|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
|
Ingegneria delle telecomunicazioni...cosa ne pensate?
Per quanto riguarda le materie, gli sbocchi futuri ecc...cosa pensate di questo corso di laurea?
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
buona laurea...secondo me rimangono le piu applicabili sul mercato le laureee in ingegneria....anche se secondo me la migliore è ing gestionale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
|
che è un gran mattone
![]() ![]() E' comunque un campo molto intreressate, soprattutto per quanto riguarda la ricerca e le applicazioni future: dallo sviluppo delle tecnologie ottiche ai dispositivi optoelettronici, elettronica quantistica, ecc... Se ti interessa, vai e spacca! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
Quote:
si be è chiaro che è un botto.Ma se uno se la sente ed è portato fa bene a farlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
per la parte sull'elettromagnetismo c'è l'ing l'elettronico, per la parte di telematica c'è l'ing informatico.. ![]() io preferisco ing elettronica o ing informatica magri facendo un piano di studi con molti esami di telecomunicazioni. tutto imo naturalmente.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
|
ahh...ho un diploma in lingue (liceo linguistico)...è un problema se non ho fatto lo scientifico?? questo vale per tutte le lauree in ingegneria...mi troverei molto in difficoltà?
ve lo chiedo perchè di matematica al linguistico non se ne fa molta, e di conseguenza non è che abbia una buonissima base. per ora sto frequentando il primo anno di economia qui a padova, ma non mi soddisfa, professori esageratamente esigenti e molte materie che non riescono a piacermi. secondo voi per uno che è appassionato di motori/tecnologia/informatica fin da piccolo potrebbe risultare più motivante frequentare ingegneria?
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
sì è più motivante, però ricorda che a ing non vedi le tecnologie dal punto di vista dell'utilizzatore, le vedi dal punto di vista del progettista. quindi vedrai solo materie simili a fisica, matematica e informatica.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
cmq a me non piace molto la piega che stanno prendendo le grandi università (soprattutto del nord). stanno introducendo 100000 lauree troppo settoriali. sempre imo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 31-05-2006 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
|
Quote:
vero.
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
la cosa ke mi lascia sconcertato cmq è ke ho sentito dire direttamente dai docenti universitari ke molti studenti dopo essersi presi la laurea di primo livello di ing. delle telecomunicazoni hanno deciso di iscriversi alla specialistica di elettrica...........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
guarda... proprio oggi in una riunione tra studenti (v.o. e n.o.), docenti e rappresentanti dell'albo proprio di questo si discuteva....... un mio professore proponeva di obbligare almeno a far sostenere un modulo che riguardasse le macchine elettriche....... ma io ribadisco che un modulo soltanto non è sufficiente........ ma la cosa più assurda che ho sentito è che addirittura ci si potrebbe iscrivere anche alla specialistica di ing. civile!!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
....... cmq... per non uscire fuori tema della discussione..... posso dire che mio cugino che quest'anno si è iscritto al primo anno di ingegneria era indeciso tra elettrica e tlc.... dopo 3 mesi di corsi a elettrica si è deciso ed ha scelto tlc....... personalmente se dovessi tornare indietro rifarei la scelta che ho fatto (elettrica)..... mentre se dovessi iscrivermi adesso opterei sempre per qualcosa che fanno in pochi......... mi incuriosirebbe più di tutte ing. biomedica e trovo molto interessanti ing. civile e ing. ambiente&territorio.... il miglior consiglio lo può dare solo chi sa bene come si muove veramente il mercato del lavoro..... una scelta che si ritiene conveniente ora potrebbe non essere più tale fra 5 anni.... bisogna tenere presente questo, una settorializzazione troppo specifica potrebbe essere un'arma a doppio taglio... se le cose cambiano si rischia di trovarsi spiazzati e non adeguati alle richieste di mercato.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Ing. biomedica....
