Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 13:39   #1
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
[Sistemi operativi & C]chi mi spiega questa cosa?

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <signal.h>

void sigsegv_handler(int sig) {
	printf("Ricevuta una signal di segmentation fault (SIGSEGV).\n");
	exit(0);
}

int main() {
	int *null_pointer=(int *)NULL;
	signal(SIGSEGV,sigsegv_handler);
	printf("Che succede qui di seguito?\n");
	*null_pointer=0;
	printf("Perche’ non viene stampata questa riga?\n");
	return 1;
}
non riesco a capire cosa fà il null_pointer e come mai blocca l'ultima printf.
Qlc è in grado di spigarmelo?
Grazie
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:42   #2
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
quello che posso aver capito io è che essendo la variabile un puntatore ad interi, invece di passargli un puntatore gli passo un numero e quindi và in errore(segmentation).. può essere ?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:44   #3
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
a riprova di quello che ho detto:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <signal.h>

void sigsegv_handler(int sig) {
	printf("Ricevuta una signal di segmentation fault (SIGSEGV).\n");
	exit(0);
}

int main() {
	//int *null_pointer=(int *)NULL;
	int null_pointer;
	signal(SIGSEGV,sigsegv_handler);
	printf("Che succede qui di seguito?\n");
	null_pointer=0;
	printf("Perche’ non viene stampata questa riga?\n");
	return 1;
}
quindi dovrebbe essere giusta la mia affermazione.
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:59   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il problema è che inizializzi quel puntatore al valore NULL, poi tenti di accedere all'area di memoria con indirizzo NULL e ovviamente hai un errore.

per farlo funzionare basterebbe qualcosa tipo

Codice:
int a;
int *pointer;

pointer = &a; // &a vuol dire indirizzo della variabile a
*pointer = 10;
così funziona, perché a pointer assegni un indirizzo valido
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:59   #5
mio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 64
Se non ricordo male la mie antiche conoscenze di C, tu con
Codice:
	int *null_pointer=(int *)NULL;
crei un puntatore ad interi che punta all'indirizzo 0x0 della memoria (indirizzo non valido per eccellenza) e poi cerchi di riempire quella prima cella con un intero:
Codice:
*null_pointer=0;
cosa che provoca appunto un segmentation fault o un gpe.

Infatti, mi pare che *null_pointer usato in sede di definizione/dichiarazione cioè in
Codice:
	int *null_pointer=(int *)NULL;
accetti come rvalue un indirizzo (infatti facendo il casting (int*) non ti da errori o warning),
mentre *nullpointer usato in altri contesti come ad esempio in:
Codice:
*null_pointer=0;
accetti come rvalue il valore del dato referenziato (in questo caso un intero).


Poi magari mi ricordo male ed ho detto una cavolata, quindi controlla, se puoi, in qualche manuale.

Ciao
mio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:38   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ha ragione recoil...
Infatti il puntatore null_pointer è inzializzato a NULL (cioè 0), se faccio *null_pointer = 0; voglio andare a scrivere nella memoria all'indirizzo NULL il valore 0...e non è possibile
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 04:41   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <signal.h>

void sigsegv_handler(int sig) {
	printf("Ricevuta una signal di segmentation fault (SIGSEGV).\n");
	exit(0);
}

int main() {
	int *null_pointer=(int *)NULL;
	signal(SIGSEGV,sigsegv_handler);
	printf("Che succede qui di seguito?\n");
	*null_pointer=0;
	printf("Perche’ non viene stampata questa riga?\n");
	return 1;
}
non riesco a capire cosa fà il null_pointer e come mai blocca l'ultima printf.
Qlc è in grado di spigarmelo?
Grazie
Le spiegazioni date sono tutte corrette. Volevo solo aggiungere questo.
Il programma in questione serve per mostrare come si catturano i segnali in C.
Come gia' spiegato, viene creato un puntatore all'indirizzo 0, il quale e' un indirizzo invalido.

Dopo di che si esegue la signal(), la quale significa: "In caso di errori quali, per esempio, il segmentation error, dovrai eseguire la funzione il cui nome e' sigsegv_handler". Puoi ben immaginare come questo sia molto utile in applicazioni molto complesse, per recuperare la situazione in caso di errori gravi.

A questo punto, per dimostrare che effettivamente funziona, viene causato l'errore in questione: hai il puntatore all'indirizzo nullo e quindi provi a scriverci.
(i.e. *null_pointer=0; )
Come conseguenza di questo, l'esecuzione del tuo programma normale viene interrotta (i.e. non vedi la "Perche’ non viene stampata questa riga?") e viene eseguita la "procedura di emergenza", la quale andra' a scrivere "Ricevuta una signal di segmentation fault (SIGSEGV)."

DIMENTICAVO: un giorno scriverai (o lo stai gia' scrivendo) un programma molto grosso ed articolato in C++ e vorrai utilizzare anche queste funzioni per catturare dei segnali di tuo interesse.
Fai attenzione ad una cosa: la semantica del C++ e quella del C non sempre sono compatibili! Sembra stranissimo (tutti infatti dicono che il C++ e' un sovrainsieme del C) ma e' cosi'!

L'utilizzo di queste funzionalita' tipiche del C in un programma C++ puo' portare a comportamenti davvero strani, quali la mancata gestione delle eccezioni C++, costruttori non chiamati ed altre stranezze simili!
__________________
In God we trust; all others bring data

Ultima modifica di sottovento : 01-05-2007 alle 04:49.
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 14:31   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mio81 Guarda i messaggi
cosa che provoca appunto un segmentation fault o un gpe.
non è GPE

inizialmente è un page fault, poi il sistema si accorge che il PF è causato non dal fatto che la pagina è stata swappata, ma dal fatto che non è stata manco allocata, e allora reagisce coi meccanismi suoi (signal handlers, SEH, <metti qui il tuo meccanismo preferito> )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v