Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 13:49   #1
bianchis78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
[C++] Strutture dati

Salve,

sono un principiante della programmazione, in un mio progetto ho la necessità di utilizzare un vettore di puntatori verso vettori.

E' possibile utilizzare i vector delle STL?
bianchis78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:05   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bianchis78 Guarda i messaggi
Salve,

sono un principiante della programmazione, in un mio progetto ho la necessità di utilizzare un vettore di puntatori verso vettori.

E' possibile utilizzare i vector delle STL?
Dovresti dettagliare meglio, comunque puoi usare:

Codice:
vector< vector<Tipo1>* > vettore_di_puntatori_a_vettori_di_tipo1
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:45   #3
bianchis78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
Ho degli oggetti cosi composti:
Obj[ int ID, doble Time, float A, float B]

A priori non conosco il numero e la composizione degli oggetti;
posso avere oggetti con lo stesso ID ma le altre componenti diverse.

Posto che ipotizzo che ID inizi da 0 per poi crescere,
volevo sfruttare l'indice del vector per individuare con
un singolo accesso l'ID dell'oggetto a cui era associato
un puntatore che mi puntava ad un vector
contenente una serie di elementi del tipo [double Time, float A, float B].

Per evitare incomprensioni ho allegato una semplice immagine
Immagini allegate
File Type: jpg vector of vectors.jpg (12.5 KB, 10 visite)
bianchis78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:55   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bianchis78 Guarda i messaggi
Ho degli oggetti cosi composti:
Obj[ int ID, doble Time, float A, float B]

A priori non conosco il numero e la composizione degli oggetti;
posso avere oggetti con lo stesso ID ma le altre componenti diverse.

Posto che ipotizzo che ID inizi da 0 per poi crescere,
volevo sfruttare l'indice del vector per individuare con
un singolo accesso l'ID dell'oggetto a cui era associato
un puntatore che mi puntava ad un vector
contenente una serie di elementi del tipo [double Time, float A, float B].

Per evitare incomprensioni ho allegato una semplice immagine
Da quello che ho capito ti serve indicizzare i dati rispetto al campo ID numerico con collisioni, quindi il vettore di vettori non serve, devi usare una map o una hash_map che ad un ID fa corrispondere un vettore di dati di tipo Obj, sul quale scorri in caso di collisione del valore ID.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:14   #5
bianchis78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
preferivo utilizzare i vector perchè:

1) a differenza delle map ho già utilizzato i vector, anche se credo che
anche le map siano semplici da utilizzare.
2) in seguito volevo fare la seguente modifica:fare una specie di caching inserendo nel vettore dei puntatore anche l'ultimo elemento [time,A,B] cercato, per poi confrontare le prestazioni con il caso precedente.
(Vedi altra immagine che vale più di 1000 parole).
Immagini allegate
File Type: jpg vector of vectors2.jpg (15.3 KB, 7 visite)
bianchis78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:40   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bianchis78 Guarda i messaggi
1) a differenza delle map ho già utilizzato i vector, anche se credo che
anche le map siano semplici da utilizzare.
Usando i vector e volendo far corrispondere una posizione del vector con l'ID nascono dei problemi nel caso in cui gli ID non siano consecutivi.
Supponi di avere come ID: 0,1,2,3,5 a questo punto vector.at(5) (dato che vuoi accedere con una sola operazione) ti solleva l'eccezione out_of_range.
E se sei nella condizione ID: 0,1,2,3,5,6 vector.at(5) ti restituisce un riferimento sbagliato.

Quote:
2) in seguito volevo fare la seguente modifica:fare una specie di caching inserendo nel vettore dei puntatore anche l'ultimo elemento [time,A,B] cercato, per poi confrontare le prestazioni con il caso precedente.
(Vedi altra immagine che vale più di 1000 parole).
Perchè mai dovresti inserirlo in un oggetto che usi per fare tutt'altro?
In quale posizione vorresti inserirlo?
Il chaching è più corretto farlo usando un'altra variabile di tipo Obj o int a seconda di quello che ti interessa.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:15   #7
bianchis78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
L'idea per ovviare al problema degli ID non consecutivi era quella di tenere una tabella di conversione ID_Reale/ID_Fittizio dove l'ID fittizio lo assegnavo partendo da 0 ed incrementandolo di volta in volta.
... però mi sa che a questo punto sarebbe meglio utlizzare direttamente una map.

come ho detto non ho mai utilizzato una map, dovrebbe essere una cosa del genere?

