Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 15:08   #1
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Tensioni in idle: valori accettabili?

Ho appena cambiato il mio TT da 420, schioppato dopo uno spegnimento spontaneo, con un 550 (in firma) senza pretese, pagato < 50€.
Col precedente, prima del fattaccio che mi ha costretto alla sostituzione, si verificavano sistematicamente inchiodamenti frequenti del sistema con un gioco, Microsoft Train Simulator, in esecuzione.
Una volta effettuata la sostituzione, niente più problemi, nemmeno con sessioni abbastanza lunghe, almeno fino a ieri sera, quando la "maledizione" mi ha colpito nuovamente.

Vi mostro i valori che mi restituisce in questo istante Asus Probe 2:

CPU -> 58°C
MB -> 36-37°C
+12V -> 12,224V
+5V -> 4,811V
+3,3V -> 3,312V
Vcore -> 1,776V

Per chi se n'è intende, ci sono per caso erogazioni di tensione anomale?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:57   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Le tensioni rilevate da probe 2 sono nella norma .
in genere sugli alimentatori puoi avere una tolleranza massima sulle tensioni in uscita di + o - 5% .
nel tuo caso le tensioni sono entro questo valore .
Devi considerare però che il sensore interno che rileva le tensioni molto spesso non e esatto , e per essere sicuri delle tensioni in uscita dell' alimentatore dovresti controllarle con un tester digitale .
un altra cosa che bisognerebbe verificare e se le tensioni che hai misurate rimangono costanti nel tempo , infattti si puo verificare che con sovraccarichi o surriscaldamenti nell' alimentatori le tensioni erogate non siano piu stabili .

la temperatura del processore inoltre mi sembra un po alta , prova a controllarla mentre il processore e utilizzato al 100% , se supera i 60°C ti conviene controllare la ventilazione del case e mettere una ventola aggiuntiva .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 19:56   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
in genere sugli alimentatori puoi avere una tolleranza massima sulle tensioni in uscita di + o - 5% .
Non è "in genere".
E' per le specifiche atx, sulla base delle quali gli alimentatori sono costruiti e progettati, che prevedono (le specifiche atx) un 5% di tolleranza in più o in meno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 20:22   #4
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
asus probe, come qualsiasi altro software, non è capace di dare i giusti voltaggi, se li vuoi sapere ti serve un tester
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 22:48   #5
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Dr House Guarda i messaggi
asus probe, come qualsiasi altro software, non è capace di dare i giusti voltaggi, se li vuoi sapere ti serve un tester
*
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:23   #6
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
la temperatura del processore inoltre mi sembra un po alta , prova a controllarla mentre il processore e utilizzato al 100% , se supera i 60°C ti conviene controllare la ventilazione del case e mettere una ventola aggiuntiva .
Posso dire che al momento sto operando a case aperto, per il quale prevedo a breve la sua sostituzione, e che la CPU è raffredata tramite dissy full copper + ventola da 12@1500 rpm (vorrei avere un sistema quanto più silenzioso possibile, specie se voglio lasciare il pc acceso durante la notte, capite a me ).
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v