Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 22:09   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Dieta zonale

In cosa consiste la dieta a zona ?

Ultima modifica di misterx : 04-04-2007 alle 20:23.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:15   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
dieta a zona ?

se sì, usa google coi termini giusti
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:42   #3
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
In cosa consiste la dieta zonale ?
Una volta lessi un thread sulla dieta zonale...

non ebbe molto successo... aveva solo due risposte... una in qui un utente diceva di cercare su google... e l'altra di uno che diceva che aveva già letto un thread sulla dieta zonale...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:14   #4
NeferAket
Member
 
L'Avatar di NeferAket
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze, ma trapiantata a Latina... °Interessi°:................. Tossire e starnutire °Status°:..... UTENTESSA NON STANDARDIZZABILE!
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
In cosa consiste la dieta zonale ?
in sintesi: si tratta di mantenere bassa e stabile (in zona appunto) la produzione di insulina, io per ora la sto seguendo, e ho avuto buoni risultati, se calcoliamo che non pratico sport (ancora)... Però, c'è da dire, che le opinioni sul fatto che sia o meno salutare sono piuttosto discordanti
__________________
- {"..rileggendolo, mi capita ancora di cercare la salvezza di Sybil Wane.. ma l' illusione svanisce alla fine del IX capitolo.. "}
- {"..non fateci caso se della vita so così 'poco': in quanto autodidatta dovrei essere giustificata. "}
- {"..l' amicizia è come l' amore: se non scocca subito la scintilla è inutile continuare a perdere tempo "}
NeferAket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 06:07   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
dieta a zona ?

se sì, usa google coi termini giusti
ta ghe resun anca tì (espressione in uno pseudolinguaggio brianzolo)
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 06:09   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da NeferAket Guarda i messaggi
in sintesi: si tratta di mantenere bassa e stabile (in zona appunto) la produzione di insulina, io per ora la sto seguendo, e ho avuto buoni risultati, se calcoliamo che non pratico sport (ancora)... Però, c'è da dire, che le opinioni sul fatto che sia o meno salutare sono piuttosto discordanti
esatto!
Infatti sentivo parlare di una bassa produzione di insulina che a quanto pare, è anche in grado di rendere il pensiero meno lucido.
Provare a studiare dopo il pranzo di pasqua tanto per capirci.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 07:52   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
esatto!
Infatti sentivo parlare di una bassa produzione di insulina che a quanto pare, è anche in grado di rendere il pensiero meno lucido.


ma tanto nelle donne non si nota

LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:47   #8
NeferAket
Member
 
L'Avatar di NeferAket
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze, ma trapiantata a Latina... °Interessi°:................. Tossire e starnutire °Status°:..... UTENTESSA NON STANDARDIZZABILE!
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
esatto!
Infatti sentivo parlare di una bassa produzione di insulina che a quanto pare, è anche in grado di rendere il pensiero meno lucido.
Provare a studiare dopo il pranzo di pasqua tanto per capirci.
praticamente, dicono, che se ti ti abbuffi di carboidrati, hai una specie di doposbronza questo non saprei confermartelo a pasqua vado da mia nonna e poi ti sò dire
__________________
- {"..rileggendolo, mi capita ancora di cercare la salvezza di Sybil Wane.. ma l' illusione svanisce alla fine del IX capitolo.. "}
- {"..non fateci caso se della vita so così 'poco': in quanto autodidatta dovrei essere giustificata. "}
- {"..l' amicizia è come l' amore: se non scocca subito la scintilla è inutile continuare a perdere tempo "}
NeferAket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:48   #9
NeferAket
Member
 
L'Avatar di NeferAket
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze, ma trapiantata a Latina... °Interessi°:................. Tossire e starnutire °Status°:..... UTENTESSA NON STANDARDIZZABILE!
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
ma tanto nelle donne non si nota

__________________
- {"..rileggendolo, mi capita ancora di cercare la salvezza di Sybil Wane.. ma l' illusione svanisce alla fine del IX capitolo.. "}
- {"..non fateci caso se della vita so così 'poco': in quanto autodidatta dovrei essere giustificata. "}
- {"..l' amicizia è come l' amore: se non scocca subito la scintilla è inutile continuare a perdere tempo "}
NeferAket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:52   #10
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
eccomi!

