Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 09:17   #1
balrog82
Member
 
L'Avatar di balrog82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
[HD] Sostituzione hd portatile

Possiedo un Toshiba M60-162 acquistato 13 mesi fa e, poiché ho bisogno di un'unità di archiviazione esterna, vorrei combinare questa necessità con la sostituzione dell'HD interno al portatile (100 GB a 5400 rpm) con una più performante in termini di velocità. La scelta, per ora, può essere attuata solo tra due famiglie di modelli, stando alle mie informazioni: Seagate Momentus 7200.1 (declinato nelle capacità di 40, 60 e 100 GB, stando alle mie fonti attuali) e Hitachi Travelstar 7K100 (o E7K100, disponibili entrambi nelle taglie da 60, 80 e 100 GB). Ciò in attesa dell'uscita, a maggio, delle unità prodotte da Fujitsu-Siemens.

Ho letto una recensione nella quale si evidenzia che in termini di velocità pura l'unità Hitachi è superiore, mentre quella Seagate è migliore in termini di I/O. I prezzi sono invece confrontabili.

Ho due dubbi:

a) che differenza c'è tra il 7K100 e il E7K100? Ho letto che le famiglie prodotte da Hitachi precedute da E sono più raffinate meccanicamente, a costo di un (più che esiguo, in questo caso) aumento di prezzo. Vorrei saperne di più, se possibile.

b) è difficile sostituire l'hd di un portatile in maniera casalinga? Se ne deve scegliere un tipo particolare? Se qualcuno ne è a conoscenza, la Toshiba fa storie in termini di garanzia (da me estesa a tre anni)?

Grazie e scusate se questo messaggio è il clone di un altro postato nella sezione "periferiche di memorizzazione", ma qui mi sembra più visibile.

Ciao - rispondete numerosi
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X
Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola )
balrog82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 09:45   #2
Gendo01
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 117
I dischi Hitachi con lettera E sono dischi 2.5" dimensionati per server, e leggendo le specifiche si vede che la differenza sta nelle maggiori temperature di esercizio.Quindi io ti sconsiglio di prenderlo,dato che nei notebook la temperatura è un parametro critico.

Io ho appena fatto il cambio,passando da un seagate 4200 a un 7200,e la differenza si vede,eccome.Posso inoltre dirti che da quanto si legge,il seagte dovrebbe essere più silenzioso rispetto all'hitachi.Per il resto,i due dischi sono praticamente equivalenti.

Per quel che riguarda il montaggio,non saprei dirti sui toshiba se sia difficile o meno,ma di solito sono interventi abbstanza facili da eseguire.Per la granzia invece informati,anche se sostituire il disco rigido non dovrebbe invalidartela.
Gendo01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:16   #3
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Occhio all'interfaccia P-ATA o Serial-ATA: 13 mesi fa era giusto il periodo in cui si registrava l'avvicendamento tra i 2 standard nella dotazione tipica dei notebook (anche se, trattandosi di un 5400rpm, scommetterei sul fatto che sia un S-ATA).
Per il resto la sostituzione è elementare e puoi continuare a sfruttare l'hd che vai a sostituire magari acquistando un cassettino esterno cololegabile tramite interfaccia usb
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:17   #4
balrog82
Member
 
L'Avatar di balrog82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
Grazie colleghi!!
Come al solito gli utenti di hw sono sempre i migliori!
Una domanda da vero ignorante: come faccio ad appurare se l'hd è p-ata o s-ata? Sapete, dovendolo comprare da internet nn vorrei buttare un centino...
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X
Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola )

Ultima modifica di balrog82 : 20-03-2007 alle 11:20.
balrog82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:55   #5
balrog82
Member
 
L'Avatar di balrog82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
Ad una più attenta ispezione dell'unità a mia disposizione ho scoperto trattarsi dell'hd Toshiba MK1032GAX, 100 GB 5400 rpm ma con ben 16 MB di cache. Volevo chiedervi: è possibile che passando ad una unità da 7200 rpm ma con 8 MB di cache non noti effettivo beneficio, ma solo un aumento dei consumi e della rumorosità? Oppure 8 o 16 MB di cache non causano molti benefici (d'altronde, è l'unica o quasi unità per portatile con tanta cache - mi viene il sospetto che non serva a un piffero)?

Ciao e grazie
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X
Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola )
balrog82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v