|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ivo_21074.html
Il raggiungimento della capienza di 16 GB segna un buon traguardo per lo standard SDHC, ma a che prezzo... Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
molto utile visto che la mia nikon supporta massimo 2Gb di memoria...
cmq se aumentano la compatibilità e il numero di questi modelli (con conseguente discesa del prezzo) sarebbero ottimi...vabbè vediamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Un'altra sigla che dimenticherò fra 5 min
![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
La mia antica fotocamera digitale recita: "supporta fino 8MB". Probabilmente perchè allora c'erano solo quelle, perchè ho provato con una da 1GB e funziona benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
ma siamo sicuri che non c'è un errore nel prezzo...
o che non ci sia qualche caratteristica in più rispetto alle normali sdhc... no perché in un negozio online vendono delle sdhc da 8 giga a 82€, va bene ce queste tengono il doppio, ma passare da 82€ a 3500$ mi sembra un po' esagerato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
|
io ne ho una 128 mega
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Beh, se pensate che per una penna USB 2.0 da 16GB si paga poco più di 120€ (in germania ovviamente), mi pare che questi prezzi siano presto destinati a scendere.
Sono solo scettico sul reale progresso tecnologico delle fotocamere, in realtà aumentano i MPXL, ma non la qualità delle foto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
economiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
più che nelle fotocamere digitali, la vedo utile nelle videocamere
![]() per le fotocamere attuali 2 giga consentono di fare 150 foto in Raw/Nef o 300 in jpg fine, sufficienti per la maggior parte delle necessità (e con 20 euro l'una se ne possono prendee anche diverse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
secondo me oltre al campo fotografico queste schede potrebbero servire nel campo delle videocamere... niente più hard disk solo schede di memoria e via... soprattutto per i videoamatori sarebe una soluzione eccellente una videocamera leggera da portare ovunque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
ah, comunque le CF sono ancora avanti: ci sono quelle da 32 giga
![]() il bello delle CF (corregetemi se sbalgio) è che, a differenza delle varie SD, hanno un controller interno che elimina il problema del riconoscimento della scheda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
|
credo di si. Io avevo una Lexar con l'attacco mini usb direttamente sulla CF. Ma come velocità, sono comparabili ?
E poi sti fotografi ... prima avevi il rullino da 36 foto e te lo facevi andare bene. Ora 4Gb di scheda non ti bastano più ? E si che cambiare una scheda piena nella macchina con una vuota ci si mette anche parecchio tempo in meno rispetto ad un cambio di rullino ... Mah ... misteri ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
16 bg a 3500€??? :o ma probabilmente hanno qualche particolare funzione o durano molti più cicli di vita in modo da poterla usare come hard disk..... è troppo alta la cifra per giustificare solo 8 gb in più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
infatti
![]() giusto sabato ho fatto un "servizio" a un matrimonio: a un certo punto avevo la batteria un po' scarica e una cinquantina di scatti residui sulla memory card. Prima di entrare in chiesa ho cambiato una e l'altra... et voilà! eccomi bello operativo! ![]() avere millemila giga di spazio solo per non dover cambiare la scheda non lo trovo così indispensabile ![]() ![]() ripeto: per me queste schede ad alta capacità hanno senso nelle videocamere digitali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
be', dipende sempre come usi la macchina fotografica, quante foto fai e cosa ci devi fare poi...
io ho una 300D (6 mega a file), la mia morosa sta per prendere la 5D (12 mega a file). Se siamo in vacanza metti inconto almeno 100 foto al giorno (facciamo 50/50) e siamo intorno a 1 giga al giorno... anche raddoppiando la cifra siamo smepre entro limiti accettabili. Poi alla sera scarichiamo tutto su hard disk e via, pronti per il giorno dopo! se bisogna fare un servizio, il numero sale parecchio... al matrimonio di sabato abbiamo fatto in due un migliaio di foto (dalla vestizione della sposa ai saluti agli invitati), e lì avere parecchia autonomia è indispensabile, ma con qualche CF da 1 e 2 giga (un centinaio di euro di investimento mi garantiscono 6-8 giga di spazio) non ho avuto alcun problema di "cambio schede"... morale: SDHC utilissime nelle videocamere digitali, in particolare per quelle che registrano in HD. Per le fotocamere, per ora è presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
francamente questi prezzi mi sembrano gonfiati artificialmente...per quanto possa essere veloce una sd, ho comprato da poco una penna usb da 4gb a meno di 80€.
80x4=320,cioe 10 volte tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Vanno a piccoli passi di gb in gb e fanno prezzi assurdi non paragonabili al prezzo dei tagli minori moltiplicati per eguagliarne le capienze. Il che dimostra che è solo marketing spenna polli, la maggiore velocità e bla bla bla contano solo come esca. Magari il prossimo anno avremmo memorie flash di 16gb a 100€ e quelle da 64gb a 3000€......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
c'è da dire che magari i chip realizzati con un determinato processo produttivo arrivano a occupare tutto lo spazio fisico disponibile nella SD proprio con 8 giga, mentre per farcene stare 16 giga devono passare a processi produttivi diversi e più costosi: non è solo una questone di raddoppiare i chip, ma anche di metterne di diversi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.