allora, si chiama "dieta a zona" e non zonale, come già detto.
Consiste in una precisa calibratura dei tre macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) misurati in "miniblocchi".
Senza dilungarci sui calcoli posso dirti che un miniblocco (mib) di prote +1 di carbo + 1 di grassi = 1 blocco

Queste proporzioni sono in effetti studiate per regolare i due ormoni insulina e glucagone. Eccoti un articolo esemplificativo:
Quote:
L'organismo umano possiede un sistema di regolazione che consente di mantenere entro un certo range la glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio disciolto nel sangue.
La costanza della glicemia è necessaria per la sopravivvenza del cervello, per tre motivi:

- il cervello, a differenza dei muscoli, non ha la capacità di immagazzinare scorte di glucosio.
- il glucosio ematico è praticamente l'unico carburante per il cervello.
- il cervello consuma una quantità costante di energia, a prescindere dalla sua attività (studiando, infatti, si consumano pochissime calorie)
In assenza di glucosio, dopo pochi minuti le cellule celebrali muoiono.
Il meccanismo di regolazione della glicemia è basato sul controllo di due ormoni antagonisti: l'insulina e il glucagone.
Nella seguente tabella sono indicati i principali effetti di questi due ormoni sul metabolismo.

Effetti dell'insulina sul metabolismo:
Promuove l'accumulo di glicogeno (zucchero di riserva) nel fegato e nei muscoli
Deprime il consumo di grassi e proteine in favore dei carboidrati, ovvero spinge le cellule a bruciare carboidrati piuttosto che proteine e grassi
Promuove la formazione di trigliceridi (grassi) a partire da carboidrati e proteine
Promuove l'immagazzinamento di grassi nel tessuto adiposo
Effetti del glucagone sul metabolismo:
Promuove la liberazione del glicogeno dal fegato, che viene riversato sottoforma di glucosio nel sangue.
Promuove il consumo di grassi e proteine a sfavore dei carboidrati, ovvero spinge le cellule a bruciare le proteine e i grassi piuttosto che i carboidrati
Promuove la mobilizzazione dei grassi dai tessuti adiposi, che vengono resi disponibili ai tessuti per essere bruciati
Grazie a questo meccanismo, possiamo introdurre il glucosio (sotto forma di carboidrati) solo poche volte al giorno, durante i pasti: a mantenere costante la sua presenza nel sangue ci pensa l'asse ormonale insulina-glucagone, che utilizza come "magazzino" per il glucosio il fegato.

Se la glicemia scende, come durante il digiuno, il pancreas secerne glucagone che ordina al fegato di prelevare glucosio dalle sue scorte e d'immetterlo nel sangue. Il glucagone, inoltre, spinge le cellule all'utilizzo di grassi e proteine come fonte energetica: in questo modo si predispone tutto l'organismo al risparmio del glucosio.

Se invece la glicemia sale, come dopo un pasto, il pancreas secerne insulina che comanda al fegato di prelevare il glucosio dal sangue e d'immagazzinarlo. Siccome la capacità del fegato d'immagazzinare glucosio è piuttosto limitata (circa 70 grammi), i carboidrati in eccesso vengono convertiti in grassi e depositati nei tessuti adiposi. L'insulina, al contrario del glucagone, spinge le cellule a utilizzare i carboidrati come fonte energetica.

Il nostro organismo si comporta pressapoco in questo modo: quando c'è abbondanza di glucosio si adopera per utilizzarne il più possibile, e quello in eccesso lo immagazzina sottoforma di grassi; quando c'è carenza cerca di conservarlo il più possibile, prelevando i grassi dalle scorte e utilizzandoli come fonte energetica.
Il meccanismo dell'insulina diventa "perverso" quando ne viene secreta troppa: in questo caso la glicemia si abbassa troppo, il cervello va in crisi e invia all'organismo gli stimoli per introdurre nuovo combustibile (FAME).
La quantità d'insulina secreta dal pancreas dipende dalla velocità con la quale s'innalza la glicemia, questa velocità dipende da due fattori: l'indice glicemico e la quantrità dei carboidrati che assumiamo.

