Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 01:18   #1
Skynetxp
Member
 
L'Avatar di Skynetxp
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 118
Meglio ottico o laser?

Ciao a tutti,
purtroppo il mio splendido IntelliMouse Optical dopo circa 5 anni comincia a dare segni di cedimento... il pulsante sx a volte non clicca, a volte invece lo fa doppio. L'ho anche smontato, ma ho capito che il problema è unicamente nel componente che "clicca", che ha perso reattività e sensibilità. Quindi se la cosa non migliora stavo pensando di ricomprarlo.

Mi conviene prenderne uno classico ottico, oppure laser? Di sicuro quelli laser offrono maggiore precisione, ma ho letto anche dei vari problemini che danno.

Voi cosa consigliate? Sia come tecnologia laser/ottica e marche.

La mia idea era di ricomprare l'IntelliMouse Optical, con cui mi sono trovato divinamente in questi anni, solo che costa 38 euro (!!!!) su CHL e in giro non se ne trovano più, oppure il Laser Mouse 6000.
In ogni caso me ne serve uno con i tasti laterali programmabili.
Oppure un Logitech....
Ditemi voi che siete sicuramente piu esperti!

Grazie!
Skynetxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 07:50   #2
medroa
Member
 
L'Avatar di medroa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 132
Intanto vai o su Logitech o su Microsoft o sulla Razer..poi per discorso laser/ottico..il laser è senz'altro più preciso ma dipende dall'uso che ne devi fare..può bastarti benissimo un ottico o forse no..giochi?fai il grafico?usi programmi di disegno 3d?lo usi solamente per desktop ed internet?
__________________
Intel Core 2 Duo E7400_2*2048MB DDR Dual Channel_Sapphire Radeon HD5850 1GB _NZXT NEMESIS _Zalman Fatal1ty FS-C77 _Razer Lachesis
medroa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:02   #3
Skynetxp
Member
 
L'Avatar di Skynetxp
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da medroa Guarda i messaggi
Intanto vai o su Logitech o su Microsoft o sulla Razer..poi per discorso laser/ottico..il laser è senz'altro più preciso ma dipende dall'uso che ne devi fare..può bastarti benissimo un ottico o forse no..giochi?fai il grafico?usi programmi di disegno 3d?lo usi solamente per desktop ed internet?
Principalmente faccio grafica 3D, e un po di 2D per ritoccare.
Con l'ottico finora mi sono comunque trovato sempre bene, ma visti i lavori che faccio anche la presenza dei tasti laterali è spesso stata fondamentale, per velocizzare alcune operazioni.

Intanto spero che il tasto sinistro riprenda a funzionare, ma se entro una settimana non migliora (dato che a volte gli scherzetti che fa non sono affatto piacevoli) mi sa che prenderò il Laser 6000, visto che anche esteticamente è molto simile a quello che ho a cui ormai sono abituato, e non avendo una scrivania nera (su cui i laser mi sembra aver capito non funzionino) penso che non mi darà problemi.
I Razer li lascerei ai giocatori, da quanto letto in giro.

Ciao!
Skynetxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:18   #4
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Skynetxp Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Mi conviene prenderne uno classico ottico, oppure laser? Di sicuro quelli laser offrono maggiore precisione, ma ho letto anche dei vari problemini che danno.

Voi cosa consigliate? Sia come tecnologia laser/ottica e marche.
Quote:
Originariamente inviato da Skynetxp Guarda i messaggi
Principalmente faccio grafica 3D, e un po di 2D per ritoccare.
Con l'ottico finora mi sono comunque trovato sempre bene, ma visti i lavori che faccio anche la presenza dei tasti laterali è spesso stata fondamentale, per velocizzare alcune operazioni.
e non avendo una scrivania nera (su cui i laser mi sembra aver capito non funzionino) penso che non mi darà problemi.
Per l'uso che ne fai io direi sicuramente laser, finora il problema principale dei laser è che perdono precisione se vengono spostati troppo velocemente, ma è una cosa che sicuramente non potrebbe capitarti se lo usi per applicazioni grafiche.
In compenso i laser sono più precisi, e quindi potresti trovarti meglio.

