Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2006, 23:48   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Sto cercando l'impossibile + Incontro tra TV-PD-VE

Come già scritto nel Frugalware Clan, sto cercando da tempo una distro che abbia le seguenti caratteristiche:

- Velocità
- Stabilità
- Buon supporto della comunità
- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
- Buon parco software
- Buon gestore di pacchetti

Fin'ora non l'hò trovata perchè forse non esiste

Voi che ne dite?

Grazie.
Ciao.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Discussione (Off Topic) subentrata dopo:

Abbiamo organizzato un incontro (dopo cena), tra debianisti che si trovano in zona Treviso-Padova-Venezia.

Ci troviamo il 02/02/07 presso il Ca' madras di Resana (TV) alle ore 21 circa.
I partecipanti sono:

Codice:
Stefanoxjx
Fil9998
Skyppi (99% confermato)
Tutmosi3+ (forse) morosa
jimmazzo
Ajez (da confermare)
Se qualcuno vuole aggiungersi al gruppo è ben accetto
Ciao.

P.S. Chiedo ai moderatori di pazientare un pochino per l'off topic.......... il 2 febbraio è vicino

Ultima modifica di stefanoxjx : 27-01-2007 alle 16:05.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 23:54   #2
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Xubuntu?
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 23:57   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
Xubuntu?
Uso KDE
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:12   #4
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
La descrizione corrisponde: Debian Etch
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680
http://www.hwudebianclan.org/
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 31-12-2006 alle 00:14.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:21   #5
nemo99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
io direi slackware direttamente o una sua derivata Arch Linux o Vector Linux
nemo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:25   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Kubuntu edgy è molto piu agile di Dapper.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:42   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Debian la usavo ma l'ho abbandonata perchè:

- Velocità
VOTO (-) Era molto lenta rispetto ad altre

- Stabilità
VOTO (+) Era una roccia ma.......... **

- Buon supporto della comunità
VOTO (+) Molto buono

- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
VOTO (+/-) Dopo l'installazione bisogna mettere a punto parecchie cosette

- Buon parco software
VOTO (++) Molto completa

- Buon gestore di pacchetti
VOTO (++) apt-get è molto buono

** Devo dire che in questi giorni ho provato a rispolverarla, però quando da stable sono passato a testing ho avuto subito dei problemi nella risoluzione delle dipendenze.
A quel punto ho lasciato perdere immediatamente perchè ho concluso che è la stessa debian di un anno fa:
STABLE - Una roccia ma con pacchetti anzianotti
TESTING - Mi ero fatto l'idea che fosse il giusto compromesso, ma quello che ho visto non mi ha confermato quello che pensavo
UNSTABLE - Troppo unstable per installarla su una macchina che deve lavorare.

Essendo poi che l'ho abbandonata prima ancora di finire di installarla, non posso nemmeno dire se come tempi di risposta è migliorata od è rimasta lenta come quando la usavo.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:44   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da nemo99
io direi slackware direttamente o una sua derivata Arch Linux o Vector Linux
Slackware è stata la mia prima distro e come tempi di risposta era eccezionale.
Poi l'ho abbandonata perchè non esisteva ancora (e credo tutt'ora) un packet manager che si arrangiasse a risolvere/scaricare/installare.

Vector linux non l'ho provata.

Arch l'ho provata ed è molto veloce, pacman è molto buono però durante i miei test di installazione su alcuni PC ho avuto più di qualche problema.

Sto provando Frugalware che è un po' più lenta di arch però mi sembra si comporti un po' meglio.
Unico neo (al momento) non ci sono molti programmi disponibili sui repository della versione stable.
La unstable l'ho provata ma mi ha dato subito problemi con dei programmi e quindi ho lasciato perdere.
Come ho scritto nel "Frugalware Clan", il mio tempo a disposizione per cercare soluzioni e guide per risolvere i problemi e configurare i programmi è sempre più limitato.

Ultima modifica di stefanoxjx : 31-12-2006 alle 00:48.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:49   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Kubuntu edgy è molto piu agile di Dapper.
Kubuntu l'ho provata ma non so perchè non mi piace in tutto e per tutto!!!
Forse sarà quel marroncino
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 01:18   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Forse sarà quel marroncino
Marroncino?Quella è ubuntu semmai...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 04:52   #11
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Slackware è stata la mia prima distro e come tempi di risposta era eccezionale.
Poi l'ho abbandonata perchè non esisteva ancora (e credo tutt'ora) un packet manager che si arrangiasse a risolvere/scaricare/installare.
http://ocsid.spaghettilinux.org/indexita.html
http://www.how-tux.com/
....o più semplicemente Slack + slapt-get


Quote:
Arch l'ho provata ed è molto veloce, pacman è molto buono però durante i miei test di installazione su alcuni PC ho avuto più di qualche problema.
In effetti non è proprio il massimo della semplicità, tende ad essere impegnativa, ma come velocità non si discute, si mangia Slackware e Debian a colazione
....e se ben configurata è solida come una roccia.

