Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 15:00   #1
joaopauloleo
Senior Member
 
L'Avatar di joaopauloleo
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2087
Dilemma: tengo il pentium 4 o l'athlon xp?

Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?
__________________
Ho trattato con: una marea di gente...
joaopauloleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:43   #2
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da joaopauloleo Guarda i messaggi
Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?
sicuramente il p4. Il PR dei vecchi Xp era un po farlocco, spece se quel 2600
ha core Sempron / ThoroB, quindi con il Pr riferito più ai celeron che ai P4. Inoltre devi considerare che amdamdo su INTEL avresti dalla tua: un migliore
gestione degli I/0 migliore gestione del Dual Channel e cosa che non guasta mai minore calore prodotto (visto che è un Northwood) ed un maggiore range
di OCloccabilità.
Inoltre se non erro quella MB con relativo adattatore 479 dovrebbe far girare
i core DOthan/yonan etc etc (informati bene)
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:59   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN Guarda i messaggi
sicuramente il p4. Il PR dei vecchi Xp era un po farlocco, spece se quel 2600
ha core Sempron / ThoroB, quindi con il Pr riferito più ai celeron che ai P4. Inoltre devi considerare che amdamdo su INTEL avresti dalla tua: un migliore
gestione degli I/0 migliore gestione del Dual Channel e cosa che non guasta mai minore calore prodotto (visto che è un Northwood) ed un maggiore range
di OCloccabilità.
Inoltre se non erro quella MB con relativo adattatore 479 dovrebbe far girare
i core DOthan/yonan etc etc (informati bene)


quello è un Barton

e va di più del P4...specialmente con bus a 533Mhz

dove sarebbe poi che scalda di più, dio solo lo sa...

inoltre è abbinato a una mobo i848 che di dualchannel non ha manco l'ombra


il PR deigli XP era sopravvalutato solo rispetto ai P4 con Bus 800Mhz e HT
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:47   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
un barton2600 strapazza un p42400mhz con bus 533, nei giochi poi il p4 viene mortificato!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:53   #5
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Il tuo p4 non è con hyper threading, quindi ti conviene cederlo e tenerti l'xp.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:57   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
se posso intromettermi vorrei un consiglio simile pure io:

mi conviene cambiare un athlon xp 2200 (thoroughbred A) con fsb a 133mhzx2

con un P4 northwood 2.6ghz (o 2.8 non ricordo ora) con fsb 100mhzx4?

considerando che userei ram ddr400 in single channel

ho visto che purtroppo il t-bred-a è veramente scarso in overclock e la ram ddr400 è assolutamente sprecata, infatti di solito la abbasso a ddr266 per avere almeno timings fulminei

con il northwood come sarei messo? quanta sarebbe la banda passante, anche considerando un eventuale overclock? il moltiplicatore bloccato a quanto mi limita l'fsb?

certo che se avevo un barton (come nel caso sopra) penso proprio che me lo sarei tenuto stretto...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:11   #7
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se posso intromettermi vorrei un consiglio simile pure io:

mi conviene cambiare un athlon xp 2200 (thoroughbred A) con fsb a 133mhzx2

con un P4 northwood 2.6ghz (o 2.8 non ricordo ora) con fsb 100mhzx4?

considerando che userei ram ddr400 in single channel

ho visto che purtroppo il t-bred-a è veramente scarso in overclock e la ram ddr400 è assolutamente sprecata, infatti di solito la abbasso a ddr266 per avere almeno timings fulminei

con il northwood come sarei messo? quanta sarebbe la banda passante, anche considerando un eventuale overclock? il moltiplicatore bloccato a quanto mi limita l'fsb?

certo che se avevo un barton (come nel caso sopra) penso proprio che me lo sarei tenuto stretto...

2,66 Northwood con FSB 400?? mi sa che ti sbagli, io ricordo 533 (133x4)

quelli con freq più bassa avevano FSB 400, ma il 2,66 non mi pare... boh, però magari mi sbaglio
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:45   #8
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da joaopauloleo Guarda i messaggi
Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?
Sicuramente l'Athlon è un pò più potente di quel pentium4 (che è un Northwood-B, quindi ha il bus a 133x4=533mhz e non ha hyperthreading), perciò io rimarrei sul 2600+.

Discorso diverso sarebbe stato se il pentium4 fosse stato un northwood-C con bus a 800mhz e Hyperthreading.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 00:14   #9
joaopauloleo
Senior Member
 
L'Avatar di joaopauloleo
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2087
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine Guarda i messaggi
Sicuramente l'Athlon è un pò più potente di quel pentium4 (che è un Northwood-B, quindi ha il bus a 133x4=533mhz e non ha hyperthreading), perciò io rimarrei sul 2600+.

