|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
Kubuntu, Xubuntu e problemi...
Ho scaricato il desktop Cd di xubuntu 6.06 e Kubuntu 6.10, provando in entrambi i casi la versione live... fra un paio di settimane dovrei formattare e vorrei installare in dual boot xp e una delle due distribuzioni, ma non so quale, cosa mi consigliate?
un altro problema.. ho un modem usb che penso non abbia i driver per linux, ma se vedo le porte usb lo riconosce, ma non mi richide di connettermi e non mi fa navigare in internet, come mai? che modem potrei usare con linux che costi poco?
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
ci sono due soluzioni.. o ci indichi il modello esatto del modem che probabilmente si riesce a installare smanettando un pò, oppure compri un qualsiasi modem ethernet che vanno sempre bene
![]() per la distribuzione fai te.. provale, ma penso che kubuntu6.10 sia meglio (al massimo prova ubuntu) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Ciao....scusate la domanda banale ma non sapevo se era il caso aprire un nuovo thread!!!
io vorrei provare ubuntu live....devo scaricare la 6.06?? ok, scarico in formato .ISO come faccio a masterizzarmela su CD o DVD in modo che posso fare il boot direttamente da li' poi per provarla??? p.s.: che voi sappiate esistono driver per una scheda PCMCIA DLink G650M???? grazie e scusate l'intrusione
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
mi sembra che le schede dlink siano abbastanza supportate.. comunque torna quando hai installato il tutto che si sistema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
ultima cosa, quanto spazio mi consigli di dedicare alla partizione dove installo Linux???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
il mio modem è un modem ZyXel prestige 630 (usb) cmq se x smanettare intendi usare il linguaggio deiprogrammatori non lo so fare..uso solo la modalità grafica...
che modem consigli supportati nativamente da linux (oltre quelli eternet)?
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
ho trovato questo su un altro 3d, solo che sembra ci siano problemi...
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?modem=13
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
per il partizionamento devi creare una partizione root dove installi linux, una partizione SWAP (che è l'equivalente del file di paging su windows) e eventualmente una partizione per la home (ma questa non è necessaria). vedi te quanto spazio puoi dedicare a linux... se ne hai poco ti consiglio di non mettere la partizione home e fare una partizione root da almeno 5Gb (assolutamente indicativo.. ovviamente più spazio hai e meglio è) e una swap da almeno 512Mb (se puoi 1Gb è meglio). mi raccomando.. metti al sicuro i dati importanti prima di procedere al partizionamento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
i drivers per i modem usb li fanno solo per windows, però come vedi c'è una certa comunità di persone che ci lavora e fa funzionare parecchi modem usb su linux. comunque per non avere mai problemi basta un modem ethernet qualsiasi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.