Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 18:23   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[C & in generale] Confusione con \r, \n e new line.

Osservando la tabella ASCII mi chiedo se il \n è l'insieme di:
ritorno carrello + new line
oppure no:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:26   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No \n corrisponde solo a LF.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:30   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
No \n corrisponde solo a LF.
.. e allora come mai oltre a cambiare riga, si mette a scrivere tutto a sinistra?!

A pagina 258 (Appendice B) di "Il linguaggio C", ultima traduzione del libro di BW Kernighan; ISBN: 88-7192-200-X.
Pare dire proprio: Ritorno Carrello + Fine Riga.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 05-03-2007 alle 18:36.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:35   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
In questo script ad esempio:
Codice:
ovText = "AviSynth Authors:"+chr(13)+
	\ "----------------------------"+chr(13)+
	\ "Ben Radiak Gould"+chr(13)+
	\ "Klaus Post"+chr(13)+
	\ "Richard Berg"+chr(13)+
	\ "Dividee"+chr(13)+
	\ "Ian Brabham"+chr(13)+
	\ "David Pierre"+chr(13)+chr(13)+
	\ "Thanks to:"+chr(13)+
	\ "----------------------------"+chr(13)+
	\ "Everyone contributing to the project,"+chr(13)+
	\ "Doom9 & team, kwag, stickboy"+chr(13)+
	\ ""

#Genero clip vuoto bg della dimensione desiderata con colori YV12
#Colore dello sfondo: azzurro
bg = BlankClip(length=750,width=384,height=288,pixel_type="yv12",fps=25,color=$336699)

#Genero clip di report t_mask autoadattante con colori YV12
t_mask = MessageClip(ovText,384,288,true).converttoyv12().coloryuv(levels="tv->pc")

#Genero clip vuoto t_blank con le proprietà di t_mask, ma di colore diverso
#Colore del testo: argento
t_blank = BlankClip(t_mask, color=$e0e0e0)

#Uno strano overlay
last = overlay(bg, t_blank, mode="blend", mask=t_mask)

#Realizzano lo scroll?!
last = frameevaluate(last, "ol_x_offset = 40")
last = frameevaluate(last, "ol_y_offset = 256 - (current_frame)")

fadeio(15)
converttoyv12()

return last
Quello è il \r, ma lo script va anche a capo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:40   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
.. e allora come mai oltre a cambiare riga, si mette a scrivere tutto a sinistra?!
Perché lo schermo non è una stampante?

A parte gli scherzi, dipende da come viene implementato. Se apri un file scritto su unix (quindi solo con \n per i fine riga) con il notepad, vedi tutto su una riga. Se lo apri con il wordpad, viene visualizzato correttamente.

Riguardo \r che va anche a capo, non ho mai osservato questo comportamento (almeno sotto linux).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:55   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
@Matrixbob, forse ciò che non sai è che i line terminators sono definiti diversamente nei tre principali sistemi operativi, o famiglie di:
  • in Windows il terminatore di linea è \r\n
  • nei Mac è \r
  • in Linux e altri Unix è \n
  • Windows per compatibilità ammette anche il singolo \n, ma solo nei programmi CUI (console)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:57   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
  • nei Mac è \r
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:58   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
@Matrixbob, forse ciò che non sai è che i line terminators sono definiti diversamente nei tre principali sistemi operativi, o famiglie di:
  • in Windows il terminatore di linea è \r\n
  • nei Mac è \r
  • in Linux e altri Unix è \n
  • Windows per compatibilità ammette anche il singolo \n, ma solo nei programmi CUI (console)
... in AVISynth che è 1 script language x Windows?
Quel chr(13) è in ASCII il \r.

Diciamo allora che il codice ASCII è quello che è, poi sarà l'applicazione che usiamo ad interpretarlo a suo modo il byte che trova?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 20:41   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Osservando la tabella ASCII mi chiedo se il \n è l'insieme di:
ritorno carrello + new line
oppure no
Ahh .. ma stai usando il mio documento sui codici ASCII.

Comunque la risposta è no: carriage return e line feed sono due codici diversi e con significato differente. Come ti è già stato risposto dagli altri, un "newline" è codificato in maniera differente sui vari S.O.
Poi come mandare in output un newline dipende anche dal linguaggio usato. Ad esempio in "C" se metti un \n nella printf, ci pensa la funzione a mandare in output la sequenza di newline corretta per il sistema operativo.

Quindi ad esempio: printf ("Ciao\n"); se compilato su DOS/Win manderà in output Ciao CR LF, se compilato su Linux manderà in output Ciao LF (e con CR sui Mac).

