|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
Stampante A3
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una stampante A3 intorno ai 300 €. Uso fotografico. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
uppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
uppo Significativo !!!
Aggiungo Bubble Jet a cartucce separate... Epson, Hp, Canon ??? Chi Quale e perchè??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Allora io non ho mai capito perchè in questo forum non c'è uno e dico uno che si interessa di stampanti A3....
Io dopo aver chiesto vari consigli, e senza aver ottenuto alcuna risposta, sono andato su una Canon IX4000 che stampa su A3+, la stampante la ho da circa un anno...e va da dio.. La uso principalmente per stampe di CAD, e varie ed ogni tanto qualche foto che non viene male... Però non è che ho passione nelle stampanti...l'unica cosa che ti posso dire è che per ora funziona bene ^^
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
Grazie,
in effetti il formato A3 è, come dire, "nè carne nè pesce", quindi capisco la mancanza d'interesse verso tale dimensione. Cmq grazie per la tua esperienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Sinceramente non è che la gente vada in giro con le risme di fogli A3...
Cmq sia avresti potuto chiedere a qualche architetto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
dire che l'a3 è ne carne ne pesce mi pare un pochino forzato IMHO,è un ottimo formato che rompe i limiti dell'a4 e permette molteplici usi sia per brochure con pagine a4 (A3 piegato a metà) sia per presentazioni o stampa di foto;cmq il problema è che le a3 sono cmq limitate a settori un pochino meno diffusi, es fotografico e progettuale rispetto invece alla classica stampa di lettere,testi di vario genere ecc. ecc.;senza dimenticare il prtoblema di ingombro e e costi iniziali. nel mio caso (progettazione architettonica) sono sempre andato bene con le stampanti HP, nonostante ciò ho spesso riscontrato un certo limite nella risoluzione di queste ultime. con l'occasione volevo chiedere a Darkiller : io con la mia stampante hp noto che lo spessore dei pennini dati con archicad o autocad risulta cmq maggiore di quelli di un plotter,(discorso ovvio in parte) volevo chiedere come si comportava la tua canon:o meglio, sai per caso qual'è lo spessore minimo di linea che può stampare laIX4000?
per il consiglio cmq mi rivolgerei o alla Hp o alle canon, sopratutto guarda quelle con 8 colori, ne ho sentito parlare molto ma molto bene!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() Ultima modifica di karames : 13-11-2007 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.