Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 12:37   #1
russo30
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 133
[C] Acquisire immagini da webcam sotto Linux

Ciao a tutti,
devo fare un'applicazione che salvi su disco immagini catturate da webcam in formato bmp. L'applicazione deve essere in linguaggio C e deve funzionare sotto linux. Putroppo ho delle difficoltà perchè non so come prelevare un frame dalla webcam in modo da poterlo poi salvare come file in formato bmp. C'è qualcuno che sa darmi una mano magari dandomi qualche dritta o inviandomi qualche link utile????
grazie mille
russo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:04   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La cattura è semplice, puoi utilizzare le libavformat di ffmpeg; v. ad es. qui:
http://www.inb.uni-luebeck.de/~boehm...ec_update.html

La scrittura in rgb (non so perché devi usare proprio questo formato) devi farla "a mano", in quanto le libavcodec non contengono l'"encoder" rgb. Non è complicato, tutto sommato:
http://local.wasp.uwa.edu.au/~pbourke/dataformats/bmp/

Se puoi usare un altro tipo di formato (png, gif, jpeg...) puoi usare le funzioni delle libavformat/libavcodec.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:09   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Come non detto, hanno messo anche l'encoder...
http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/...er/018078.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:30   #4
russo30
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 133
ciao,
intanto grazie per l'aiuto. In pratica io vorrei utilizzare, sia per l'apertura del dispositivo video sia per la cattura dei frame, le funzioni che ci sono nelle librerie
#include <sys/ioctl.h>
#include <linux/videodev.h>
ed evitare di utilizzare altre librerie come quella che mi ha i consigliato tu perchè questa applicazione deve essere cross compilata per un'architettura ARM e non so se, con altre librerie, posso avere problemi.
Il codice per aprire e chiudere il dispositivo video l'ho trovato

#include <fcntl.h>
#include <stdio.h>
#include <sys/ioctl.h>
#include <linux/videodev.h>

int main(int argc, const char *argv[])
{

// open video
printf ("Open %s\n", VIDEO_DEV);
int fd = open (VIDEO_DEV, O_RDONLY);
if (fd < 0) {
fprintf (stderr, "*** Open error\n");
perror(VIDEO_DEV);
exit (1);
}
...
...

...
// close
close(fd);

}


ora mi manca la parte per la cattura del frame e la memorizzazione in formato bmp.
Sapresti darmi una mano??
grazie ancora
russo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:34   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da russo30 Guarda i messaggi
ciao,
intanto grazie per l'aiuto. In pratica io vorrei utilizzare, sia per l'apertura del dispositivo video sia per la cattura dei frame, le funzioni che ci sono nelle librerie
#include <sys/ioctl.h>
#include <linux/videodev.h>
ed evitare di utilizzare altre librerie come quella che mi ha i consigliato tu perchè questa applicazione deve essere cross compilata per un'architettura ARM
Le libavc si cross-compilano tranquillamente per ARM.
Se proprio vuoi procedere direttamente, cerca una guida su v4l (o v4l2, a seconda del tuo kernel). Il salvataggio in bmp devi farlo a mano ovviamete.
Ma non vedo perché dovresti toglierti i "piaceri della vita" (ovvero: i sorgenti e la loro portabilità), vista anche l'esistenza di strumenti tipo questo:
http://www.openembedded.org/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:39   #6
russo30
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 133
ok visto che sei sicuro che le libavc si cross compilano perfettamente provo ad usare queste che mi sa che risparmio un po di tempo.
grazie mille
russo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:43   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da russo30 Guarda i messaggi
ok visto che sei sicuro che le libavc si cross compilano perfettamente provo ad usare queste che mi sa che risparmio un po di tempo.
grazie mille
Veramente se lavori in campo embedded ti ho dato un link che vale platino.
Poi fai tu...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v