In figura 1a è riportato il caso relativo all'ingestione di carboidrati a basso indice glicemico: la glicemia s'innalza gradualmente, viene secreta una quantità normale d'insulina che riporta gradualmente la glicemia ai livelli precedenti l'assunzione di carboidrati. In questo caso la fame sopraggiungerà dopo circa 3 ore.

Figura 1b: a seguito dell'ingestione di carboidrati AIG (ad Alto Indice Glicemico), la glicemia subisce un brusco innalzamento, viene secreta una quantità notevole d'insulina che causa un'altrettanto brusca diminuzione della glicemia. In una situazione di questo tipo la fame sopraggiungerà molto prima rispetto al caso precedente.



L'indice glicemico degli alimenti e la quantità di carboidrati non sono l'unico fattore che influenza la quantità d'insulina che viene secreta dal pancreas, poiché esiste una diversa reazione individuale, com'è stato dimostrato da Gerald Raven nel 1987.
Secondo i suoi studi il 25% della popolazione ha una risposta insulinica pigra. In pratica questi fortunati individui hanno una risposta simile a quella in figura 1a anche assumendo carboidrati ad alto indice glicemico.
Un altro 25% della popolazione ha una reazione insulinica eccessiva. Anche assumendo carboidrati a medio indice glicemico, queste persone hanno una reazione insulinica simile a quella di figura 1b.
Il restante 50% ha un comportamento che possiamo definire "normale".
In parole povere per il 25% della popolazione il meccanismo dell'insulina diventa perverso con estrema facilità.
In generale il 75% della popolazione dovrebbe controllare l'assunzione di carboidrati, il che significa controllare sia l'indice glicemico che le quantità assunte, pena l'inevitabile tendenza al sovrappeso.

Essere in grado di controllare questo meccanismo è fondamentale, soprattutto per i soggetti "sfortunati" che ingrassano anche solo pensando a un bignè.
Questi sono i principali vantaggi che si ottengono tenendo sotto controllo la produzione di insulina:
- si prevengono disfunzioni metaboliche gravi come il diabete di tipo 2;
- si riesce a seguire una dieta ipocalorica senza avere sempre lo stimolo della fame
- si riesce a mantenere il peso forma senza troppi sacrifici
- si contribuisce a mantenere basso il colesterolo, poiché l'insulina è uno dei fattori che stimola la produzione endogena.

Per poter mantenere l'insulina entro livelli accettabili occorre seguire queste semplici regole:
- limitare la quantità di carboidrati giornaliera, adottando una ripartizione ottimale dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi non inferiori rispettivamente al 45%, 15% e 25%);
- assumere pasti con la corretta ripartizione dei macronutrienti (evitare i pasti a base di soli carboidrati);
- non fare pasti troppo abbondanti;
- preferire fonti di carboidrati a bassa densità, ovvero frutta e verdura.
La dieta a zona è molto indicata quindi anche in soggetti diabetici.
Il dimagrimento in effetti dal suo inventore (Barry Sears) è più un effetto secondario che un obiettivo. Si dimagrisce perchè il metabolismo viene rieducato in maniera diversa, e nache perchè nella zona si tende ad escludere zuccheri e carboidrati raffinati (no zucchero, no pane, no pasta). In effetti il male maggiore sono i carboidrati di cui purtroppo nella dieta mediterranea siamo strapieni.

Io ho messo in zona mio figlio (anche se in zona piuttosto blanda) e i risultati si sono visti eccome.
Il primo è stata la disassuefazione da zuccheri, che come spero saprai, portano dipendenza.

Per quanto riguarda il discorso "sonnolenza post-pasti": è il picco insulinico generato dall'assunzione di massicce dosi di carboidrati a causarlo. Vedi la differenza dopo un etto e mezzo di pasta o dopo un petto di pollo con insalata.

