|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Sono nella m..... AIUTO!! Partizioni sparite...
Ciao a tutti.
Ho due dischi WD da 320 Sata2. Sul primo 4 partizioni, di cui sulle prime due Win XP e Vista Sul secondo una piccola partizione per il file paging di Xp (5 Gb in tutto), i restanti 300 e passa GB liberi per backup. Ieri ho deciso di ripulire il mio XP ripristinando un backup della partizione C: con Acronis True Image (cosa già fatta in passato senza problemi), quindi avvio da CD bootable di Acronis, seleziono la partizione da ripristinare e in 4 minuti tutto ok. Al riavvio errore sul disco, non mi vede più nulla, non "bootta" più un bel nulla, nemmeno Vista. Premessa: prima avevo il dual boot da selezionare. Vista l'ho chiaramente istallato dopo l'XP sulla prima partizione libera, mentre il backup di Xp è stato fatto alcuni mesi fà, quando Vista ancora non c'era. Riprovo ancora ad entrare nei dischi con Acronis, vedo tutto al suo posto, riprovo a sovrascrivere il backup, riavvio, idem come prima... Decido quindi di istallere un SO "di emergenza" sul secondo disco (cioè quello libero con la piccola partizione), carico da Cd di Win Xp, e quando giungo alla scelta del disco, mi vede i due dischi, ma già mi sorge qualche dubbio: sul primo vede una sola partizione (e le altre tre?) da 50 GB, con il restante spazio non allocato (se non riscordo male, ero abbastanza nel panico)... sul secondo addirittura spazio libero senza alcuna partizione... Ora, e qui credo di aver TOPPATO CLAMOROSAMENTE nella foga e nel panico, decido di creare una partizione da 10 GB giusto per istallare sto benedetto Xp di emergenza, per cui ho fotxxxto tutti i dati in esso contenuti (ed erano parecchi...)... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ora riavvio, parte Xp, gestione computer e... in pratica mi ritrovo con 10 GB di disco fisso, mentre tutto il resto dello spazio non allocato, mentre sul PRIMO disco, quello con Xp e Vista e le 4 partizioni, non è accessibile (errore critico, mi dice che potrebbe essere anche danneggiato ![]() AIUTO! ![]() Se sul secondo ho fatto io una caxxata, sul primo che è successo?? Come fare a recuperare dati? Un mio amico mi dice che teoricamente si può ancora estrarre i dati, ma non sò da dove cominciare... Vi prego aiutatemi, sono nel panico più assoluto... ho una marea di dati che vanno a farsi benedire... ![]() ![]() Ps: datemi pure del pirla, grazie. Ultima modifica di Gilles72 : 09-03-2007 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Per tentare il recupero dei dati sul disco che hai formattato ti consiglio di provare con:
Ontrack Easy Recovery oppure con Get Data Back (esiste nella versioni per NTFS e per FAT) per il resto intanto ti consiglio di controllare se l'altro HD viene riconosciuto almeno da Bios, perchè se non è così puoi già considerarlo spacciato. Comunque prima di disfartene, prova a montarlo su un altro PC, e vedere sempre se è riconosciuto da Bios e poi se riesci a vederlo da sistema. Magari l'Ontrack può aiutarti anche col primo disco, se questo non è defunto.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Ora provo e ti riporto i risultati. Grazie mille per ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Invece Get Back funge, ma è davvero un casino capirci qualcosa... per me almeno... Ma non esiste nulla di bootable in merito? Per esempio, Get Back dice che non và istallato sullo stesso disco da scansionare e ricoverare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Intanto posso consigliarti di vedere se funzionano questi programmi (dubito visto le modifiche che hai fatto, ma non si sa mai):
Active@ Partition Recovery - http://www.partition-recovery.com/ SPINRITE - http://www.grc.com/sr/spinrite.htm Testdisk - http://www.cgsecurity.org/testdisk.html Questi, in teoria, promettono di recuperare intere partizioni danneggiate, prova se ti ripristinano almeno quelle del secondo HD che tu hai cancellato erroneamente (non sono molto fiducioso, ma non si sa mai). Per quanto riguarda l'utility auto-avviabile prova a vedere per in giro per i topic di questa sezione, mi pare di ricordare che ogni tanto qualcuno diceva di aver usato versioni bootable di alcuni software, però non mi ricordo di che cosa si trattava. Per GetDataBack, certo non è un programma facilissimo da usare, però se ti ci metti un attimo vedrai che non è così ostico. Ti da la possibilità di fare la scansione dei dischi fisici o di quelli logici, nel tuo caso mi sembra più utile la prima opzione dato che hai raso al suolo un intero HD. Trovo strano, invece, che l'Ontrack non ti vede i dischi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Due domande
Stò provando un pò di software, con qualcuno non ci si capisce molto (in italiano c'è ben poco), ora quello che sembra darmi maggiori "soddisfazioni" sembra R-Studio.
Ho chiaramente letto con attenzione la guida Però, prima di passare ore a far prove e scansioni eterne dei dischi, mi chiedo: 1. Ripristinare una partizione significa automaticamente riavere poi libero accesso ai dai ivi presenti, e quindi significa recuperare anche i dati più facilmente? Cioè, nella guida si parla di recupero di partizioni e programmi associati, e recupero dati, con programmi... Ma alla fine mi chiedo: procedo a ripristinare la partizioni o cerco di recuperare direttamente i singoli file?? ![]() 2. I vari programmi di recupero file che ho provato leggono la superfice del disco tutti allo stesso modo o ce nè qualcuno più sensibile di altri? Cioè, interfaccia ed opzioni a parte, hanno tutti la stessa capacità di scovare un file perso? O rischio di perdere qualche giornata con il primo che capita, senza sapere che se usavo un altro programma recuperavo più file? Insomma, il recupero di un file perso dipende dal "danno" esistente o anche da programma usato? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Getdataback lo devi inserire nel cd di bartpe ed eseguire il boot con questo.
Purtroppo quando installi vista dopo xp, le info di boot vengono messe nella partizione di xp. Quindi quando hai eseguito il restore della partizione con acronis di un xp salvato prima di installare vista questo non conteneva queste info. A quel punto la partizione con xp era OK, anche vista ma senza info di boot. Risultato: non eseguivano il boot nessuno dei 2 sistemi. Bastava da Acronis settare attiva la partizione con XP. Vista e xp conviene installarli come sistemi indipendenti, ognuno con le proprie info di boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
![]() Arabo... ![]() Scusa, di cosa stiamo parlando? Son fermo a Getdataback... ![]() Per il resto, grazie della spiegazione, almeno ora ho capito che diavolo è successo... no che questo mi aiuti purtroppo... Che mi dici invece dei miei due quesiti di sopra? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
L'hai detto tu..
"Ma non esiste nulla di bootable in merito? Per esempio, Get Back dice che non và istallato sullo stesso disco da scansionare e ricoverare...Getdataback non puoi installarlo" Ecco BartPE e' un modo per installare ad esempio un programma di datarecovery su un cd di boot. www.nu2.nu/pebuilder/ Non saprei dirti altro che provare GetDataBack e' im miglior programma di recupero dati anche con partizioni cancellate. Da quanto ho capito hai "smanettato" un po' le aree del disco da recuperare e questo purtroppo incide molto sulla probabilità di recupero... Ultima modifica di marika43 : 10-03-2007 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Work in progress...
Allora, stò usando GetDataBack, tutto ok ora, peccato che arrivato al momento del dunque, cioè salvare, premo l'apposita funzione "Copy" ma non succede un bel nulla...
Non stò usando una demo. Uff... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.