Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 22:32   #1
theblueray
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Overclocking Tualatin 1.3 GHz

Ciao
Ho un Tualatin che di default è a 1.3 GHz.
Il Vcore nel bios è segnalato attorno agli 1,5 V.

Ho una buona temp nel case (penso) e cioè 20-25 gradi di cpu e 20 nel case + o -...

Come posso procedere dato che nn ho molta esperienza sugli OC?..

E poi... io le temperature sopra le ho lette nel bios..
Quali programmi posso usare per vederle e monitorarle da win xp sp2....??

The Blueray

PS: Il dissi sul processore è generoso in alluminio e la ventola gira a 4000 rpm!
theblueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 22:46   #2
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
quelle temperature sono normali all'avvio del pc
dovresti utilizzare programmi tipo speed fan che ti rilevano la temp del pc in windows,magari mettilo sotto sforzo per 2orette e vedi a quanto ti arriva la temperatura,
per oc devi intervenire principalmente su fsb e moltiplicatore,credo che potrai trovare maggiori info su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
cmq devi tenere conto che il voltaggio è gia' elavato enon sono fiducioso sul margine di oc ottenibile raffreddandolo ad aria;
metti in conto una spesa sui i 45 euro per raffreddare mb ram e procio quindi a meno che tu non lo voglia occare solo per passione ti consiglio passare ad una cpu molto piu potente tipo 3400(50euro circa) o 3600(quest ultimo dual core a 70 euro)
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo
Cerco collaboratori per blog informatica
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:00   #3
theblueray
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
FSB e moltiplcatore

Ciao.
Scusate, ma.... Se è a 1300 il mio moltiplicatore dovrebbe essere a 13 ed il fsb a 100 mhz, giusto?
Mi sembra che il moltiplicatore è già al max... o sbaglio?

Oscar
Cosa mi consigliate? Raffreddamento ad aria e nessuna spesa...
il pc va già ottimamente bene, se si riesce è meglio un di + però....

The Blueray
theblueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:05   #4
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
che ram hai?
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo
Cerco collaboratori per blog informatica
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 08:47   #5
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
se hai ram pc133 prova subito a impostare dal bios il valore di 133:133:33 cioè rispettivamente fsb,ram,bus pci e la cpu la imposti a 1,6V poi entri dentro windows e monitorizzi le temperature mentre gli fai qualche stress test, dopodichè rientri nel bios e imposti 1,550V (mi pare che la puoi trovare su diverse mobo questa opzione) e poi riprovi nuovamente qualche stress test su win
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:20   #6
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
non cercare dissipatori troppo costosi, i tualatin riscaldano poco di loro. Comunque, a meno che tu non abbia un processore DAVVERO fortunato, il tuo obiettivo potrebbe essere 1600 o giù di lì. probabilmente @ 120 di fsb ci arrivi a default, di più ti potrebbe toccare overvoltare. dubito comunque che riuscirai a rimanere stabile a più di 125. Ti consiglio per iniziare 120 di FSB e le ram settate 1:1 con CAS 2
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:31   #7
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
non cercare dissipatori troppo costosi, i tualatin riscaldano poco di loro. Comunque, a meno che tu non abbia un processore DAVVERO fortunato, il tuo obiettivo potrebbe essere 1600 o giù di lì. probabilmente @ 120 di fsb ci arrivi a default, di più ti potrebbe toccare overvoltare. dubito comunque che riuscirai a rimanere stabile a più di 125. Ti consiglio per iniziare 120 di FSB e le ram settate 1:1 con CAS 2
secondo me impostare il fsb a 120mhz nn è molto corretto xchè cmq se lui imposta il divisore 100:100:33 poi a 120mhz di fsb si ritrova con i bus abb fuori specifica, quindi secondo me se regge i 133mhz (quasi sicuramente xchè la maggior parte dei tualatin ce la fà con un leggero overvolt) lui è a posto, magari se nn ha ram fortunatissime invece di cominciare con cas 2 che è un'impostazione piuttosto tirata è meglio se comincia con le ram rilassate al massimo e poi pian piano tirare anche quelle
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:36   #8
theblueray
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Prove e chiarimenti

Ciao.
Premetto di nuovo che le mie esperienze di oc sono davvero minime...

Cmq... ho 3 banchi di ram da 128 (2 mtech e una sconosciuta tutte pc133)
Il CAS Latency l'ho già impostato a 2 e nn mi succede niente a livello di crash!

Ho un altra impostazione nel BIOS(SDRAM timing) che riporta 3 options: normal-fast-turbo.
io l'ho su fast! dite che può essere meglio turbo?

E poi.... ho visto sul web numerosi celeron tually 1300 superare agevolmente i 2 GHz!

La mia mobo nn permette di toccare il voltaggio della CPU, può essere?

