|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
AMD 35w per AM2
So che esistono cpu AMD a 35w per soket AM2 perchè sono chiaramente indicate sul sito della AMD con tanto di codice (sono i codici che iniziano con ADD).
Il problema è: "Dove si possono comprare?" Io non ne trovo nessuna ![]() Ovviamente, preferirei trovare la Athlon 64 X2 core duo ![]() Se non c'è, posso anche accontentarmi di meno, non è un problema. Ma come faccio a trovare una cpu di queste a 35w?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
|
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
è una nuova cpu?
mamma mia come va veloce l'informatica, ancora deve uscire la news che già hanno lanciato questa nuova cpu
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
E' molto dura reperirle in italy... Ma cmq ci sono le 65W che sono ottime lo stesso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 679
|
Si trova anche un 3800+ 45w Lima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
La ADD è una cpu EE-SFF (Energy Efficient - Small Form Factor), fatta appunto per i sistemi SFF, ovvero HTPC o, volendo, notebook. Pertanto, è disponibile soprattutto per i fabbricanti di pc preassemblati e molto di rado per la vendita diretta.
Cmq, oltre a costare di più, questo modello non offre prestazioni migliori rispetto ad un AMD 64 "normale" a 65W, anzi dovrebbe essere inferiore in quel senso (in quanto la priorità nel suo design è risparmiare energia e produrre meno calore, non fornire le massime prestazioni). Per un desktop, pertanto, è da preferire il modello a 65W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
|
di quelle a 35watt ne sono arrivate molto poche in Italia, è molto molto difficile reperirle
e comunque costano uno sproposito in più rispetto ai 65watt
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Secondo me già quelle da 65w scaldano e consumano poco specialmente se abbinate a rmclock che permette d'abbassare il moltiplicatore e il voltaggio d'alimetnazione in idle, permettendo diversi stati intermedi a seconda delle richieste del sistema.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
|
Quote:
3800+ (2400mhz) sigla:ADH3800DEBOX 3500+ (2200mhz) sigla:ADH3500DEBOX (ho appena ordinato il 3800+ per un PC Media Center economico e silenzioso) Seguiranno altre nuove CPU a basso consumo: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...tdp_21199.html http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...350_21363.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
E da qualche negozio estero?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
"Lima" è il core più recente delle cpu AMD?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Col mio processore da 90w a volerlo riesco a dormire la notte e adesso sta a 1.14ghz@ 0.9v a 31°c in perfetto silenzio, considerando la temperatura ambientale non mi sembra poi cosi caldo, se poi metti al posto di 90w ne metti 65 le temperature scendono ancora.. Per fortuna sono passati i tempi dei 130w x i prescott..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
|
Il core più recente è contrassegnato come Stepping G1 realizzato con un processo produttivo a 65nm
i processori di questa serie sono i "Lima" (single core 45w) e "Brisbane" (dual core 65w) Informazioni dettagliate e comparazioni le trovi qui http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
Ovviamente, non è "core duo", ma "dual core" ![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ma cosa fa esattamente questo rmclock?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Gestisce in maniera automatica il voltaggio e la frequenza del processore agendo sul moltiplicatore a seconda delle richieste del sistema.
praticamente in idle, mette il moltiplicatore x4 e dopo aver fatto le prove adeguate ho scoperto ke x tenere i 285x4 al mio processore servono 0.875v e in idle me lo mette in quelle condizioni. Mi guardo un divx dove a 1.14ghz le prestazioni offerte a quella frequenza non sono sufficenti mi mette in automatico un moltiplicatore + alto, ad esempio x6 aumentandomi la frequenza e il voltaggio necessario x potermi permettere la visione del filmato in perfetta stabilità. Voglio giocare, mi mette il max moltiplicatore possibile x10 cosi mi permette le max prestazioni a 2850mhz a 1.45 che è la frequenza massima che ho impostato. alla fine è un c'n'q + avanzato ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.