Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 11:49   #1
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quando è connesso alla presa devo levare la batteria?

Ciao a tutti!
Mi è stato detto che quando il portatile è connesso direttamente dalla presa devo togliere la batteria, per non rovinarla quando è alimentato direttamente dalla presa di corrente.
Mi conferamate questo consiglio? Come si mantiene al meglio la batteria di un portatile?
Grazie mille
Ciao!

Ultima modifica di didons : 19-11-2006 alle 18:01.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 12:30   #2
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Si, è molto consigliabile. Tenendo sempre inserita la batteria dopo 3 anni questa dura 1:30 anzichè 2:30...

Ultima modifica di Enel : 12-11-2006 alle 12:33.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 12:31   #3
Kev Jack
Senior Member
 
L'Avatar di Kev Jack
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
Molti fanno come stai dicendo tu...io non l'ho mai fatto e onestamente l'autonomia della batteria non mi è mai calata (non che usi il notebook a batteria tanto spesso eh...se ti dico 1 volta ogni 2 mesi è tanto ...quindi prendi con le pinze questa mia testimonianza)
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum.
QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
Kev Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:18   #4
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Verissimo... Sul mio vecchio Asus L3000D la batteria dopo 1 anno mi durava 50 minuti perchè la tenevo sempre sotto carica e dopo 3 anni il mio alimentatore si è fuso! Meno male che si è scardinata la cerniera e domani compro un nuovo Acer! Cmq se se ne va la corrente o se si stacca o fa contatto il filo, il tuo pc si spegne all'improvviso; 1) perdi tutti i dati (o quasi, c'è un modo per recuperarli ma è un casino) su cui stavi lavorando pocanzi, 2) il tuo HD potrebbe subirne delle conseguenze a lungo, e cmq ti partirebbe lo scandisk o potresti avere successivi rallentamenti al boot...
Vedi un pò tu!
Bye...
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:09   #5
Kev Jack
Senior Member
 
L'Avatar di Kev Jack
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
ecco perchè non ho mai tolto la batteria
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum.
QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
Kev Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:29   #6
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Io tengo il pc acceso 24 ore su 24, secondo voi mi conviene quindi togliere la batteria e tenerlo attaccato alla presa di corrente?

Ho visto discussioni interessanti dal web:

1. Nelle pagine 5 e 6 di questa discussione parlano di questo problema
(in particolare un utente consiglia di caricarle completamente e scaricarle del tutto almeno una volta a settimana, di modo da fargli mantenere il loro ciclo vitale)
2. Questa è una discussione di Google

Se ho sbagliato a postare link a siti esterni vi prego di cancellare i collegamenti. Grazie

Ultima modifica di didons : 19-11-2006 alle 18:02.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:35   #7
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da didons
Io tengo il pc acceso 24 ore su 24, secondo voi mi conviene quindi togliere la batteria e tenerlo attaccato alla presa di corrente?

Ho visto discussioni interessanti dal web:

1. Nelle pagine 5 e 6 di questa discussione parlano di questo problema
(in particolare un utente consiglia di caricarle completamente e scaricarle del tutto almeno una volta a settimana, di modo da fargli mantenere il loro ciclo vitale)
2. Questa è una discussione di Google

Se ho sbagliato a postare link a siti esterni vi prego di cancellare i collegamenti. Grazie
Secondo me facevi prima a comprati un fisso e cmq se hai un notebook e sei connesso tanto, usa la batteria attaccata e quando è carica stacca l'alimentatore. Poi quando si scarica quasi completamente, riattacchi l'alimentatore... Rischi di fonderla un pò di meno!
Byez
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:01   #8
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da echinoderma
Secondo me facevi prima a comprati un fisso e cmq se hai un notebook e sei connesso tanto, usa la batteria attaccata e quando è carica stacca l'alimentatore. Poi quando si scarica quasi completamente, riattacchi l'alimentatore... Rischi di fonderla un pò di meno!
Byez
Quindi non mi consigli di tenerla staccata la batteria?
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:06   #9
echinoderma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 167
Dipende...se devi solo navigare in internet la stacchi. Se giochi o scrivi o usi Autocad, Matlab, Photoshop e altro, no....
Cmq io non la stacco mai e uso il metodo da me sopra descritto!
BYEZ
echinoderma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:24   #10
sYberian
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
Al di là dei problemi di perdita dati, legati al particolare rischio che si stacchi il connettore dell'alimentazione, così è scritto :

"Accorgimenti d'uso delle batterie al litio"

