Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 19:11   #1
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
obiettivi vecchia canon reflex , combatibili con le digitali di ora ?

ciao a tutti ,
mio padre aveva comprato molto tempo fa una canon eos 50e , insieme aveva i seguenti accessori :

- borsa
- diversi filtri colorati
- un pulsante da attaccare tramite cavo alla canon 50e per scattare senza impugnare la macchinetta fotografica
- due obiettivi :
> canon 75-300mm
> canon 28-80mm


apparte la borsa , volevo sapere se il resto era usabile anche sulle nuove canon digitali

Siccome prossimamente vorrei comprarmi una reflex digitale , molto della scelta dipende se questi accessori sono riusabili o meno

Gli obiettivi ho letto che devo moltiplicare per 1,6 ogni obiettivo quindi verrebbero fuori questi valori : 120-480 e 45-128 ; giusto ?

p.s : scusate per le troppe domande
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:33   #2
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
ciao a tutti ,
mio padre aveva comprato molto tempo fa una canon eos 50e , insieme aveva i seguenti accessori :

- borsa
- diversi filtri colorati
- un pulsante da attaccare tramite cavo alla canon 50e per scattare senza impugnare la macchinetta fotografica
- due obiettivi :
> canon 75-300mm
> canon 28-80mm


apparte la borsa , volevo sapere se il resto era usabile anche sulle nuove canon digitali

Siccome prossimamente vorrei comprarmi una reflex digitale , molto della scelta dipende se questi accessori sono riusabili o meno

Gli obiettivi ho letto che devo moltiplicare per 1,6 ogni obiettivo quindi verrebbero fuori questi valori : 120-480 e 45-128 ; giusto ?

p.s : scusate per le troppe domande
Si le focali corrispondenti - in un certo senso - sono quelle.
Piuttosto verifica che gli obbiettivi siano della nuova serie EF autofocus, e non della vecchia serie FD (manual Focus) con attacco diverso.

Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:39   #3
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
Si le focali corrispondenti - in un certo senso - sono quelle.
Piuttosto verifica che gli obbiettivi siano della nuova serie EF autofocus, e non della vecchia serie FD (manual Focus) con attacco diverso.

Antonio
sopra c'è un selettore per metterle in af e mf , si capisce niente da questo ?

se no mi dite dove devo guardare per capire se sono fd o ef ?


EDIT :ho controllato meglio sono entrambe ef . Quindi vanno bene ?

come ottiche come sono ?
a me piacerebbe fotografare panorami , tramonti e dentro casa a persone .
Che ottiche mi servirebbero quindi ?
L'assenza dello stabilizzatore si fa sentire parecchio ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 04-06-2010 alle 19:45.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:42   #4
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
io l'ho trovato scritto sopra l'obbiettivo..dove avviti il filtro..di fianco la lente
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:52   #5
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
io l'ho trovato scritto sopra l'obbiettivo..dove avviti il filtro..di fianco la lente
si ho editato il messaggio sopra , comunque riporto anche qui :

ho controllato meglio sono entrambe ef . Quindi vanno bene ?

come ottiche come sono ?
a me piacerebbe fotografare panorami , tramonti e dentro casa a persone .
Che ottiche mi servirebbero quindi ?
L'assenza dello stabilizzatore si fa sentire parecchio ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:06   #6
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
si ho editato il messaggio sopra , comunque riporto anche qui :

ho controllato meglio sono entrambe ef . Quindi vanno bene ?

come ottiche come sono ?
a me piacerebbe fotografare panorami , tramonti e dentro casa a persone .
Che ottiche mi servirebbero quindi ?
L'assenza dello stabilizzatore si fa sentire parecchio ?
Per fotografare panorami e tramonti vanno più che bene,soprattutto se ti armi di cavalletto.
Per fotografare persone dentro casa il discorso cambia e si fa più complesso.Potrai usare lo zoom in posizione 28mm a tutt'apertura; se invece vuoi fare ritratti il primo acquisto dopo la macchina sarà l'obbiettivo 50mm f/1,8: costa 100 euro ma per quello che fa potrebbe costare anche di più e sarebbero comunque soldi ben spesi.
M a sei sicuro che tuo padre non abbia anche il 50mm?

Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:19   #7
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
Per fotografare panorami e tramonti vanno più che bene,soprattutto se ti armi di cavalletto.
Per fotografare persone dentro casa il discorso cambia e si fa più complesso.Potrai usare lo zoom in posizione 28mm a tutt'apertura; se invece vuoi fare ritratti il primo acquisto dopo la macchina sarà l'obbiettivo 50mm f/1,8: costa 100 euro ma per quello che fa potrebbe costare anche di più e sarebbero comunque soldi ben spesi.
M a sei sicuro che tuo padre non abbia anche il 50mm?

