|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20094.html
Una ricerca francese indica come solo il 15% dei download dalla rete sia legale. Un risultato sorprendente ma che in qualche modo conferma la sensazione generale degli addetti ai lavori. Analizziamo i dettagli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
W il download selvaggio!
Fino a quando i CD costeranno uno sproposito e la musica online sara infestata di protezioni assurde, non ci trovo nulla di poco etico o immorale nel download selvaggio....Resta illegale, ma certo non immorale (come tanti vogliono farci credere).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Hanno scoperto l'acqua calda...
Chi lo sa per cosa pensano che la gente si fa mettere la fibra ottica in casa, o le ADSL da 20 mega... Tutti a volere un oceano di banda per scaricare le mail o qualche mp3 comprato legalmente online vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Anche se secondo me basterebbe Pagamento: in bolletta telefonica Costo: 50cents/brano software: 40 euro/licenza (magari con la possibilità di installarlo su tutti i computer domestici) I costi sarebbero più umani, e tanti comprerebbero senza troppi problemi
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 159
|
se le case discografiche vogliono rubare soldi agli utenti con prezzi assurdi...
se i giovani vogliono diventare popstar per i soldi e il successo mentre miliardi di persone soffrono la fame... io non ci vedo nulla di male... DO UT DES (dovrebbero essere gli stessi attori/artisti a ribellarsi..avrebbero solo da guadagnare: chiunque vorrebbe quintali di roba originale a casa...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
la pirateria danneggia si le grandi software house,ma molto anche le piccole case. basta co sta pirateria!
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Paro paro a quello che pensavo di scrivere io.... uguale uguale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
attenzione ai commenti... fra poco i soliti perbenisti vi tacceranno di apologia di reato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
|
in realtà le software house piccole di solito sono MOLTO meno danneggiate dalla pirateria. cmq per parlare di windows Vista, spero che la maggior parte lo scarichino col peer to peer, considerando che è veramente assurdo che venga venduto a 600 euro qui in europa quando negli states costa 350$. alla fine questo monopolio è inaccettabile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Q9450; DISS: Asus Silent Square EVO; MB: Asus Rampage Formula; RAM: 2 x Corsair Dominator TWIN2X2048-8500C5DF; GPU: Asus STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5; SSD Samsung 830 256GB; HD: Seagate Desktop HDD 1TB; AUD: Creative Audigy 4; ALI: Enermax MODU82+ 625W; CASE: Enermax Phoenix; DVDRW: Piooner DVR-221L-BK; DVD: LG GDR-H20N; LCD: Asus VZ239HE; CASSE: Logitech Z623 THX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
guardate che si vive anche senza musica, senza giochi e senza programmi piratati...non sono generi di prima necessità. potete girarci attorno quanto volete, scaricare materiale prodotto da altri è RUBARE a tutti gli effetti, anche le ferrari costano care ma ciò non vi autorizza a rubarne una.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
è inutile star qui a rompere le palle...gli intressi sono troppo grandi...cosa venderebbero alice...fastweb & e tutte le altre del mondo? stanno cablando il pianeta a mazzoni tanto di fibra x cosa? Poi possono fare quel che vogliono...ma se io con la mia 300mila migliardi di mega al secondo voglio passare ad uno sconosciuto un divx possono tanto corrermi dietro...hanno perso in partenza...possono tamponare la ferita ma la frittata è fatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Tazok il problema non è così semplice come lo dipingi tu.
Spesso e volentieri sono proprio le case di software con la loro politica di prezzi assurda a 'costringere' gli utenti a cercare alternative alla licenza originale. Ti faccio un solo esempio : Autodesk Revit fino a settembre scorso costava più di 5000€ , uno sproposito anche x studi di medio-piccole dimensioni, ed infatti con questo prezzo aveva venduto in tutta Italia poco meno di 1000 licenze. A ottobre scorso al SAIE hanno fatto una promozione Autocad 2007 + Revit 9 a 1600€ circa. Bene hanno venduto più di mille licenze solo in fiera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Il problema sono i costi alti del sw, sovente anche la qualità, oppure la reperibilità.
In alcuni casi i giochi completi escono molto prima delle demo (a volte non sono proprio previste), per alcuni film esistono edizioni in dvd "comiche" a dir tanto, sia per prezzo ma soprattutto come features aggiuntive. Per i cd no comment. W la roba originale, però ogni cosa ha un suo costo/valore, e molto spesso questo rapporto si attesta su livelli ridicoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Il problema è che un dato così può essere impugnato dalle major per ottenere (la loro) giustizia.
Se le cose fossero un po' più equilibrate è un discorso, ma così non credo che delle multinazionali rimarranno con le mani in mano. Gli costa meno "spingere" i vari governi a far applicare una regolamentazione con il download, che non rinunciare almeno ad un 30% dei loro profitti. Perchè siamo onesti: anche se è vero che molte cose se non fossero gratuite non le guarderemmo neanche, altre le acquisteremmo anche a prezzi più cari. Se del resto l'80% utilizza il download per scopi "illegali" il download sarebbe da vietare. Temo che sia la solita storia, quando fa il furbo qualcuno si lascia passare, quando lo fanno tutti poi arrivano le mazzate.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
|
Infatti sono d'accordo che c'è del lavoro dietro ma con i prezzi che hanno i programmi, una volta che gli enti pubblici e gli uffici che li devono comprare per forza, li hanno pagati, loro ci hanno coperto le spese e pure guadagnato...ma dove si è mai visto che un s.o. in versione aggiornamento costa 250 euri (Vedi vista home premium)...
__________________
ASUS P5B deluxe - E6400 con Zalman 9500at - Corsair VS 3Gb - Twintech GTX285 - Maxtor serie 10 sata 250Gb - WD 400Gb sata- Creative SB live 5.1 digital - powered by Enermax MODU82+ 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
non prendiamoci in giro...finchè crackare qualcosa non da limitazioni d'utilizzo anche se costasse 1 € lo crackeremmo cmq...1 € oggi 1 € domani...
Perchè le major non si fanno rimborsare dai provider...ahahaha dopotutto i soldi che non spendiamo in licenze e musica li diamo ad alice no.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
dopo certe affermazioni delle major, tipo questa
http://it.theinquirer.net/2007/02/se...dovrebber.html il mio sogno e' che un fulmine si abbatta su certi capoccia delle major e simili ![]() comunque secondo me quelle percentuali erano vere anni fa, adesso da quel che vedo sono scese di molto. ormai parecchi sw liberi sono ben conosciuti e usati, e quindi hanno fatto calare il numero di copie pirata dei concorrenti a pagamento.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Ma che discorsi sono, molto più immorale sono gli aumenti di Gas e Benzine varie, che servono pursempre a riscaldarsi e lavorare, beni di una certa maggiore rilevanza rispetto al software di intrattenimento, eppure non vedo nessuno assaltare i benzinai all'arrembaggio o fregare il gas dal contatore del vicino.
Non dubito che se vi fosse modo qualcuno lo farebbe per poi dire chegas e benzina sono troppo cari per giustificarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
dall'articolo: "Trascurabile il numero di persone che si è detta preoccupata dei sistemi DRM, agli utlimi posti nella classifica dei motivi per cui non comprare on-line."
tanto per dimostrare una volta per tutte che le parole di stiv giobs sui DRM poco c'entrano con gli interessi dei consumatori, ma solo al proprio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.