|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Il Mondo Linux : Vari Interrogativi & Scelte
E' cominciata, lentamente ma inesorabile
La voglia di mandare a stendere Winzozz e installare Linux è tanta ... Ho scaricato una distro dietro l'altra, le sto provando una per una, ma alcune nella mia macchina proprio non hanno voglia di funzionare ... Dalle varie versioni di Ubuntu e Kubuntu alla stessa Debian, passando per Mandriva e DreamLinux tutte hanno manifestato problemi sempre e solo con X ... Non c'è modo di avviarle ... Da qui, anche perchè qualcosa di Linux conosco ma non così bene da andare a smanettare su X e altro, ho provato sia Frugalware ce Mepis .. Entrambe vanno una meraviglia, riconoscimento dell'HW e addirittura sono riuscito, con Mepis, a far funzionare il mio model USB ADSL per Internet Non vi dico la soddisfazione di vedere FireFox su Linux e le varie luci del modem accese Troppo contento Alla fine, comunque, a parte iniziare a documentarmi con vario materiale che trovo sulla rete e leggerlo, la domanda si riduce a : quale delle due distro elencate, alias Frugal & Mepis sono da preferire ? Ovviamente scelgo KDE come ambiente ... Insomma, cosa mi consigliate ? Lo so che forse è una domanda 'classica' e ci sono varie ipotesi in merito, ma sto cominciando ora .. Le domande sulle varie configurazioni non tarderanno ad arrivare Ah, dimenticavo ... Ho visto che NON esiste un Clan Mepis .. Come mai ? Questa distro non piace ? Grazie a tutti per la pazienza e i vari consigli ! Cordialmente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Pur non usandola, devo dire che Mepis mi piace tantissimo.
E tieni anche presente che sono un fan di Gnome, ma Mepis va con KDE. A livello di connettività (anche wireless) e multimedialità è al top della categoria. Non ho mai usato Frugal e non so come mai non ci sia un clan Mepis però è pur sempre Ubuntu based e le comunità Debian ed Ubuntu in questo forum sono molto attive. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Grazie per la risposta
In effetti noto che Mepis si basa su cuore Ubuntu, tra l'altro anche la 6.5 è sviluppata su Ubuntu 6.06 e neanche 6.10 Comunque, a parte questo poi credo sia solo una questione di gusti e di utilizzo Tra l'altro, visto che ho provato anche le altre che purtroppo NON mi funzionano ... Chiedo : come è possibile ? L'installazione parte e si conclude tranquillamente, alla fine del giro, mi da un problema su server X ... In pratica mi dice che non 'capisce' quale SK e Monitor ci siano e quindi non mi parte l'ambiente grafico Ho provato anche ad 'entrare' nel files di configurazione o quant'altro ma non ci riesco .. E anche il comando che ho trovato X --config mi da errore, non riconosce il parametro e fracamente mi è più semplice abbattere la distro ed installare Frugal o Mepis che 'combattare' con il server X quando non mi funziona E mi era capitato anche con la K/Ubuntu ... Le versioni Stable 6.10 sia di U che di K si 'impallavano' sempre al momento del Boot grafico ... La Beta 7.04 invece, che ho provato va perfettamente senza problemi, riconoscendomi tutto l'hardware anche dal punto di vista grafico ... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non saprei dirti che errori possano essere.
Io proverei con una distribuzione che usa un installer testuale (per esempio Debian o Ubuntu alternate) e metteri i driver grafici VESA con una frequenza bassa. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
generalmente ci sono dei modi per configurare X.
Ad esempio con mandriva, dai il comando "mcc", parte un'utility di configurazione, che ti chiede il tipo di scheda video, il monitor, ecc..., ecc... e da lì puoi impostare quello che vuoi. A parte che al termine dell'installazione, ti fa il riassunto delle configurazioni e puoi accettarle o modificarle. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
TIENILE ENTRAMBI!!!!!
simply mepis = pappa pronta no sbattimento frugal = prestazioni e impari a "sporcarti le mani" io da anni tengo tre distro di cui alla fine una è fissa, una semi fissa e una "testing" .... di solito una a sorgenti (frugal sabayon zenwalk o vector, insomma evito slack e gentoo per non sbattermi troppo) una a .rpm (di solito suse, a rare volte fedora) una a .deb (un tempo debian, ora kubuntu, ma passerà a simply mepis) in genere monto le 64 bit, ormai son mature e ci fai girare anche gli applicativi a 32 bit... e guadagni un po' di prestazioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 12-04-2007 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
comunqeu vista l'uscita della nuova debian, credo che tempo qualche mese e avremo delle kubuntu/ubuntu,
knoppix e simply mepis da spettacolo!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Visto che ubuntu beta ti funziona bene ti consiglio di tenerla,, fra 7 giorni esce la stabile e tramite un update (che puoi fare clikkando sull'icona nella tray bar) avrai una stabile e non più una beta; questa distro ha un'ottimo supporto ed è perfetta (mio parere) per chi inizia con linux; ma anche per chi ha iniziato da un pezzo e vuole una distro stabile con una montagna di sofware già pronto.
