|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 238
|
[PHP] - problema con i cookie
premesso che è la prima volta ke lavoro con i cookie, sto cercando di creare un area privata per un sito.
fin ora o creato, per testare, questi file: login.html per l'inserimento di username e password Codice HTML:
<form method="post" action="login.php"> Username<br> <input type="text" name="username"><br> Password<br> <input type="password" name="password"><br><br> <input type="submit" value="Login"> </form> Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at D:\Server\test\cookie\login.php:4) in D:\Server\test\cookie\login.php on line 13 su aruba invece l'errore nn esce ma cmq il cookie nn me lo crea. come è possibile??? Ultima modifica di RagingBull : 07-04-2007 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
|
con la funzione setcookie(...) devi stare attento a non generare nessun output prima di chiamarla...
nel tuo caso i tag <html> e <body> sono output generati prima della chiamata setcookie(..). devi scrivere il tuo codice in modo che inizi a scrivere i tag <html>,<body> e tutto ciò che segue, solo dopo aver controllato i valori di user e password e aver settato il cookie di conseguenza.. una cosa del tipo: Codice:
<?PHP $user = "admin"; $pass = "pass"; $username = $_POST["username"]; $password = $_POST["password"]; if ($username == $user && $password == $pass) { setcookie("login", "OK", time() + 600) ;?> <html><body>Benvenuto! Entra nell'area privata, clicca <a href='privata.php'>qui</a></body></html> <? } else { ?> <html><body>Accesso negato</body></html> <? } ?> sono un noob con PHP, aspetta anche qualche altro suggerimento da chi ne sa di più ![]()
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Ultima modifica di Psylo : 07-04-2007 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 238
|
no no...hai imbroccato il problema....la risposta era nel manuale ufficiale di php....solo ke l'avevo interpretata male....pensavo ke i tag non dovessero stare all'interno di <?php ?> invece vale anche per i tag esterni.
![]() sono un noob anche io...tranquillo nn sei solo ![]() grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.