|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20473.html
Nomi finora poco conosciuti si avvicinano alla scena storage, proponendo modelli di dischi Solid State Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
E' partita la gara delle dimensioni: siamo gia' a 128 GB!!!
![]() A me basterebbe gia' un SSD da 8GB per il SO ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8029
|
beh forse il transfer rate è ancora un po bassino. credo la sandisk sia un po piu avanti... certo che i timings sono eccezionali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Leggo pero' che si possono fare solo 100.000 cicli write/erase: l'unica cosa che mi viene in mente e' che piu' e' grande il disco e meno e' probabile che una cella venga riscritta quindi potrebbero essere sufficienti per un uso normale se il controller distribuisce in maniera uniforme le scritture.
O sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Credo che il taglio più interessante sia quello da 64gb per SO e programmi.
Ma 28MB/sec in lettura / scrittura non vi sembrano pochini??? ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
![]() http://www.adtron.com/newsroom/25fb-...tate-Disk.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
|
Sono pochini. In effetti SanDisk è più avanti oltre 60 MB/sec ma sempre dichiarati. Per quanto riguarda il problema dei cicli di scrittura non ne deve fare molti IMHO. SO e Programmi e basta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
A me basterebbero 16GB e un prezzo intorno ai 120€ e tralascerei gli HD meccanici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 140
|
s.o.
ma giochi come gotichic3 oblivion o futuri avvranno notevoli miglioramenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Quello postato da alexsky8 ha pure un transfer di 70 MB/s,meglio di SanDisk
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
![]() http://www.mtron.net/eng/sub_eb12.asp http://www.curtisssd.com/products/drives/hyperxclr/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
mi correggo
leggendo meglio il transfer rate dichiarato è 65/55 in R/W ,comunque valori rispettabili..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
Ciao,
100 mila cicli dovrebbero essere sufficienti. Conta che tutte le flash hanno questo target, difficile andare oltre al momento. Comunque, c'e', come nella maggior parte delle chiavi usb, un sistema per "spandere" un po' ovunque le celle da usare. Per questo motivo i dischi si deframmenteranno un disastro, ma questo sara' quasi interamnete compensato dal fatto che una lettura di settori contigui o meno non porta ritardi sostanziali essendo di fatto una memoria ad accesso casuale. 30 MB al secondo sono gia' bene... gli HD dei portatili sono a quelle velocita' li' ma rallentano per via dei tempi di accesso lenti in posizioni non contigue... questi no... per cui dovrebbero essere allineati ai dischi fissi per portatili, forse gia' piu' veloci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
Per i cicli di lettura/scrittura il problema vero non sono i file normali, ma il file di swap, che viene scritto MOOLTE più volte dei file normali.
E sicuramente il file di swap finirà a stare su un SSD, perchè migliora parecchio le prestazioni visto il tempo di accesso ridottissimo (il transfer rate bassino non è un problema: raramente il file di swap viene letto per più di pochi Kb alla volta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 70
|
Cacchio, mai vista tanta velocità di penetrazione per una nuova tecnologia! Consumi, tempo di accesso, transfer rate medio, frammentazione solo un ricordo: credo che sia veramente uno step avanti rispetto ai vecchi HD a piatti rotanti, i quali in futuro avranno senso solo se garantiranno dimensioni ben maggiori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
quello mtron ha dichiarato un ciclo di 1000000 di ore,5 milioni di cicli in scrittura con garanzia di 5 anni:ma garanzia sulle rotture compresi inaspettati cali di celle funzionanti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
per chi si lamenta dei soli 28MB/s ricordo che questi dischi si possono mettere in raid0 aumentando le prestazioni in modo indefinito (lasciando immutato l'incredibile access-time)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1096
|
L'unica cosa che mi prende un po' male è la limitata capacità di cicli di lettura e scrittura. Sono pochissimi, in confronto agli attuali Hard Disk meccanici!!!! Non credete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
|
Dicono che sono già disposibili ma io non riesco a trovarli da nessuna parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quote:
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.