Quote:
Sto provando Frugalware che è un po' più lenta di arch però mi sembra si comporti un po' meglio.
Unico neo (al momento) non ci sono molti programmi disponibili sui repository della versione stable.
La comunità è ancora piccola ma promette bene.

Ultima modifica di Fugazi : 31-12-2006 alle 04:55.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 10:45   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non voglio flammare, ... mandriva. Se non vi piacciono i suoi tools di configurazione non li usate o, meglio ancora, li disinstallate. Urpmi è fantastico (non so decidere se è meglio lui o apt), senza contare che installando alien potete trasformare i pacchetti da un formato all'altro, i repository sono ben forniti (easyurpmi è comodissimo), in più avete tutti gli RPM.

Cosa vuol dire "stabilità" ? Cosa deve avere e fare una distro per essere stabile ? Se vuol dire passare da una versione all'altra (da 10.1 a 2005, a 2006, a 2007 ed a mettere anche molti pacchetti della versione "sviluppo" (cooker) e non avendo un "crash" da almeno un anno, se vuol dire tutto questo, ebbene la Mandriva lo è ! Per sovrappiù un eccellente riconoscimento hardaware, una buona velocità, ecc... secondo me la distribuzione ideale.

Con tutto ciò non disprezzo le altre, ci mancherebbe, le uso anche, non dimenticando QiLinux.

Chi invece vuole cucirsi addosso la distro su misura c'è sempre LFS e poi, chissà che non ne esca qualcosa di buono (vedere QiLinux, nata da un essperimento LFS) !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 14:53   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
- Velocità
VOTO (-) Era molto lenta rispetto ad altre
Questa non mi risulta proprio. Se poi installi kernel e libc6 ottimizzati i686 è anche più veloce (è anche vero che io utilizzo debian amd64 e quindi le ottimizzazioni dei pacchetti sono molto più spinte).

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
VOTO (+/-) Dopo l'installazione bisogna mettere a punto parecchie cosette
Sono daccordo, però una volta configurata una debian va come un treno per anni e anni, quindi IMHO è soltanto una piccola scocciatura iniziale.

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
** Devo dire che in questi giorni ho provato a rispolverarla, però quando da stable sono passato a testing ho avuto subito dei problemi nella risoluzione delle dipendenze.
A quel punto ho lasciato perdere immediatamente perchè ho concluso che è la stessa debian di un anno fa:
STABLE - Una roccia ma con pacchetti anzianotti
TESTING - Mi ero fatto l'idea che fosse il giusto compromesso, ma quello che ho visto non mi ha confermato quello che pensavo
UNSTABLE - Troppo unstable per installarla su una macchina che deve lavorare.
Io sul mio pc desktop uso solo ed esclusivamente Debian amd64 Unstable aka Sid (con alcuni pacchetti di Experimental tral'altro) e ti posso assicurare che con un pò di attenzione e di conoscenze è una bomba (no, non ad orologeria ).
Ad ogni modo, il mio consiglio è di installare Debian Etch, attualmente in frozing e candidata stable. Avresti la stabilità di una stable e i pacchetti aggiornati di una distro appena uscita. Nulla ti vieta di aggiornarla a testing in futuro...
In caso di problemi, c'è sempre il clan Debian.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 14:57   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
quando la trovi me lo dici ...

imho frugal, come ci siam già detti. Confermo i tui dubbi e perplessità su di essa... ma imho è quella che più si avvicina all'ideale , per ora.
Non a caso mi sto riprendendo in mano suse64 ... molto molto completa e facile, però le prestazioni di una slack derivata te le sogni.
Gentoo non è male, ma alla fin fine il tempo perso a compilare non è ripagato quando su una slack derivata per 686 ottieni all'incirca gli stessi risultati.
Se frugal avesse una community tipo gentoo e un "current" più stabile direi Frugal...
però ...

ma ... la velocità è veramente così importante?
nel senso: suse, kubuntu a 64 bit non son poi così lente (certo se le paragoni aarch, slack o gentoo si) e ci perdi molto poco tempo a gestirle. Hanno community ben organizzate e forum in italiano. Butti su i repository giusti e BAM... hai tutto ... non tanto come debian... però ci sguazzi.