_________________________________________________________

map <int, vector<ObjValue>> MapObj; //dichiarazione della map

- Quando inserisco un elemento nuovo [ID_X, ObjValue_X] dovrei:

vector <ObjValue> vec; //dichiararo un vector.

vec.push_back(ObjValue_X); //inserire l'ObjValue nel vettore.

vector<ObjValue>* p; //dichiararo un puntatore al vettore.

p= &vec; //faccio puntare p al vettore dichiarato prima.

MapObj[ID_X]=p; //associo tale puntatore alla chiave ID_X.

- Se invece è gia presente l' ID_X

vector<ObjValue>* tmp=MapObj.find(ID_X);

*tmp.push_back(ObjValue_X);

- Mentre per estrarre un oggetto ObjValue_Y:

vector<ObjValue> temp;

vector<ObjValue>* tmp=MapObj.find(ID_Y);

temp = *tmp.pop_back(ObjValue_Y);

______________________________________________________

Ho scritto un mare di stronzate, vero?
bianchis78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:08   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bianchis78 Guarda i messaggi
L'idea per ovviare al problema degli ID non consecutivi era quella di tenere una tabella di conversione ID_Reale/ID_Fittizio dove l'ID fittizio lo assegnavo partendo da 0 ed incrementandolo di volta in volta.
... però mi sa che a questo punto sarebbe meglio utlizzare direttamente una map.
Infatti...

Quote:
come ho detto non ho mai utilizzato una map, dovrebbe essere una cosa del genere?

_________________________________________________________

map <int, vector<ObjValue>> MapObj; //dichiarazione della map

- Quando inserisco un elemento nuovo [ID_X, ObjValue_X] dovrei:

vector <ObjValue> vec; //dichiararo un vector.

vec.push_back(ObjValue_X); //inserire l'ObjValue nel vettore.

vector<ObjValue>* p; //dichiararo un puntatore al vettore.

p= &vec; //faccio puntare p al vettore dichiarato prima.

MapObj[ID_X]=p; //associo tale puntatore alla chiave ID_X.
Qui c'è un errore (ripetuto anche in seguito) in quanto hai dichiarato MapObj che mappa int in vector<ObjValue> mentre te stai assegnando vector<ObjValue>*.
Inoltre il metodo find restituisce un iteratore non l'oggetto mappato.

Quote:
- Se invece è gia presente l' ID_X

vector<ObjValue>* tmp=MapObj.find(ID_X);

*tmp.push_back(ObjValue_X);

- Mentre per estrarre un oggetto ObjValue_Y:

vector<ObjValue> temp;

vector<ObjValue>* tmp=MapObj.find(ID_Y);

temp = *tmp.pop_back(ObjValue_Y);

______________________________________________________

Ho scritto un mare di stronzate, vero?
Qualcuna

io farei qualcosa del tipo:

Codice:
typedef map<int, vector<ObjValue>*> Map;
//Ricodarsi di fare delete sugli elementi vector<ObjValue>*
Map MapObj;

//Per l'inserimento
void Insert(ObjValue & obj)
{
   Map::iterator it;
   if ((it = MapObj.find(obj.ID_X())) == MapObj.end())
   {
       vector<ObjValue> * vec = new vector<ObjValue>;
       vec->push_back(obj);
       MapObj[obj.ID_X()] = vec;
   }
   else
       it->second->push_back(obj);
}

ObjValue * Get(int id_x, int id_y)
{
	Map::iterator it;
	if ((it = MapObj.find(id_x)) != MapObj.end())
	{
		//Anche qui vedere se non merita usare map
		return &it->second->at(id_y);
	}
	else
		return NULL;
}

Ultima modifica di tomminno : 06-04-2007 alle 12:42.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v