Antonio
lo comprammo ma si ruppe -.-"

mi dici ma la mancanza dello stabilizzatore pesa molto ?

Una 40d sarebbe buona come macchina per montarci questi obiettivi ?

cioè tutte questi obiettivi ri andranno su tutte le canon ultime uscite senza problemi o no ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 05-06-2010 alle 11:19.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:12   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
mi sembra un ottimo punto di partenza, poi considera che le reflex entry level sono APS-C (hanno il sensore più piccolo della pellicola 35mm) e in poche parole userai la parte migliore della lente.

con quelle ottiche e in più un 50mm f/1.8 (da 100 euro) sei a posto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:42   #9
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
mi sembra un ottimo punto di partenza, poi considera che le reflex entry level sono APS-C (hanno il sensore più piccolo della pellicola 35mm) e in poche parole userai la parte migliore della lente.

con quelle ottiche e in più un 50mm f/1.8 (da 100 euro) sei a posto.
per i panorami non mi servirebbe una focale inferiore rispetto al canon 28-80mm che mi diventerà un 45-128 ?

oppure va cmq benone per iniziare ?


un 50mm a cosa mi servirà di preciso ? dentro casa e per le foto alle persone ?

Se dovessi andare a fotografare soggetti in movimento in condizione di luce buone dovrei comprare qualche altra ottica o comunque per iniziare sono abbastanza coperto ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:30   #10
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
per i panorami non mi servirebbe una focale inferiore rispetto al canon 28-80mm che mi diventerà un 45-128 ?
oppure va cmq benone per iniziare ?
la foto di paesaggio la puoi fare con qualsiasi focale, solo con l'esperienza capirai, tu, che cosa preferisci
Quote:
un 50mm a cosa mi servirà di preciso ? dentro casa e per le foto alle persone ?
Il 50mm, per la focale (corrispondente a 80mm) va bene per fare ritratti, per la sua apertura (f/1.8) può essere usato anche in interni e in condizioni di scarsa luminosità.

Quote:
Se dovessi andare a fotografare soggetti in movimento in condizione di luce buone dovrei comprare qualche altra ottica o comunque per iniziare sono abbastanza coperto ?
Sei coperto, va' tranquillo!
'E meglio che ora compri il corpo macchina (va bene la 40D, se la trovi a un buon prezzo, altrimenti vanno bene anche la 450 o la 500) poi mettiti a fotografare: sarai tu a capire di cosa hai bisogno.
E leggiti qualche libro di fotografia: la fotografia è cultura.

Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:59   #11
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
doppio

Ultima modifica di polymetis : 05-06-2010 alle 16:09.
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 16:09   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
i "vetri colorati" sono filtri, si usano solo in bianco e nero, poi ci sono altri filtri come lo sky che sicuramente hai perchè in analogico (anche a colori) si usava largamente si può usare anche in digitale... ma è di dubbia utilità sul digitale, se hai un polarizzatore invece è molto utile anche in digitale.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:23   #13
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
la foto di paesaggio la puoi fare con qualsiasi focale, solo con l'esperienza capirai, tu, che cosa preferisci

Il 50mm, per la focale (corrispondente a 80mm) va bene per fare ritratti, per la sua apertura (f/1.8) può essere usato anche in interni e in condizioni di scarsa luminosità.



Sei coperto, va' tranquillo!
'E meglio che ora compri il corpo macchina (va bene la 40D, se la trovi a un buon prezzo, altrimenti vanno bene anche la 450 o la 500) poi mettiti a fotografare: sarai tu a capire di cosa hai bisogno.
E leggiti qualche libro di fotografia: la fotografia è cultura.

Antonio
il fatto che non ho nemmeno un obiettivo is stabilizzato , si farà molto sentire ?

penso che anche per quella cosa li vale il discorso : quando saprai di preciso cosa vorrai fotografare ti comprerai l'obiettivo stabilizzato adatto , giusto ?

Però considetando che non ho nessun obiettivo di partenza stabilizzato non è che ciò mi porterà a dei risultati molto scadenti ?


p.s : che libro consigliate ? non sulla post produzione , ma proprio sulle basi per fare dei bei scatti
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:01   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
Però considetando che non ho nessun obiettivo di partenza stabilizzato non è che ciò mi porterà a dei risultati molto scadenti ?


p.s : che libro consigliate ? non sulla post produzione , ma proprio sulle basi per fare dei bei scatti
Io non ho mai avuto una lente stabilizzata, anche gli ultimi che ho preso non sono stabilizzati, la stabilizzazione è utile, non è fondamentale, per 150 anni si è scattato senza stabilizzazione si può continuare a farne a meno (anche se ovviamente ha poco senso fare nuove lenti prive di stabilizzazione... abbiamo la tecnologia per farle, facciamole). Vedrai che te la caverai benissimo con la "non regola" dei tempi (il tempo più lungo che puoi usare a mano libera è pari in frazione di secondi alla lunghezza focale della lente utilizzata, Es: 50 mm => 1/50s)