Poi ti consiglio anche io di tenere una distro più ostica (tipo, frugal, slack, gentoo, ecc ecc.) se sei curioso e hai voglia di imparare come funziona linux. Ps: Cmq puoi imparare anche con ubuntu ehh, se non usi i tool grafici, ti piace compilare e customizzare il sitema puoi farlo. Ciao, buon linux
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Grazie ...
Debian R4 NON mi riconosce il server X e francamente non so come configurarlo, visto che mi da un errore di PCI su dispositivo XX e mi si blocca quindi è da evitare, almeno sino a quando non ci riprovo ... Frugal, a parte aver installato un sacco di ambienti grafici alternativi (come WindowMaker IceWin BlackBox) che anche in fase di selezione dei pacchetti NON installati me li installa ugualmente, stranamente, NON mi 'sente' il model ADSL USB Cosa che invece, con Mepis andava benissimo tanto è che ero riuscito a configurarlo tranquillamente e senza problemi ... Ho due HD USB External, vorrei provarci a montare Linux su uno di questi lasciando quindi il Tux su un disco a se stante, ma ogni volta che ci prova, nel momento del Boot il Grub mi da errore e mi si impalla la macchinaE E non mi parte ... Non vorrei una distribuzione 'tutta pappa pronta' e senza smanettare, ma non vorrei neanche impazzire per configurare un modem USB .... A questo punto, mi chiedo ... RiProvo con Debian o lascio Mepis ? Grazie |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Per configurare il server X in Debian usa il comando:
dpkg-reconfigure xserver-xorg (ovviamente con privilegi di root) Se continui ad avere problemi prova ad impostare il serverx con i driver generici 'vesa'.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Niente, non c'è verso che sulla mia macchina Debian funzioni ... Ed il fatto è che anche con Frugal ho qualche problema ... Accidenti ! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
che hardware hai?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Ho un AMD64 3200+ con SK ATI X800 Radeon .. Credo che cmq, almeno leggendo anche in altri forum, il problema sia la 'ATI' in generale ...
Cosa mi consigli di fare ? Con Mepis non avevo problemi, anzi, mi andava una meraviglia e mi riconosceva anche il model ADSL USB Con Frugal che sto provando ho qualche problema anche nell'installazione, ossia se inserisco BASE+KDE mi da un errore sempre nel server X ... Come se non riuscisse a configurare correttamente la SK e il Monitor ... Peccato, perchè la Frugal mi piace molto, anche graficamente e mi pare una distro abbastanza stabile e ben fatta |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Quote:
Cmq quando hai provato a fare dpkg-reconfigure xserver-xorg che driver hai scelto?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Il problema sta nel dopo, ossia in tutta quella serie di opzioni / domande che ti pone per andare avanti, sino a quando, alla scelta della profondità di colore mi da l'errore che hai visto Cmq credo che mi spingerò su Frugal o Mepis al limite, una base Slack e l'altra base Ubuntu / Debian ... La Frugal mi piace moltissimo, ma ho qualche problema nella scelta dell'installazione Ossia, se procedo con un ambiente BASE non mi ritrovo nulla e quando vado per installare KDE mi da errore Se aggiungo BASE+KDE mi da ugualmente errore perchè mancano delle parti ... E questo perchè non vorrei lasciare a lei tutta l'installazione, capendo e selezionando i pacchetti da utilizzare Grazie |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Come ti dicevo qualche post fa, fai un tentativo con i driver vesa. Sono quelli generici e vanno nella maggior parte dei casi.
All'inizio della configurazione, invece di lasciare selezionata la voce ATi scegli vesa. Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Il fatto è che anche in BOOT in SAFE MODE con i driver VESA il problema rimane
Non so se è proprio Debian che non ne vuol sapere di partire con la mia macchina, oppure sono io che evidentemente sbaglio qualcosa Mi sa che a questo punto mi concentro su altre distro, ma come vi ho detto, quelle poche distro che vanno sulla mia macchina anche a livello grafico sono OpenSUse (che non vorrei installare), SimplyMepis e Frugal Quest'ultima mi piace molto, ma ci sto diventando un pò matto nell'installazione Addirittura la 2.2 di DreamLinux che usa Xfce mi si 'impianta' e mi va in loop, ossia si resetta da sola nel momento in cui effettua il boot Che mi dite di fare ? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Mi confermi ciò ? E cmq, guadagni davvero in prestazioni sino a che livello ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.




