Studio biomedica al polimi da 4 anni, e sono arrivato alla conclusione che se tornassi indietro farei elettrica. Biomedica è bella ed interessante, ma troppo varia, infatti include esami fulcro di molte facoltà tutti insieme ( elettrotecnica 1e2, elettronica 1e2, scienze delle costruzioni, elaborazione numerica dei segnali, meccanica razionale) solo per citarne alcuni. è vero che al polimi abbiamo il regolamento didattico più tosto di tutta italia, però sinceramente richiede veramente moooooolto più impegno di una qualsiasi altra ing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ogni indirizzo di ingegneria ha le sue difficoltà, indubbiamente ciò che rende ancora più impegnativo un indirizzo specifico è il fatto di avere un insieme di argomenti diversi che spaziano dalla meccanica all'elettrotecnica senza sconti sui singoli programmi di ciascuna materia, se ing. biomedica ha queste caratteristiche allora è un vantaggio perchè l'elevata difficoltà la rende meno preferita dalla massa perchè ritenuta troppo complicata e quindi almeno all'inizio ci saranno poche figure professionali di questo tipo, secondo me hai fatto bene
![]() P.S. nella mia facoltà gli iscritti ad ing. elettrica sono sempre stati pochissimi rispetto a ing. meccanica, ing. civile e ing. tlc ....... pensa ke fino a qualke anno fa nei piani di studio c'erano esami come disegno, meccanica razionale, idraulica senza contare che meccanica applicata, scienza delle costruzioni e macchine si seguivano assieme ai meccanici (stesso programma, stesso prof e stesso tipo di esame)... e spaziare da queste materie all'elettrotecnica, ai campi elettromagnetici, ai sistemi elettrici, elettronica, controlli automatici, macchine elettriche, azionamenti elettrici, ecc ecc... era davvero dura .. adesso con la riforma è cambiato tutto, ma prima (e Northern Antarctica potrà confermarlo) ingegneria elettrica poteva considerarsi una delle più complicate e impegnative..... i tempi cambiano e ci si deve adattare e accettare le svalutazioni ma ripeto ke se tornassi indietro preferirei sempre avere una preparazione vasta ed estesa invece che una ancora più approfondita ma limitata a determinate nozioni e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
mi sono laureato in ing delle tlc col vecchio ordinamento, quindi non so quanto della mia esperienza valga post riforma
![]() ![]() cmq PRIMA della riforma era una laurea abbastanza pesante: oltre a antissima matematica credo sia una delle facoltà dove sia più importante la capacità di astrazione, in quanto nel 99% tutto quello di cui si discute non lo puoi "toccare con mano". Devi costruirti una tua immagine mentale di moltissimi concetti, il che non per tutti è banale. Io mi sono specializzato in comunicazioni ottiche (pià nello specifico in dispositivi ottico integrati): dopo un paio di anni dedicati alla ricerca in questo settore mi sono dato alla consulenza... e in questo ambito una facoltà vale l'altra... in genere ti posso consigliare solo di fare quello che ti piace di più. Io al 3o anno ho scoperto che mi piacevano le comunicazioni ottiche seguendo il corso di optoeletronica (che avevo scelto + o - "a caso"), poi seguendo altri corsi in quell'ambito mi sono reso conto che dato che gli argomenti mi piacevano li capivo e imparavo molto facilmente anche se la complessità era da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
se prendi gli indirizzi da business school è pieno di idioti che a lezione anche all'ultimo anno fan casino, dormono, parlano per ore e ore, continuano a implorare "pausa pausa pausa" ma in compenso hanno medie spaventose grazie a esami ridicoli che fanno. ah, di ingegneristico rimane l'esame di analisi, fisica e forse qualcosa di informatica, morta lì. ovviamente sono tutti convinti di andare a fare i megamanager sin da subito, strapagati e con ferrari aziendale ora, che gest sia richiesta lo so bene, ma pure da ormai laureando, mi sfugge il perchè. non riesco nemmeno a capire qualche sia lo sbocco migliore o che cosa io possa andare a fare, ma d'altro canto se trovano posto di lavoro quelli di scienze delle comunicazioni tutto è possibile, quindi non dispero troppo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.