prospettive di carriera e crescita interessanti io mollerei gli studi. Tanto dopo la prima assunzione la laurea non conta più nulla a favore dell'esperienza maturata sul campo.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 22:21   #4
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
prendo una miseria e ho un contratto rinnovato ogni due mesi... prospettive di carriera NULLE...

Sono comunque un po' di soldi, pochi ma evito di chiedere sempre a mia madre che non è poco...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 22:30   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
se il lavoro ti impedisce di terminare la tesi entro ottobre, allora lascia. fatti questi 3 mesi senza lavoro, e riprendi a lavorare quando iniziano i corsi della specialistica, ma con la laurea in mano

iniziare a seguire, lavorare e fare la tesi contemporaneamente mi pare un lavoraccio


edit: mi sembra di non aver capito una mazza
allora
1) PRENDITI STA LAUREA (A luglio mi pare: se riesci a lavorare contemporaneamente bene, se no sto mese stai a completare la tesi e basta)
2) a ottobre iniziano i corsi: vedi come va lavorando (8 ore di lavoro mi sembrano rendano impossibile seguire: magari prova col part-time, e se proprio non riesci a conciliare con lo studio allora suggerirei lavoro nel we - a meno che tu non sia costretta a lavorare durante la settimana per motivi economici ecc)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 11-06-2007 alle 22:35.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 22:32   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se il lavoro fosse retribuito decentemente e offrisse prospettive commisurate in rapporto alla fatica che richiede, allora potrebbe essere preferibile tenerlo e metterci qualche anno in più per la specialistica.
Ma mi sembra di aver capìto che non è questo il tuo caso.
Per cui, io cercherei un lavoro meno impegnativo, che ti lasci almeno mezza giornata per studiare, e non solo un'oretta alla sera.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 23:34   #7
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
sì ma devo guardare anche il fatto che c'ho messo sei mesi a trovare sto lavoro, ed è un lavoro che mi lascia per lo meno sabato e domenica liberi per studiare...

Volevo proporre per lo meno un part-time per questo periodo, ma la vedo dura
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 09:23   #8
Arai
Junior Member
 
L'Avatar di Arai
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ferrara-Bologna
Messaggi: 18
Personalmente credo che solo il sabato e la domenica per studiare (quando non si è stanchi... )siano un po'pochi...io ho sempre lavorato e studiato, ma ho cercato lavori che mi consentissero un minimo di margine di tempo e di testa per mettermi sui libri....
Io consiglierei di finire la triennale in ogni modo...
Arai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 09:47   #9
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
prova a cercare un part-time... non necessariamente dove lavori adesso. Ma immagino che la mia non sia un'idea granchè geniale, sarà già sicuramente venuta anche a te
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:12   #10
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
prova a cercare un part-time... non necessariamente dove lavori adesso. Ma immagino che la mia non sia un'idea granchè geniale, sarà già sicuramente venuta anche a te
infatti ho cercato dei part time, ma senza successo...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:17   #11
frankiebread
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
io fossi in te mollerei tutto, prenderei un aereo per una destinazione esotica, poi aprirei un bar sulla spiaggia ... sole e mohito tutto l'anno!

... a parte gli scherzi: se vuoi un consiglio, molla il lavoro e termina gli studi prima e meglio possibile; se poi il lavoro ti è indispensanbile per mantenerti gli studi allora l'idea del part-time non è male; in ogni caso lavorare otto ore al giorno per tutta la settimana, poi dedicare il fine settimana allo studio la vedo molto dura.
frankiebread è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:31   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
c'ho messo sei mesi a trovare sto lavoro, ed è un lavoro che mi lascia per lo meno sabato e domenica liberi per studiare
Il fatto che tu ci abbia messo sei mesi a trovare un lavoro con un orario massacrante, una paga da fame e un contratto da presa in giro, non vuol dire che te lo devi tenere; semmai, che dovresti scappare il prima possibile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:44   #13
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Io voto per lo studio e la specialistica. Piuttosto se non riesci a conciliare il tuo attuale lavoro con lo studio, considera altri lavori se proprio non vuoi/puoi dipendere in tutto da tua madre.
Cameriera solo a pranzo oppure cena o in una birreria li hai gia' considerati?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:42   #14
high-fidelty
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
Continua a studiare.

Se lasci indietro lo studio, ciò che guadagni col tuo lavoro finirai per rimetterlo nello studio.

Ad esempio se ci metti un anno in più a laurearti, dovrai pagare un anno di tasse universitrie in più, dovrai pagare un anno di affitto in più (se sei in affitto), un anno di spesa in più, insomma a conti fatti il lavoretto durante l'università è solo una falsa illusione se poi allunga i tempi di laurea.

Te lo dico perchè io durante gli studi non ho mai lavorato (a parte quando stavo facendo la tesi della specialistica e avevo già finito tutti gli esami) ed ho finito in 5 anni perfetti, mentre i miei amici che hanno lavorato qua e la, stanno ancora studiando...

Sicuramente ho dovuto privarmi di qualche sfizio, ma ora col sennò di poi rifarei la stessa cosa. Lavoro ormai da 10 mesi, e penso di aver guadagnato più di loro in qualche anno di lavoretti cazzuti.

Quindi, dai ad ogni cosa il suo tempo.
So che mantenere i figli all'università è un peso per i genitori, ma secondo me loro sono più contenti di vedere proseguire bene gli studi e nei tempi prefissati piuttosto che come ti ho già detto, vedere i figli lavoricchiare quà e la e sacrificare lo studio.

Poi ognuno fa come vuole, e non è detto che non si possa anche lavorare e studiare. Io personalmente non ce l'avrei fatta, anche perchè il mio lavoro attuale è massacrante (10 ore al giorno) ed inoltre la facoltà di economia non è proprio una scemenza...

Poi è ovvia che se fai una facoltà più leggera e trovi un lavoretto part-time tutto è possibile...

Ciao ed in bocca al lupo per gli studi!!
high-fidelty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v