1. Evitare di usare in pieno sole: un elevata temperatura di funzionamento accorcia la vita di tutti i componenti del notebook e in particolare della batteria;
2. TOGLIERE dal notebook quando non in uso: per ridurre i rischi e allungare la vita della batteria (vedi punto 1);
3. Ricaricare SOLO quando necessario: sfilate la batteria non appena è completamente carica (il numero di cicli di ricarica nella vita di una batteria al litio va da 500 a 1000, perchè sprecarne in ricariche inutili???);
4. Caricare solo A META' una batteria che NON userete: in condizioni di riposo: minore è il livello di carica, minore sarà l'invecchiamento a parità di temperatura (si sconsiglia tuttavia di riporre una batteria quasi scarica perchè potrebbe scaricarsi oltre il punto di non ritorno, a causa del formarsi di depositi di metallo che potrebbero anche creare pericolosi cortocircuiti);
5. Evitare urti e cadute: la batteria è fragile!

spero chiarisca tutti i dubbi! Ciao!
__________________
Portatile HP nc8430.15,4" WSXGA 1680x1050.T7200.2GB Dual Channel 667MHz.Mobility X1600 256MB DDR2 128bit.80GB 5400rpm
Pascitore di polloni: Firefox forever!!!
sYberian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:55   #11
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da sYberian
Al di là dei problemi di perdita dati, legati al particolare rischio che si stacchi il connettore dell'alimentazione, così è scritto :

"Accorgimenti d'uso delle batterie al litio"

1. Evitare di usare in pieno sole: un elevata temperatura di funzionamento accorcia la vita di tutti i componenti del notebook e in particolare della batteria;
2. TOGLIERE dal notebook quando non in uso: per ridurre i rischi e allungare la vita della batteria (vedi punto 1);
3. Ricaricare SOLO quando necessario: sfilate la batteria non appena è completamente carica (il numero di cicli di ricarica nella vita di una batteria al litio va da 500 a 1000, perchè sprecarne in ricariche inutili???);
4. Caricare solo A META' una batteria che NON userete: in condizioni di riposo: minore è il livello di carica, minore sarà l'invecchiamento a parità di temperatura (si sconsiglia tuttavia di riporre una batteria quasi scarica perchè potrebbe scaricarsi oltre il punto di non ritorno, a causa del formarsi di depositi di metallo che potrebbero anche creare pericolosi cortocircuiti);
5. Evitare urti e cadute: la batteria è fragile!

spero chiarisca tutti i dubbi! Ciao!
Grazie mille per le istruzioni, credo proprio che staccherò la batteria quando è connesso alla presa di corrente e una volta alla settimana la scaricherò e ricaricherò...Quando la ripongo la caricherei solo a metà...Che ne pensate?

Ultima modifica di didons : 12-11-2006 alle 17:01.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:58   #12
sYberian
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da didons
Grazie mille per le istruzioni, credo proprio che staccherò la batteria quando è connesso alla presa di corrente e una volta alla settimana la scaricherò e ricaricherò...Quando la ripongo la caricherei solo a metà...Che ne pensate?
...ehm evviva la fiducia! Scherzo, figurati hai il diritto di verificare, ma per dirti la mia fonte è un articolo uscito questo mese su PC open specifico sulla batteria al litio...quindi il mio consiglio resta di NON caricare e scaricare se non quando necessario (non farlo una volta la sett come se te lo dicesse il medico...) e quanto sopradetto...ciao!
__________________
Portatile HP nc8430.15,4" WSXGA 1680x1050.T7200.2GB Dual Channel 667MHz.Mobility X1600 256MB DDR2 128bit.80GB 5400rpm
Pascitore di polloni: Firefox forever!!!
sYberian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:16   #13
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da sYberian
...ehm evviva la fiducia! Scherzo, figurati hai il diritto di verificare, ma per dirti la mia fonte è un articolo uscito questo mese su PC open specifico sulla batteria al litio...quindi il mio consiglio resta di NON caricare e scaricare se non quando necessario (non farlo una volta la sett come se te lo dicesse il medico...) e quanto sopradetto...ciao!
In effetti avevo anche io sentito che va caricata solo quando serve.
Se dovessi quindi levare la batteria e rimetterla solo quando mi serve come mi converrebbe metterla via? Carica o scarica?
Grazie mille per l'aiuto!

Ultima modifica di didons : 12-11-2006 alle 18:22.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:56   #14
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Ho trovato questo articolo su pcworld:

Notebook che esplodono, o forniscono una scarsa autonomia? Ecco come caricare, conservare e usare le batterie in modo che durino di più, senza incidenti



CONSIGLI D’USO


Ci sono degli accorgimenti generali per prolungare la vita delle batterie: prima di tutto usatele , perché tenerle nel cassetto non ne prolunga la vita. È controindicato, tuttavia, tenerle costantemente inserite nel notebook collegato all’alimentazione da parete, perché perderanno parte della loro capacità di immagazzinare energia e oltre tutto resteranno in continuo surriscaldamento. Il miglior modo per mantenere una batteria è quindi quello di usare il portatile alternando i momenti di carica a quelli di scarica . Ricordatevi di effettuare un ciclo di questo genere almeno una volta al mese .