Uhm libri... booh non saprei io ho imparato da autodidatta grazie ad internet tutto, dalle fondamenta della fotografia allo sviluppo di un rullino fino alla post produzione digitale... tutto...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:16   #15
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Io non ho mai avuto una lente stabilizzata, anche gli ultimi che ho preso non sono stabilizzati, la stabilizzazione è utile, non è fondamentale, per 150 anni si è scattato senza stabilizzazione si può continuare a farne a meno (anche se ovviamente ha poco senso fare nuove lenti prive di stabilizzazione... abbiamo la tecnologia per farle, facciamole). Vedrai che te la caverai benissimo con la "non regola" dei tempi (il tempo più lungo che puoi usare a mano libera è pari in frazione di secondi alla lunghezza focale della lente utilizzata, Es: 50 mm => 1/50s)

Uhm libri... booh non saprei io ho imparato da autodidatta grazie ad internet tutto, dalle fondamenta della fotografia allo sviluppo di un rullino fino alla post produzione digitale... tutto...
in effetti ho già troppi libri dell'università da studiare

comunque allora appena avrò disponibilità finanziare provvederò a comprarmi qualcosa di usato

pensavo ad una 40d che ho visto che usata va sui 400€ .
Se no una 450d come va e a che prezzo dovrei trovarla usata per solo il corpo ?


comunque grazie per l'aiuto . Almeno ora so che posso acquistare una macchina digitale nuova canon senza dover buttar via gli obiettivi che ho già

Se qualcuno ha un buon libro da consigliarmi poi sarei a posto

Ultima modifica di aeroxr1 : 05-06-2010 alle 20:35.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 09:49   #16
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
in effetti ho già troppi libri dell'università da studiare

comunque allora appena avrò disponibilità finanziare provvederò a comprarmi qualcosa di usato

pensavo ad una 40d che ho visto che usata va sui 400€ .
Se no una 450d come va e a che prezzo dovrei trovarla usata per solo il corpo ?


comunque grazie per l'aiuto . Almeno ora so che posso acquistare una macchina digitale nuova canon senza dover buttar via gli obiettivi che ho già

Se qualcuno ha un buon libro da consigliarmi poi sarei a posto
ciao, diciamo che il punto fondamentale è che di sicuro compri Canon, e hai anche la fortuna di poter comprare solo corpo macchina avendo già un paio di ottiche a disposizione.

effettivammente partendo da 28*1.6mm forse parti un po' "lungo", ma alla fien ti conviene comprare solo il corpo macchina e poi in futuro deciderai se comprare grandangoli, fissi luminosi o altro
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 17:27   #17
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
confermo che la 40d va benissimo!
è proprio una bella macchina... parti con il piede giusto!
anche io ti avrei consigliato il 50 F1.8 (lo possiedo e non mi sono mai pentito dell'acquisto)
per il libro io ho letto con piacere questofotografia: teoria e pratica della reflex - giulio forti - ed reflex
buona luce,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:49   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
in effetti ho già troppi libri dell'università da studiare

comunque allora appena avrò disponibilità finanziare provvederò a comprarmi qualcosa di usato

pensavo ad una 40d che ho visto che usata va sui 400€ .
Se no una 450d come va e a che prezzo dovrei trovarla usata per solo il corpo ?


comunque grazie per l'aiuto . Almeno ora so che posso acquistare una macchina digitale nuova canon senza dover buttar via gli obiettivi che ho già

Se qualcuno ha un buon libro da consigliarmi poi sarei a posto
si vai di 40d lascia stare i plasticoni monoghiera senza monitor sulla spalla.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 00:22   #19
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
per i panorami non mi servirebbe una focale inferiore rispetto al canon 28-80mm che mi diventerà un 45-128 ?
i panorami si fanno anche con un 300mm non ce lente per fare una cosa precisa
dipende come fai quella cosa.... dal ritratto con il 14mm alle macro con il 300mm...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 01:47   #20
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
ciao

riuppo questa discussione che inizia diverso tempo fa . Tutto , perchè all'epoca non la comprai la macchina fotografica , per mancanza di fondi

Ora sto cercando nei vari mercatini .

Ma cosa cambia tra :

20d,30d e 40d ? e tra queste e una 450d ?

Ho un altro dubbio . Le ottiche sono state inutilizzate per tutto questo periodo . Si possono essere rovinate ? Le dovrei far controllare ? che dite ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v