Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2007, 10:51   #1
fabrixnet
Member
 
L'Avatar di fabrixnet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 79
Riscaldamento Hard Disk

ciao,
di recente ho acquistato un server usato. Vi ho istallato 2 HD scsi e uno IDE.
Tutti questi 3 HD si riscaldano molto e non ho la possibilità di inserirvi una ventola per raffreddarli.
Nel mio PC invece gli HD (c'è una ventola x il loro raffreddamento) non si riscaldano affatto!

La mia domanda è la seguente:
Visto che sul Server andranno a finire tutti i miei file ci sono problemi se gli HD si scaldano tanto? Gli HD si possono rompere? o è normale?
__________________
nel 2004: Asus A8N sli DLX - AMD Athlon 64x2 4200+- Thermaltake Armor - 2x1024 MB DDR400 Kingston - PNY NVidia Quadro FX 1300 PCI-E - CoolerMaster Ultra Vortex - DVD SONY DRU-810A - monitor Neovo X20 AV e Neovo X19 AV
fabrixnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 12:26   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dipende quanto si scaldano... controlla e dicci qui la temperatura
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:05   #3
fabrixnet
Member
 
L'Avatar di fabrixnet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 79
Come faccio a sapere quanto si scaldano? Il s.o- e win2000 pro. Devo istallare qualche programma x la temp. HD?
__________________
nel 2004: Asus A8N sli DLX - AMD Athlon 64x2 4200+- Thermaltake Armor - 2x1024 MB DDR400 Kingston - PNY NVidia Quadro FX 1300 PCI-E - CoolerMaster Ultra Vortex - DVD SONY DRU-810A - monitor Neovo X20 AV e Neovo X19 AV
fabrixnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:28   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
SpeedFan o HDtune
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 22:30   #5
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
in proposito, qual è la temperatura critica per gli hard disk?
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 23:13   #6
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da teopn Guarda i messaggi
in proposito, qual è la temperatura critica per gli hard disk?
la temperatura critica è circa 40+ °C

il problema è che dalle ultime analisi di google sul suo parco hdd (ne ha qualcuno ) la temperatura si è rivelata essere per nulla influente sulla vita dell'hdd: anzi in alcune analisi la durata della vita dell'hdd aumentava all'aumentare della temperatura.
contano molto di + gli spin up e down e soprattutto la qualità dell'hdd, se è nato male muore prima...tutto qua
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:19   #7
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31904
Quote:
Originariamente inviato da peter2 Guarda i messaggi
il problema è che dalle ultime analisi di google sul suo parco hdd (ne ha qualcuno ) la temperatura si è rivelata essere per nulla influente sulla vita dell'hdd: anzi in alcune analisi la durata della vita dell'hdd aumentava all'aumentare della temperatura.
contano molto di + gli spin up e down e soprattutto la qualità dell'hdd, se è nato male muore prima...tutto qua
ciao
Non sono tanto d'accordo.... poi va visto la qualità del modello ma se tu tieni un hd fisso a 60 gradi voglio vedere quanto ti dura.... che poi ci sia proporzione tra temperatura e affidabilità del disco mi sa di boiata pazzesca....

La temperatura di un hd è uno dei fattori di logorio del disco stesso nel tempo, mediamente un disco tenuto ben ventilato dura di più di uno sotto stress calorico....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:36   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
A questo punto vi chiedo.... il mio hard disk del portatile riscalda molto e alcune volte arriva a 56°... come faccio a fare abbassare la temperatura???
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:47   #9
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31904
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
A questo punto vi chiedo.... il mio hard disk del portatile riscalda molto e alcune volte arriva a 56°... come faccio a fare abbassare la temperatura???
Con questo :



__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:51   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da peter2 Guarda i messaggi
la temperatura critica è circa 40+ °C

il problema è che dalle ultime analisi di google sul suo parco hdd (ne ha qualcuno ) la temperatura si è rivelata essere per nulla influente sulla vita dell'hdd: anzi in alcune analisi la durata della vita dell'hdd aumentava all'aumentare della temperatura.
contano molto di + gli spin up e down e soprattutto la qualità dell'hdd, se è nato male muore prima...tutto qua
ciao
Non è completamente vero. Lascia stare le ventole ciclopiche e le correnti di tipo siberiano che devono investire gli hard disk perchè non si scaldino, queste cose le lasciamo ai paranoici. Google diceva semplicemente che la temperatura ottimale di un' hard disk è di 40-45 gradi, e che man mano che sale la sua vita residua si accorcia di conseguenza, e sotto i 40 non si avrebbe alcun beneficio. Anzi, abbassare troppo la temperatura diventerebbe controproducente.

Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
A questo punto vi chiedo.... il mio hard disk del portatile riscalda molto e alcune volte arriva a 56°... come faccio a fare abbassare la temperatura???
Purtroppo è legato al fatto che il disco è li chiuso senza un minimo ricircolo d' aria. Parlando di hd 2,5", il seagate di un mio amico passa tranquillamente i 60, il mio samsung non va oltre i 45-46 gradi sotto stress. In questo ambito la spuntano sicuramente i dischi che consumano di meno e i seagate proprio parchi non sono, anche se ovviamente hanno prestazioni superiori.
Comunque, almeno in teoria, gli hd da 2,5" dovrebbero essere più resistenti di quelli desktop.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:55   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Con questo :




Se il vano hd del notebook angelus è come quello del mio, cioè con il coperchio senza feritoie per il passaggio dell'aria, è solo uno spreco di corrente e basta .
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 01:05   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Imploso ?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:45   #13
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31904
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
il mio dovrebbe già essere imploso..
Casomai fuso.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:27   #14
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ragazzi io mi ricordo benissimo un grafico dell'analisi di google fatto a v rovesciata con la vita dell'hdd in ordinate e la temperatura in ascissa: il massimo era in corrispondenza dei 40 °C ca.
quindi per valori <40°C c'è effettivamente proporzionalità tra temperatura e vita...vai a capire perchè.
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:03   #15
thefaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 51
Ho due HD Western Digital, uno il 2500JB e l'altro il 5000AAKB , tra i due montati uno vicino all'altro c'è una notevole differenza di temperatura.