Imho ad un certo punto devi arrivare ad un compromesso ... magari abbinando la distro al tipo di macchina e all'utilizzo che ne fai...

esempio: il desktop di casa che sta parcheggiato quasi tutto il giorno... finchè non ci sei può tranquillamente ricompilarsi da solo i pacchetti sotto gentoo ...
mentre sul portatile ti serve una cosa magari non iper performante, ma "pronta subito e facile" senza troppi sbattimenti.



ciaoz.

BUON ANNO A TUTTI !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-12-2006 alle 15:01.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 15:02   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
e ... stringere i denti e aspettare la nuova debian, visto che l'hai apprezzata da anni? o la nuova knoppix da cd... che fra l'altro se non erro dovrebbe avere XGL.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-12-2006 alle 16:17.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 16:18   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
quando la trovi me lo dici ...

ma ... la velocità è veramente così importante?
nel senso: suse, kubuntu a 64 bit non son poi così lente (certo se le paragoni aarch, slack o gentoo si) e ci perdi molto poco tempo a gestirle. Hanno community ben organizzate e forum in italiano. Butti su i repository giusti e BAM... hai tutto ... non tanto come debian... però ci sguazzi.
Ti dirò, qualche anno fa dalla slackware sono passato alla debian ed ero abituato a cliccare (per esempio) sull'icona del terminale e vederla apparire subito per poi passare alla tanto nominata debian e dover aspettare quei 2 secondi per vedere apparire il terminale mi ha sempre fatto un po' innervosire.
Per non parlare poi del fatto che la stable aveva pacchetti vecchissimi, poi sono passato alla SID per avere pacchetti un po' più aggiornati ma ho iniziato ad avere parecchi problemini, fino al collassamento del server X che non partiva più e nessuno in questo forum è stato in grado di capire ed aiutarmi a risolvere il problema..............a quel punto sono passato a gentoo.

Quote:
esempio: il desktop di casa che sta parcheggiato quasi tutto il giorno... finchè non ci sei può tranquillamente ricompilarsi da solo i pacchetti sotto gentoo ...
Questo succede già attualmente, però come ho già detto il mio tempo a disposizione per cercare guide o procedure per risolvere i problemini è sempre meno.
E' vero che se fai un aggiornamento e ti esce l'errore di compilazione cercando un po' quà e un po' la la soluzione si trova, però alla fine ho fatto conto che vanno via mezz'ore intere che in molti casi non posso permettermi di spendere per certe cose.
Poi ci sono un sacco di altre cosette che dovrei sistemare ma non ho il tempo di cercare e seguire how-to, quindi sto cercando una distro che sia un po' più automatizzata sotto quel punto di vista.

Ah! dimenticavo, uso solo distro a 32bit proprio per evitare problemi di compatibilità che non so se ultimamente sono stati risolti. Tanto da quello che ho visto a suo tempo, poco cambia come prestazioni.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 16:20   #17
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
e ... stringere i denti e aspettare la nuova debian, visto che l'hai apprezzata da anni? o la nuova knoppix da cd... che fra l'altro se non erro dovrebbe avere XGL.
OK, potrei anche aspettare la nuova debian, però non è che vada a finire come l'ultima volta che l'ho usata dove se vuoi stabilità devi tenerti kde 3.5 quando gli altri magari stanno già usando kde 4?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 16:22   #18
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Ah! dimenticavo ancora!!! Se non ci leggiamo prima di mezza notte:

Tanti Auguri a tutti di Buon Anno
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 16:32   #19
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
che ne pensi di FreeBsd

ciao

e buon anno a tutti

edit: c'è da lavorare un pò ma un bsd è un SO più organico non un assemblato, in ambito linux ti direi Debian
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 31-12-2006 alle 16:44.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 16:43   #20
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Credo che alla fine qualche Slack derivata o fork, + o - ottimizzata per i686, magari con Kernel 2.6 sia il massimo tra prestazioni, semplicirtà e stabilità....

diciamo Frugalware, HowTux, Ocsid, Vector, Zenwalk.

oppure come dicevo Slack con slapt-get.... e se proprio vuoi ti ricompili il Kernel.

P.S.
AUGURI

e arrivederci all'anno prossimo
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v