Grazie
The Blueray

PS: Allora... che programmi mi consigliate per monitorare voltaggi, velocità ventole, frequenze e quant'altro? Anche programmi di un certo spessore...
theblueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:03   #9
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da theblueray Guarda i messaggi
Ciao.
Premetto di nuovo che le mie esperienze di oc sono davvero minime...

Cmq... ho 3 banchi di ram da 128 (2 mtech e una sconosciuta tutte pc133)
Il CAS Latency l'ho già impostato a 2 e nn mi succede niente a livello di crash!

Ho un altra impostazione nel BIOS(SDRAM timing) che riporta 3 options: normal-fast-turbo.
io l'ho su fast! dite che può essere meglio turbo?

E poi.... ho visto sul web numerosi celeron tually 1300 superare agevolmente i 2 GHz!

La mia mobo nn permette di toccare il voltaggio della CPU, può essere?

Grazie
The Blueray

PS: Allora... che programmi mi consigliate per monitorare voltaggi, velocità ventole, frequenze e quant'altro? Anche programmi di un certo spessore...
magari dicci marca e modello della tua mobo....

x il programma io consiglio sempre motherboard monitor
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 21:35   #10
theblueray
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Overclocking.....

Quote:
Originariamente inviato da stalker170 Guarda i messaggi
magari dicci marca e modello della tua mobo....

x il programma io consiglio sempre motherboard monitor

Ciao

Ho delle RAM (2 banchi su 3) con chip mtech pc133 e l'altro banco nn so nemmeno il nome.....

Cmq... ho una mobo DFI CA-64 TC e ho provato ad overcloccare.
Con bus a 110 MHz tutto fila liscio (Con CAS Latency 2 e timing turbo )

Purtroppo ho visto che nn posso (almeno mi sembra!) cambiare il Vcore da BIOS che adesso è impostato a 1,54 V.

La mobo mi dà l'opzione di settare il bus a 120 ma con PCI Clock a 30MHz.
Così il PC nn parte proprio e devo risettare la CMOS per farlo ripartire!

Allora ho provato a 133 MHz e 33 di PCI Clock con CAS Latency 3 e poi 2 e con i vari timing; il sistema pareva reggere ma dopo qualche minuto di apertura programmi random, sono andato su firefox e ha crashato improvvisamente!
Questo però a 1,73 GHz...

Come posso fare per alzare il clock del procio?

Un ultima cosa.....
Il moltiplicatore può essere bloccato a 13x... ho provato a camb sulla mobo ma nulla cambia.....

The Cool Blueray
theblueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:21   #11
luscazz
Member
 
L'Avatar di luscazz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia SONDRIO
Messaggi: 150
Allora allora allora,facciamo chiarezza.
I mitici Tualatin andavano che era una meraviglia,hanno diversi step evolutivi e la versione "b" era la più clokkabile.(puoi verificare la tua versione tramite software quale Sandra alla voce CPU) IL voltaggio di base è a 1,45-1,5 dato che erano i primi cell con 13nanometri per cui scaldano poco consumando meno.
Il moltiplicatore su queste cpu è bloccato per cui puoi fare quello che vuoi da mobo o software ma resterà sempre 13x e non si sblocca....quindi hai 100Mhzx13.
La versioni più clokkabili erano la 1000,1100 e se andava bene la 1200 che negli ultimi step reggevano i 133Mhz di bus ed oltre....per i 1300 era raro ma possibile.
Io ho ancora da qualche parte il mio 1100....voltaggio portato anche ad 1,7 senza problemi ma non ti consiglio di salire troppo,..vai al max su 1,6-1,65.
Non so se potrà reggerti il 133x13 l'unica è provare salendo poco alla volta e aumentando il vcore quando sembra non reggere, finche proprio non regge più allora quello è il limite.
Fai conto che il mio 11x100=1100 lo tenevo stabile a 155x11=1705 e teneva pure i 160Mhz solo che per pochi istanti dato che uscivo di brutto dai parametri per vga e pci e si inchiodava tutto rischiando grosso, infatti le mobo per questi proci non hanno divisori particolari ed escono subito fuori specifica.
Ora ti consiglio di provare a salire senza paura ma non più di 5Mhz alla volta fino ai 120Mhz...da li in su uno alla volta e se sei fortunato tiene i 133Mhz, oltre la vedo dura.
L'ideale sarebbe quindi poter poi impostare le frequenze fsb,ram,pci a 133:133:33 cosi sei in specifica altrementi sei costretto a valoriintermedi che sballano la pci(anche se di poco) e non sfruttano a pieno le ram.
Ho scritto troppo spero qualcosa di utile alla prox..ciao.
__________________
Asus Tusl2-c, CellyTualatin 1100@1700 -1.65v con raff.liquido Ybris1.6+sicce idra1300l/h+rad extreme ,512Mb pc133@155cas2-2-2,5-7;Maxtor DiamondMax Plus9 60Gb 7200rpm;Hercules8500le(250-250)@9100(280-280)
luscazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v