CONSERVAZIONE

Se non avete intenzione di utilizzare il notebook per un lungo periodo di tempo, potete rimuovere la batteria e metterla via con un po’ di carica residua . Se smettete di usare una batteria del tutto scarica, infatti, quando la riutilizzerete potrebbe non ricaricarsi. Allo stesso modo, se mettete da parte una batteria carica al 100% potrebbero deteriorarsi le celle interne con un conseguente abbassamento della sua capacità. Inoltre, se notate che la vostra batteria ha un’autonomia limitata, prestate attenzione allo standby : quando il notebook è in questo stato continua comunque a prelevare corrente dalla batteria, anche se in minima parte. Quando non usate il portatile per qualche ora, quindi, è meglio spegnerlo.


I connettori metallici della batteria non devono andare a contatto con altri metalli: potrebbero originare scintille


Non tenete costantemente il portatile collegato alla presa di corrente


Se non usate, conservate le batterie con il 50% di carica residua e caricatele una volta al mese

Ultima modifica di didons : 19-11-2006 alle 18:02.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:00   #15
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Mente in questo sito dice invece che vanno tolte dal portatile quando si lavora a tavolino:

* Evitate di scaricare spesso e completamente la Batteria, questo mette la Batteria sotto "stress".
Scaricare parzialmente la Batteria ed eseguire frequenti ricariche e' meglio per le Batterie agli Ioni di Litio.
Ricaricare una Batteria agli Ioni di Litio che e' parzialmente carica non causa nessun effetto memoria (a differenza di quelle al Nichel o Nichel-Cadmio).
La scarsa durata delle Batterie nei Notebook e' dovuta per lo piu' al calore piuttosto che ai cicli di scarica-carica.

* Le Batterie agli Ioni di Litio usate nei Notebook dovrebbero essere ricalibrate eseguendo un ciclo di scarica completo e deliberato ogni 30 cicli.
Per scaricare completamente la Batteria togliete semplicemente l' alimentatore ed utilizzate un' applicazione che "consumi" (tipo vedere un DVD).
Ignorando questo accorgimento il sensore di carica della Batteria diventerà sempre meno accurato e, in qualche caso, la Batteria non funzionerà piu' prima del dovuto.

* Tenete la Batteria agli Ioni di Litio in un posto fresco, evitate di lasciare il Notebook in macchina sotto il sole.
Se non utilizzate la Vostra Batteria per parecchio tempo tenetela in un posto freddo (l' ideale sono zero gradi, già a 25 gradi la Batteria perde il 16% di carica in piu' rispetto agli zero gradi) e al 40% di carica (in modo che i circuiti interni abbiano energia sufficiente per lavorare).

* Considerate il fatto di rimuovere la Batteria dal Notebook quando lavorate a tavolino (con l' alimentatore), il calore generato dal Notebook a piena potenza diminuisce la vita della Batteria.
(ATTENZIONE, qualche costruttore di Notebook indica che ci possono essere dei problemi per l' accumulo di polvere sui contatti dove si collega la Batteria).

* Evitate di acquistare Batterie agli Ioni di Litio di scorta per uso "futuro".
Verificate sempre la data di costruzione.
Non acquistate Batterie vecchie, persino se vendute sottocosto.

* Se avete una Batteria agli Ioni di Litio di scorta, usatene una sino alla fine e tenete l' altra in un posto fresco (l' ideale e' il frigorifero) al 40% di carica.

(NB, questi consigli sono dovuti a Mr. Isidor Buchmann, fondatore e CEO di Cadex Electronics Inc., in Vancouver BC.
Mr. Buchmann ha un background nelle comunicazioni radio ed ha studiato il comportamento delle batterie ricaricabili nelle applicazioni pratiche di tutti i giorni per due decenni.
Autore di parecchi articoli e libri sulle batterie, Mr. Buchmann ha anche rilasciato parecchi articoli tecnici.
Riferimento: http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm)

Ultima modifica di didons : 19-11-2006 alle 18:02.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:12   #16
srmmar
Senior Member
 
L'Avatar di srmmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia Venezia
Messaggi: 1313
leggendo gli ultimi articoli non si capisce nulla....

qualcuno ha qualche novità in merito ???


oppure ognuno fa come gli gira che tanto dura quel che dura
__________________
senior member da oltre 10 anni
ho concluso positivamente con: lzeppelin(venduto asus 6600gt)-tati29268(venduto nokia6630)-fischrs(venduto nokia6600)-Sunriis(venduto wi-fi atlantis land)-spencer84(venduto audigy2 platinum) e decine di utenti che non sto qui a elencare
srmmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:00   #17
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Già ci sono un sacco di opinioni...Io personalmente levo la batteria quando devo usare a lungo il pc e la levo quando è al 40%.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v