La zona inoltre è elastica: è stata messa a punto anche una variante per vegetariani.
E' ideale accompagnata ad una emodieta, scegliendo quindi di attingere i macronutrienti da sostanze consone al proprio emotipo.

Se hai bisogno di altre info chiedi pure
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:16   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
che significa che in assenza di glucosio le cellule cerebrali muoiono ?
In quali circostanze non arriva glucosio al cervello ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:30   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da NeferAket Guarda i messaggi
praticamente, dicono, che se ti ti abbuffi di carboidrati, hai una specie di doposbronza questo non saprei confermartelo a pasqua vado da mia nonna e poi ti sò dire
credo sia vero
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:31   #13
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Cociz Guarda i messaggi
Una volta lessi un thread sulla dieta zonale...

non ebbe molto successo... aveva solo due risposte... una in qui un utente diceva di cercare su google... e l'altra di uno che diceva che aveva già letto un thread sulla dieta zonale...
per caso il secondo post era di uno che non sapeva l'italiano?!?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:22   #14
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
per caso il secondo post era di uno che non sapeva l'italiano?!?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 07:59   #15
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
qualche info un pò meno di parte sulla dieta a zona: http://www.albanesi.it/Alimentazione/diete4.htm e qualche altra su quella cazzata assurda che è la emodieta: http://www.albanesi.it/Alimentazione/gruppi.htm
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 08:37   #16
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Qui un link di interesse:

http://www.vivailfitness.it/dieta_zona.htm



Saluti
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:37   #17
Thebaro
Senior Member
 
L'Avatar di Thebaro
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
eccomi!

allora, si chiama "dieta a zona" e non zonale, come già detto.
Consiste in una precisa calibratura dei tre macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) misurati in "miniblocchi".
Senza dilungarci sui calcoli posso dirti che un miniblocco (mib) di prote +1 di carbo + 1 di grassi = 1 blocco

Queste proporzioni sono in effetti studiate per regolare i due ormoni insulina e glucagone. Eccoti un articolo esemplificativo:


La dieta a zona è molto indicata quindi anche in soggetti diabetici.
Il dimagrimento in effetti dal suo inventore (Barry Sears) è più un effetto secondario che un obiettivo. Si dimagrisce perchè il metabolismo viene rieducato in maniera diversa, e nache perchè nella zona si tende ad escludere zuccheri e carboidrati raffinati (no zucchero, no pane, no pasta). In effetti il male maggiore sono i carboidrati di cui purtroppo nella dieta mediterranea siamo strapieni.

Io ho messo in zona mio figlio (anche se in zona piuttosto blanda) e i risultati si sono visti eccome.
Il primo è stata la disassuefazione da zuccheri, che come spero saprai, portano dipendenza.

Per quanto riguarda il discorso "sonnolenza post-pasti": è il picco insulinico generato dall'assunzione di massicce dosi di carboidrati a causarlo. Vedi la differenza dopo un etto e mezzo di pasta o dopo un petto di pollo con insalata.

La zona inoltre è elastica: è stata messa a punto anche una variante per vegetariani.
E' ideale accompagnata ad una emodieta, scegliendo quindi di attingere i macronutrienti da sostanze consone al proprio emotipo.

Se hai bisogno di altre info chiedi pure
x perdere in zona pancia...cosa consigli?
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco.
Se leggi..e posti...fallo usando la testa...
Thebaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:26   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Cociz Guarda i messaggi
ma non mi dirai che sei intervenuto nel 3D solo perchè hai letto un titolo errato eh ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:27   #19
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ho trovato questa testimonianza



Chi osa dire che i carboidrati danno energia, SENZA SPECIFICARE QUALI E QUANTI ! AAAA

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi, ieri è stato il mio giorno libero dalla dieta (zona) e devo dire che il risultato è stato una merda! certo avrò anche esagerato un pò con i plumcake, ma è proprio vero che carboidrati NON E' uguale a energia!
Cavolo sono ritornato a come mi sentivo prima di iniziare la zona:

