Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 06:48   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
iMac & Mac Mini sono utilizzabili per il calcolo distribuito?

iMac & Mac Mini sono utilizzabili per il calcolo distribuito?
Dato le dimensioni ridotte dei case, con conseguente problema di smaltimento del calore, mi domandavo se usando simili computer si corresse il rischio di romperli facilmente.

Avete mai provato ad usare questi modelli per il calcolo distribuito?
Non tanto mettendo simili programmi a livello di screensaver ma proprio lasciandoli sempre in esecuzione finché il computer è acceso.

In genere, simili dispositivi, come si comportano in estate?
Diciamo con temperature intorno ai 30° C?
Naturalmente l'uso sarebbe di molte ore al giorno.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 21-03-2007 alle 06:50.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:38   #2
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Il Mac Mini sicuramente è più propenso ad un uso intensivo rispetto al IMac.
Molti possessori del mini consigliano di non spegnerlo praticamente mai e se necessario metterlo in stop.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:14   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Beh gli iMac sarebbero sprecati per via degli schermi.
Per quelle cose solitamente vengono usati n Mac Mini e uno solo con lo schermo che li gestisce in remoto. Scaldano poco e consumano poco, quindi nel budget finale dell'anno la bolletta energetica viene più bassa (si può tenere l'aria condizionata a livelli più moderati).

Mi ricordo che avevo visto delle foto di rack di mac mini... sicuramente alla sezione Mac di Microsoft ne hanno (per compilare i software mi sembra), ma mi pare anche da altre parti. Non so dirti di preciso per che tipo di calcoli venissero usati però.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:45   #4
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Mi ricordo che avevo visto delle foto di rack di mac mini... sicuramente alla sezione Mac di Microsoft ne hanno (per compilare i software mi sembra), ma mi pare anche da altre parti. Non so dirti di preciso per che tipo di calcoli venissero usati però.
Si, la divisione mac di microsoft ha un cluster di mac mini, avevo visto le foto in rete.
Come MacNeo secondo me sono meglio i macmini perché sono senza schermo.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:50   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ma a temperatura ambiente, senza nessun tipo di refrigerio, fino a che temperatura è consigliabile usarli?
Nel calcolo distribuito (non limitato allo screensaver) la Cpu è sempre al 100 % ...

Sai MacNeo nel caso specifico non ci sarebbe alcuno spreco perché lo terrei acceso solo mentre lavoro al computer. (Comunque attualmente non ho un mac ... però un giorno ..).
Piuttosto mi sorge un'altra domanda, dato che i componenti sono tutti integrati direttamente nel monitor non è che alla fine si danneggia più facilmente?

Inoltre è possibile reciclare il monitor collegandolo ad un pc?

Quanto consuma un iMac e quanto un mini?

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:23   #6
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Inoltre è possibile reciclare il monitor collegandolo ad un pc?
Se intendi il monito del'iMac, NO. L'iMac non ha ingressi video e credo che il video sia collegato alla scheda madre con connettori diversi dalla DVI e VGA, come avviene per gli LCD dei portatili di qualsiasi marca.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v