In compenso ho provato un laser su una superficie nera opaca e su una nera lucida, e funziona perfettamente al contrario di un ottico, quindi per il nero non ci sono problemi (lo dicevi in generale, visto che tu non hai questo problema)

Quote:
Originariamente inviato da Skynetxp Guarda i messaggi
I Razer li lascerei ai giocatori, da quanto letto in giro.
di quelli che ho provato (compresi logitech e microsoft), i razer sono stati i più precisi, e per quel che riguarda i tasti speciali, i razer ne hanno tanti (il copperhead ne ha 7 + la rotella) e questi sono i più configurabili in assoluto (si può assegnare qualunque combinazione/macro di tasti, oltre ad altre cose tipo doppio click, cambio dpi, ecc.. , e nelle macro si possono inserire ritardi temporali).
(poco tempo fa ho provato un logitech vx revolution, il modello di punta dei mouse da notebook logitech: trasudava tasti e levette da tutti i pori, ma non erano configurabili così tanto come quelli del copperhead)
Inoltre (nel caso del copperhead) tutte le assegnazioni e le impostazioni sono memorizzate nel mouse, quindi continuano a funzionare anche su un altro computer, senza dover reinstallare i driver (e sono memorizzabili 5 profili di assegnazioni/impostazioni differenti, e sotto il mouse c'è un ottavo tasto non configurabile che serve a cambiare profilo).

Infine c'è una linea di razer studiata per il lavoro (in realtà credo che cambi solo il colore e poco altro , inoltre il mouse del link sotto ha il sensore del krait (ottico) e non del copperhead (laser)) http://www.razerpro.com//index.php?o...d=12&Itemid=45
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 10-04-2007 alle 14:21.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:36   #5
Skynetxp
Member
 
L'Avatar di Skynetxp
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 118
Grazie Lonherz, hai fatto una bella panoramica.
Riguardo a quelli Microsoft, vedevo che quelli wireless hanno una risoluzione di 1000dpi rispetto alla versione col filo (800), ma poi non so quanto possano pesare avendo le batterie all'interno (e i mouse "pesanti" li odio, avendoli sempre avuti col filo.
Che i Razer memorizzano la configurazione dei tasti all'interno è strabiliante!

Mi guarderò un po in giro quando deciderò di cambiarlo.
Intanto ho le idee più chiare.
Ciao!
Skynetxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 15:26   #6
medroa
Member
 
L'Avatar di medroa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 132
Bene...più di quel ke ha detto lonherz non si può dire ..quindi a te la scelta ora !!! ciaoooo
__________________
Intel Core 2 Duo E7400_2*2048MB DDR Dual Channel_Sapphire Radeon HD5850 1GB _NZXT NEMESIS _Zalman Fatal1ty FS-C77 _Razer Lachesis
medroa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 17:39   #7
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Skynetxp Guarda i messaggi
Grazie Lonherz, hai fatto una bella panoramica.
Riguardo a quelli Microsoft, vedevo che quelli wireless hanno una risoluzione di 1000dpi rispetto alla versione col filo (800), ma poi non so quanto possano pesare avendo le batterie all'interno (e i mouse "pesanti" li odio, avendoli sempre avuti col filo.
Che i Razer memorizzano la configurazione dei tasti all'interno è strabiliante!

Mi guarderò un po in giro quando deciderò di cambiarlo.
Intanto ho le idee più chiare.
Ciao!
di niente
ah, dei microsoft ci sono anche modelli a 1000 dpi col filo (dovrebbero esserlo tutti quelli di nuova generazione in teoria)

per la memoria dei razer attenzione, solo il copperhead ce l'ha, gli altri razer no. (comunque è una figata, per il copperhead i driver razer in realtà gestiscono veramente poco, principalmente il pannello delle impostazioni razer è solo un programma che accede e scrive la memoria interna del mouse )

PS: quando cambi profilo, le luci del copperhead lampeggiano il numero di volte a cui corrisponde il profilo, così capisci subito quale profilo stai usando (tipo se sei al profilo 2 e vai al 3, il mouse lampeggia 3 volte).
Inoltre il cambio di profilo lo puoi mettere anche su un altro tasto, in questo modo puoi passare a quello che vuoi (io ad esempio usando solo 2 profili al momento, ho messo in un tasto del profilo 1 il passaggio al profilo 2, e in un tasto del profilo 2 il passaggio al profilo 1. in questo modo non devo "fare il giro" ogni volta che voglio passare dal 2 all'1, e oltretutto è in una posizione più comoda)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 10-04-2007 alle 17:57.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v