Mi alzo e dopo aver fatto colazione:
La mattina mi iniziano a venire colpi di sonno (cioè non gravi come quelli che fanno gli incidenti, però un pò di rincoglionimento generale) con una specie di sensazione alla fronte di "strano disagio", con la quale ho convissuto tutto il periodo non zona della mia vita e con la quale, facendo un pò di indagini, convivono praticamente TUTTI gli amanti della dieta mediterranea e dei carboidrati che danno energia!
Poi dopo pranzo mi è venuto un sonno pazzesco (non è che ho aggiunto granchè a pranzo: una fetta di pane bianco che cmq mi piace tantissimo di gusto, PURTROPPO!, e un dolce) che mi si è trascinato fino alla sera; il pomeriggio ero fiacco, e avevo anche scarso desiderio sessuale (hey non che non ne avevo, ma rispetto ai "giorni zona" non c'è paragone! ora capisco perchè praticamente oltre i 40 anni quasi tutti gli uomini hanno seri problemi, ... gazie quasi tutti mangiano feccia!), meno male che la mia ragazza non se ne è accorta altrimenti poteva pensare che mi piace un'altra! La sera più tardi che sono uscito con i miei amici avevo il solito rincoglionimento che HANNO TUTTI quelli che non mangiano a zona: insomma tutti quei problemuccci di cui lamentano anche TUTTI i miei amici di corso che mi criticano quando non mangio pasta e pane (a pranzo siamo a mensa insieme all'ospedale) intanto io stò sempre sveglio, attento, vigile, bene e energico più di un galletto loro invece sempre:
" che mal di testa"
" che sonno, ste due ore di microbiologia me ne vado proprio a dormire in bagno"
" non ce la faccio più, sono sempre stanco/a"
"maronna che stanchezza"
"nicò mi fa male la testa, che dici è un problema di glicemia?"
"che fame che tengo, mo mi vado proprio a prendere un oro ciock al bar così mi riprendo un pò", e dopo circa 2 ore "hhhhaaaaa (=sbadiglio) non ce la faccio più, mo mi metto a dormì sul banco" AZZO GLI DICO MENO MALE CHE TI DOVEVI RIPRENDERE CON L'ORO CIOK!
"eccetera eccetera eccetera"

Per non parlare della sera tardi (essendo sabato): i 2 sabati ZONA che feci prima di decidere di prendere anche io il giorno libero sono stato sveglio fino a notte, poi quando è arrivata ora di dormire ho preso sonno regolarmente; invece ieri sono ritornato come ai soliti tempi dei carboidrati "energetici": praticamente mi sono addormentato in macchina del mio amico e eravamo tutti e 2 schiattati dal sonno che ci siamo trascinati a casa come 2 cadaveri, stessa cosa che fanno TUTTI I RAGAZZI QUANDO SI RITIRANO IL SABATO NOTTE!

E per finire stamane mi sono alzato (nonostante ho dormito 9 ore) col solito mal di testa che si accentua quando guardo in alto! e NON HO BEVUTO IERI SERA! io sono astemio! praticamente quando uno vede che significa MANGIARE VERAMENTE BENE se ne accorge di una cosa che molti ignorano:

PRATICAMENTE I CARBOIDRATI (tanti e/o ad alto IG) HANNO UN EFFETTO SIMILE ALL'ALCOOL! E OGNI GIORNO TI RIALZI E VIVI LA GIORNATA COME SE FOSSI USCITO DA UNA SBORNIA PERENNE!

Non rinuncierò al mio giorno libero dalla dieta perchè amo i plumcake (di gusto), ma la prossima volta che qualcuno mi viene a dire che i carboidrati danno energia non lo prendo a pugni solo perchè siamo passati per pasqua e Gesù Cristo non ha fatto niente a chi lo ha messo in croce (che penso sia un torto più grave di dire che i carb. danno energia, ma penso che è più grave di qualsiasi altro torto che si possa fare!).

CIAO A TUTTI E..... SVEGLIATEVI!
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:23   #20
cuoricinoblu
Member
 
L'Avatar di cuoricinoblu
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brugherio(MI)
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ho trovato questa testimonianza


CUTTONE
Sembra la testimonianza di un adepto invasato appartenente ad una setta pseudo demoniaca
__________________
------
cuoricinoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v