Discorso diverso sarebbe stato se il pentium4 fosse stato un northwood-C con bus a 800mhz e Hyperthreading.
purtroppo il p4 è un northwood con 512kb di cache. per quanto riguardo l'hyperthreading non so proprio se è implementato o meno.

quindi voi sareste orientati sull'athlon? il mio dubbio nasce dal fatto che ho confrontato l'athlon con un altro pentium 4 3ghz (prescott ht 1mb di cache) e il pentium 4 mi sembra di gran lunga più performante. secondo voi 0,6 ghz di differenza tra il p4 in questione è quello che ho sul pc che uso abitualmente fanno così tanta differenza?
__________________
Ho trattato con: una marea di gente...
joaopauloleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 00:38   #10
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da joaopauloleo Guarda i messaggi
purtroppo il p4 è un northwood con 512kb di cache. per quanto riguardo l'hyperthreading non so proprio se è implementato o meno.

quindi voi sareste orientati sull'athlon? il mio dubbio nasce dal fatto che ho confrontato l'athlon con un altro pentium 4 3ghz (prescott ht 1mb di cache) e il pentium 4 mi sembra di gran lunga più performante. secondo voi 0,6 ghz di differenza tra il p4 in questione è quello che ho sul pc che uso abitualmente fanno così tanta differenza?
si,sopratutto perchè il bus è da 800mhz + cache,600mhz in +,HT
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:51   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
2,66 Northwood con FSB 400?? mi sa che ti sbagli, io ricordo 533 (133x4)

quelli con freq più bassa avevano FSB 400, ma il 2,66 non mi pare... boh, però magari mi sbaglio
ok ora ho dati precisi: è un northwood 2800 rev. D1 socket 478, quindi moltiplicatore bloccato a 28 e fsb a 100x4, L1 20K, L2 512K

con scheda madre msi chipset i485ge riuscirei a sfruttare appieno la banda passante delle ddr400? a quanto potrei spingermi in overclock?

rispetto a un athlon xp 2200 con fsb 133x2 il vantaggio è netto?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:41   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ora ho dati precisi: è un northwood 2800 rev. D1 socket 478, quindi moltiplicatore bloccato a 28 e fsb a 100x4, L1 20K, L2 512K

con scheda madre msi chipset i485ge riuscirei a sfruttare appieno la banda passante delle ddr400? a quanto potrei spingermi in overclock?

rispetto a un athlon xp 2200 con fsb 133x2 il vantaggio è netto?
ho fatto dei benchmark, entrambi con ddr266, il P4 batte l'XP solo nei calcoli di FPU, mentre negli altri bench è lievemente sopra l'XP nonostante 1ghz di meno...

ora mi chiedo che miglioramento avrebbe il northwood con le ddr400? a quel punto varrebbe la pena cambiarlo? o mi tengo l'XP che però sfrutta solo le ddr266?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:43   #13
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho fatto dei benchmark, entrambi con ddr266, il P4 batte l'XP solo nei calcoli di FPU, mentre negli altri bench è lievemente sopra l'XP nonostante 1ghz di meno...

ora mi chiedo che miglioramento avrebbe il northwood con le ddr400? a quel punto varrebbe la pena cambiarlo? o mi tengo l'XP che però sfrutta solo le ddr266?
con le ddr400 va ancora + lento
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:58   #14
joaopauloleo
Senior Member
 
L'Avatar di joaopauloleo
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2087
Quote:
Originariamente inviato da Nos89 Guarda i messaggi
con le ddr400 va ancora + lento
__________________
Ho trattato con: una marea di gente...
joaopauloleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:25   #15
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da joaopauloleo Guarda i messaggi
certo,perchè le ram vanno in asincrono e quindi peggiori la situazione
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:29   #16
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Nos89 Guarda i messaggi
certo,perchè le ram vanno in asincrono e quindi peggiori la situazione
se le ram vanno in asincrono ma più veloci dell' FSB non ci sono peggioramenti di prestazioni....
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:19   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
se le ram vanno in asincrono ma più veloci dell' FSB non ci sono peggioramenti di prestazioni....
per mia esperienza sul XP con fsb 133x2 posso dire che è inutile mettere ram più veloce della ddr266, il collo di bottiglia è appunto l'fsb della cpu

sul northwood con fsb 100x4 pensavo di riuscire a sfruttare appieno le ddr400, sarebbe in sincrono così, o mi sfugge qualcosa?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:03   #18
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
questi link serviranno a farsi un'idea:

http://database.hwupgrade.it/index.p...verclock&pag=2
(notate il mio cellerino quanto viaggia con questo test )

http://database.hwupgrade.it/index.p...0-%20Overclock
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:08   #19
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi


quello è un Barton

e va di più del P4...specialmente con bus a 533Mhz

dove sarebbe poi che scalda di più, dio solo lo sa...

inoltre è abbinato a una mobo i848 che di dualchannel non ha manco l'ombra


il PR deigli XP era sopravvalutato solo rispetto ai P4 con Bus 800Mhz e HT
Quoto in toto.

Tieni il 2600+ e lascia perdere il p4
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:25   #20
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
io pure mi terrei l'athlon xp
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v