| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-03-2007, 10:55 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | 
				
				Scheda Ethernet  dempre disattivata.
			 
		Scheda Ethernet  disattivata. La scheda Ethertet che uso per Alice, quando accendo il PC è sempre disattivata. La devo attivare sempre passando da “risorse del computer” . Come fare per evitare questa scocciatura ? | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 12:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		Nel caso di un portatile prova a disabiltare la voce "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" che trovi nelle proprietà della scheda di rete nella linguetta "risparmio energia"
		 Ultima modifica di marika43 : 31-03-2007 alle 12:49. | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 15:11 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
       centrin | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 17:50 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 108
				 | 
		Andando in gestione periferiche e cliccando sulla scheda di rete in questione sotto propietà\generale hai controllato che in fondo ci sia selezionato "utilizza questa periferica(attiva)".
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 18:54 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
 Certamente, l'ho fatto ed è sempre disattivata. Forse con un calcio risolvo il problema. Non ti mettere a ridere ma sono un tipo po' nervosetto  e l' altro ieri quando uno dei miei PC  ha cominciato a fare i capricci e  il muose non ne voleva sapere di muoversi,  esasperato  anche da altri problemi informatrici...... ho dato una serie di calcioni al PC  e l'ho  in pratica  ammazzato !  ora è dal tecnico per sostituire il  disco !   Mi sarò anche sfogato ma ora mi tocca   pagare !   | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:06 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		ma il problema della scheda disattivata  su quale modello di pc avviene ? avviene sistematicamente ad ogni riavvio del sistema o anche in altre situazioni? Ultima modifica di marika43 : 31-03-2007 alle 19:08. | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:26 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
 Sempre ad ogni avvio la scheda è sempre disattiva. ora mi preparo qualcosa da prendere a calci senza fare danni ! centrin | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:37 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | 
		Successe la stessa cosa sul notebook di un amico, non riuscii a riattivarla in nessun modo, poi si risolse tutto col format di qualche mese dopo
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:40 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		e' un toshiba ?
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:41 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 19:44 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | 
		Bè aspetta un pò, magari passa qualcuno che ti sa risolvere il problema, il format è l'ultima spiaggia
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 20:05 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 20:06 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | |
|   |   | 
|  01-04-2007, 00:01 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		Prova a verificare se utilizzando SEMPRE il cavo di alimentazione il problema continua. Ci sono dei bios "fetenti" che hanno la configurazione settata su qualcosa del genere "non avviare la scheda di rete se il PC parte a batteria”
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2007, 12:43 | #15 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
 centrin | |
|   |   | 
|  01-04-2007, 12:53 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		prima del riavvio con il cavo di alimentazione inserito assicurati che la scheda di rete sia attiva. Eventualmente fai una abilitazione manuale o poi riavvia
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2007, 13:09 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
 centrin | |
|   |   | 
|  01-04-2007, 13:16 | #18 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 177
				 | Quote: 
 Come ho già detto, l' informatica è una scienza si ! ma esatta proprio no ! centrin | |
|   |   | 
|  01-04-2007, 20:27 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		E' vero, il software in certe situazioni sembra una disciplina al confine tra scienza esatta e aleatorità Comunque aspettendo il contributo di qualcuno che abbia avuto/risolto un problema simile, io al tuo posto, uno sguardo alla configurazione del bios per verificare se c'e' qualche voce di configurazione che fa' riferimento alla network card /enable-disable... Una curiosità: il problema l'hai riscontrato da quando hai acquistato il notebook oppure per un certo periodo la scheda di rete ha funzionato regolarmente ? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










