|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
Hard disk da dedicare alla fotografia..
Salve gente,
devo prendere un hd da dedicare alla fotografia ed ho già scelto il modello.. ora volevo sapere, che file system uso? me ne servirebbe uno veloce e sicuro.. consigli? ps: magari che viene visto anche da macosx :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
a cosa ti serve che sia particolarmente veloce ? Fosse per acquisizione video sarebbe essenziale, ma per gestire foto penso che qualsiais FS vada bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche secondo me il ragionamento di mykol (ciao amico, era da un po' che non ci si incociava, tutto bene?) va bene.
Nel tuo caso, le differenze tra un file system ed un altro sono minime. Al massimo eviterei FS desueti non journaled tipo EXT2. Secondo me, un buon FS per te, potrebbe essere EXT3, oltretutto ci sono dei driver gratuiti disponibili in internet che permettono di leggere/scrivere questo file system anche da Windows. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
io sto usando reiserfs solo per la root, e il buon ext3 per /home e dati.
usando reiserfs anche per i dati, ho notato un'enorme perdita di file quando ne spostavo grosse quantità (50/100 giga) da una partizione all'altra, e quelli che perdevo più di frequente erano proprio foto e mp3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
no, da reiser a reiser.
adesso, oltre alla root, ho tutto in ext3 e non ho più visto nessun problemi anche se è sicuramente un pò più lento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Credevo che Hans Reiser avesse creato il file system più strepiotoso della storia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ciao, tutmosi3, tutto OK ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
piccoli tipici del S.O, così veloce che se li magna ![]() di fatto mi è accaduto più volte, ma ti ripeto solo spostando grandi quantità di file piccoli come mp3 e cartelle di fotgrafie, per divx, iso o video_ts e audio_ts mai un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Abbastanza bene.
Grazie. Quote:
![]() Mi tengo il mio vecchio EXT3 (ho anche EXT2). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
beh l'avrei provato volentieri, ma se perdo fiel è un casino..sopratutto per un appassionato di fotografia :P
allora mi mantengo sul caro ext3 cosi non rischio :P pensavo di aver trovato un buon hd ma quando mi sono accorto che aveva 2mb di cache l'ho scartato.. se parliamo anche di hd andiamo troppo ot?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
escudo nel modo più assoluto un problema di hardware in quanto mi capitò sia con slackware, circa 2 anni fa con un hardware nuovissimo!
e ben 2 volte con archlinux nel corso del 2006. naturalmente, oggi con un pc vecchio di tre anni, ed EXT3 non mi si presntano tali problemi. "getto" reiserFS alle ortiche o cambio hardware a ragione non veduta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Propendo anch'io per il problema hardware.
Uso da anni reiserfs e lavoro molto spesso con file di fotografie (jpg, tiff) e le perdite di dati durante trasferimenti e masterizzazioni li ho avuti in passato a causa di un problema hardware (non perfetta compatibilità processore-motherboard, anche se il sistema funzionava); cambiato processore i problemi sono spariti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.