Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 14:01   #1
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
nuovo Maxtor 250Gb: prestazioni scarse :(

Appena comprato un STM3250820A, EIDE con 8mb di buffer. Lo monto, il sistema (Xp Pro SP2) lo vede benissimo e comincio a metterci un po' di roba dal primario, un vecchio ma sempre ottimo Quantum Fireball 30Gb. E qui nasce il problema: il transfer rate è davvero basso, per un file di 350mb ci mette un minuto e mezzo quando, una volta, con un DiamondMax9 da 120gb ci impiegava 30 secondi. Provo anche a vedere qualche video da quel disco....ci sono salti e jitter frequenti, inoltre quando trasferisco roba sul nuovo ogni suono (tipo nuovo messaggio su msn o altro) viene inevitabilmente distorto e l'occupazione di risorse è elevatissima. Quale potrebbe essere il problema?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:12   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Vedi se è attiva la modalità DMA, sia nel BIOS che in Windows.

Dovresti anche avere un impegno CPU elevato durante gli spostamenti, controlla in TaskManager.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:28   #3
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
DMA in entrambi i casi.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:35   #4
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Per la precisione, nel BIOS mi dice

Pio Mode 4
DMA Mode 5
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:55   #5
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Up...nessun suggerimento?


Edit: è possibile che c'entri l'alimentatore?

Ultima modifica di obsidian : 14-03-2007 alle 15:08.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:12   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi

DMA in entrambi i casi.

Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi
Per la precisione, nel BIOS mi dice

Pio Mode 4
DMA Mode 5
Pio non è esattamente quello che si intende per DMA... (anche se in un certo senso sono connessi, di solito col DMA si individuano discorsivamente quelle velocità da 33Mbps in su).
Pio4 stai suppergiù sui 16Mbps contro un DMA5 che è quello da 100Mbps.
C'è una bella differenza.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 14-03-2007 alle 15:15.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:23   #7
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Beh questo lo so...il problema è che quel settaggio è rimasto così per anni, fino all'altro giorno in cui il 120 ha iniziato a dare problemi (clank e stessa lentezza di questo). Pensavo stesse per morire, così ho preso il 250 (che cmq mi serviva per problemi di spazio). Non si riavvia più, è silenziosissimo...però ha questa lentezza disarmante.

In sostanza, il BIOS sembra dire che è Pio e DMA allo stesso tempo, ma come lo imposto? Pio 0 e DMA 6 (il massimo settabile)?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:27   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
pio 0 è 2/3Mbps
DMA 6 è 133Mbps

fai un po tu!
Settalo come preferisci...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:31   #9
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Scusa la testardaggine, ma essendo già il DMA a 5, quindi 100, non è un po' strano che mi dia questi problemi?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:55   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Si che è strano, visto che il BIOS è corretto, il problema potrebbe essere in Windows, sei sicuro di aver visto giusto nelle impostazioni del controller a cui è collegato il disco ?

Prova a copiare un file abbastanza grosso tra questo disco ed un altro tenendo il taskmanger aperto, l'uso della CPU deve rimanere basso durante la copia.

L'alimentatore difettoso porterebbe a blocchi o reset del pc.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:18   #11
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Allora...l'ho collegato allo slave secondario e su windows, effettivamente, è dato come modalità Pio, pur essendo impostato su "DMA se disponibile". Non c'è modo di forzarlo? Ora lo rimetto come primario slave e verifico se il messaggio è lo stesso.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:29   #12
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Confermo, anche Pio sul primario. Inizio a pensare al BIOS.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:45   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Il bios, come hai scritto, segnala PIO4 UDMA5 il che mi sembra corretto.
Prova a disinstallare il canale IDE e a riavviare.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 17:22   #14
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ho disinstallato il canale IDE ma non è cambiato nulla.

Per carità, alla fine funziona tutto, ma guardare i video in maniera non ottimale mi secca, senza contare i jitter nei file musicali.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 17:50   #15
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Di solito ste cose si risolvono, più raramente con aggiornamenti del firmware della motherboard, ma più spesso con aggiornamenti dei driver della stessa scheda madre.
Qualche volta le cause possono riscontrarsi in un cavo ide difettoso o di scarsa qualità, magari prova a procurartene uno da 80 fili nuovo, o provare almeno a controllare che sia ben inserito.
Pio 4 non è sta gran velocità, più corretto sarebbe il riconoscimento come DMA5 (ata100).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 17:53   #16
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Proverò con un cavo nuovo, è un'altra cosa a cui avevo pensato. Grazie a tutti, spero di risolvere sta cosa.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:35   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Ma il BIOS lo riconosce PIO4 MODE5 ed è corretto.

Ha manacato le voci a sinistra:

PIOMODE: PIO4
UDMA MODE: MODE5

Più o meno così dovrebbe essere scritto nel BIOS, ed è corretto.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 12:48   #18
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Già e credo di aver identificato il problema: Windows lo mette in Pio mode e non so proprio come forzarlo in DMA. Qualche suggerimento? La formattazione è di qualche aiuto?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v