Il primo (2500JB principale) con temperatura di 51° C e l'altro (5000AA storage) con 40° C. Dieci e più gradi di differenza mi sembrano tanti anche se sul sito del costruttore i valori che sto riscontrando rientrano tra le temperature operative di questi HD.

Mi chiedo però, ora che ho questi valori con una temperatura ambiente di 22-23 gradi, quando arriveremo a temperature ambientali ben più alte cosa succederà?
thefaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:27   #16
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Boh, si trattasse solo di chip non avrebbero problemi nemmeno a lavorare a temperature sottozero, qui invece è diverso. Probabilmente sarà in relazione al fatto che si tratta di parti meccaniche in movimento, quindi sarà legato a questioni di dilatazione termica dei materiali. Mi viene quasi da pensare che vengano assemblati in camere con una temperatura ambiente di 40 gradi, in modo da garantire la massima affidabilità con il disco a quella temperatura. Oltre i 55 avresti problemi anche con i chip che compongono la scheda elettronica, oltre che con la dilatazione termica menzionata in pecedenza (sarebbe eccessiva), mentre sotto i 20 il coefficiente di dilatazione termica si abbasserebbe troppo e causerebbe gli stessi problemi che si presentano con le alte temperature (eccezion fatta per i chip che alle basse temperature non hanno problemi). Non so se possa essere esatto o meno, ma io la penso cosi'.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:31   #17
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Boh, si trattasse solo di chip non avrebbero problemi nemmeno a lavorare a temperature sottozero, qui invece è diverso. Probabilmente sarà in relazione al fatto che si tratta di parti meccaniche in movimento, quindi sarà legato a questioni di dilatazione termica dei materiali. Mi viene quasi da pensare che vengano assemblati in camere con una temperatura ambiente di 40 gradi, in modo da garantire la massima affidabilità con il disco a quella temperatura. Oltre i 55 avresti problemi anche con i chip che compongono la scheda elettronica, oltre che con la dilatazione termica menzionata in pecedenza (sarebbe eccessiva), mentre sotto i 20 il coefficiente di dilatazione termica si abbasserebbe troppo e causerebbe gli stessi problemi che si presentano con le alte temperature (eccezion fatta per i chip che alle basse temperature non hanno problemi). Non so se possa essere esatto o meno, ma io la penso cosi'.
il valore 55°C da dove lo hai preso?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:32   #18
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da thefaster Guarda i messaggi
Ho due HD Western Digital, uno il 2500JB e l'altro il 5000AAKB , tra i due montati uno vicino all'altro c'è una notevole differenza di temperatura.

Il primo (2500JB principale) con temperatura di 51° C e l'altro (5000AA storage) con 40° C. Dieci e più gradi di differenza mi sembrano tanti anche se sul sito del costruttore i valori che sto riscontrando rientrano tra le temperature operative di questi HD.

Mi chiedo però, ora che ho questi valori con una temperatura ambiente di 22-23 gradi, quando arriveremo a temperature ambientali ben più alte cosa succederà?
Secondo me il primo ha il sensore starato. Fai cosi', il mattino accendi il pc (deve essere stato spento da parecchie ore) e vai subito a controllare se la differenza è la stessa o hanno la stessa temperatura. Se la differenza è la stessa allora è il primo hd che ha il sensore starato, altrimenti se le temperature sono le stesse è il primo hd che scalda effettivamente di più.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:34   #19
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da peter2 Guarda i messaggi
il valore 55°C da dove lo hai preso?
Ne ho detto uno a caso. Potrebbe essere anche 60. Comunque nelle specifiche operative di quasi tutti gli hd il range è 5-55 gradi.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:52   #20
thefaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Secondo me il primo ha il sensore starato. Fai cosi', il mattino accendi il pc (deve essere stato spento da parecchie ore) e vai subito a controllare se la differenza è la stessa o hanno la stessa temperatura. Se la differenza è la stessa allora è il primo hd che ha il sensore starato, altrimenti se le temperature sono le stesse è il primo hd che scalda effettivamente di più.
Giusto, finora non ho mai fatto caso alle temperature alla prima accensione, proverò...

Però quello che posso dire è che ho fatto caso all'andamento della temperatura dopo l'accensione e ho visto che la differenza aumenta nel tempo fino a stabilizzarsi sui valori che citavo....in pratica mi è capitato di vedere differenze di temperature minori, se ricordo bene anche 3-4°C.
Quindi immagino sia quell'HD a scaldare più dell'altro...penso che, con temperature ambiente più alte, prossimamente potrei vedere la temperatura del 2500JB superare anche i 55°C.

Che faccio? Compro già da adesso un nuovo HD?
thefaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v