Invece ad esempio con Java se fai: System.out.print ("Ciao\n"); manda in output sempre e solo un LF. Se si vuole mandare in output davvero un newline in modo portabile bisogna usare altri metodi (es. println oppure la proprietà "line.separator").
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 21:15   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ahh .. ma stai usando il mio documento sui codici ASCII.


Sempre e dovunque, Andbin.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 22:24   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
ehm... non è così...?

allora ad aver sbagliato siamo in due, visto che l'ha detto anche andbin
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 22:26   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Quindi ad esempio: printf ("Ciao\n"); se compilato su DOS/Win manderà in output Ciao CR LF,
veramente che io sappia manda proprio Ciao\n, solo che come dicevo sopra Windows supporta (solo in CUI) anche il singolo \n per compatibilità.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 09:19   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
veramente che io sappia manda proprio Ciao\n, solo che come dicevo sopra Windows supporta (solo in CUI) anche il singolo \n per compatibilità.
La sprintf mette nel buffer solo \n ma la printf su DOS\Win manda in output CR+LF. Questo è quanto ho visto su tutti i compilatori Win32 che ho sempre usato (VC++ e BCC per dirne due).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:54   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
giorni fa ho fatto questo programma:
Codice:
#include <windows.h>

INT main(VOID)
{
	CONST TCHAR pszMessage[] = TEXT("Hello world!\n");
	HANDLE hStdIn, hStdOut;

	DWORD dwDummy;

	hStdIn = GetStdHandle(STD_INPUT_HANDLE);
	hStdOut = GetStdHandle(STD_OUTPUT_HANDLE);

	WriteConsole(hStdOut, pszMessage, sizeof(pszMessage) / sizeof(TCHAR) - 1, &dwDummy, NULL);

	ReadConsole(hStdIn, &dwDummy, 1, &dwDummy, NULL);

	return 0;
}
il quale funziona perfettamente, il che significa che i LF singoli sono supportati correttamente; ora non vedo perché mai il codice di una printf dovrebbe venire complicato aggiungendo \r ad ogni \n
se hai veramente letto sorgenti di printf che lo fanno erano sorgenti scritti male.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:19   #15
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ehm direi che qui il confine tra compilatore/SO/applicazione diventa veramente sottile e sfumato.

Nell'appendice del libro sopra citato dice proprio LF+CR.

Anche da qualche altra parte trovai che x evitare problemi si metteva \r\n.
Ma non ricordo + bene il contesto in cui era.

Nell'altro script language (AVISynth), nel ben mezzo di una stringa ci sbattono l'ASCII di \r.
Ora dato che AVISynth è basato su C perchè fanno dei casini del genere gli autori?!
Dalla versione 2.5.7 è stato inserito il \n. Alleluia.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:23   #16
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il quale funziona perfettamente, il che significa che i LF singoli sono supportati correttamente; ora non vedo perché mai il codice di una printf dovrebbe venire complicato aggiungendo \r ad ogni \n
se hai veramente letto sorgenti di printf che lo fanno erano sorgenti scritti male.
Non è per fare polemiche ma .... rispondi:
a) Cosa c'entra printf (standard) con WriteConsole (e simili, specifiche di Win32)??
b) Come faresti con printf a mandare in output un newline in modo "portabile"??

Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    printf ("Ciao\nProva");
    return 0;
}
(con VC++)
prova.exe > prova



Quindi, secondo te?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:28   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:15   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ehm... non è così...?
Si che è così, non ricordavo che i Mac -- come al solito -- thinkasserto differentemente
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:47   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
a) Cosa c'entra printf (standard) con WriteConsole (e simili, specifiche di Win32)??
come si implementa una printf? se non è WriteConsole è WriteFile.

Quote:
b) Come faresti con printf a mandare in output un newline in modo "portabile"??
\n

Quote:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    printf ("Ciao\nProva");
    return 0;
}
(con VC++)
non so cosa tu abbia fatto e non conosco quel programma (Cygnus), ma è assolutamente impossibile che la stringa "Ciao\nProva" nell'eseguibile venga codificata con un carattere in più. giusto per scrupolo ho anche provato a compilare quel programma con Visual C++ 2005, e come immaginavo quella stringa risulta contenere solamente il carattere LF.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:17   #20
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
come si implementa una printf? se non è WriteConsole è WriteFile.
Beh intanto (e indipendentemente dal sistema operativo) la printf non è un "banale" wrapper per una funzione nativa del S.O. È ... molto di più ... pensa solo alla gestione degli specificatori di formato.
Poi su Win32 che funzione nativa venga usata per mandare in output i caratteri non lo so ....
Quello che so è che su Win32, quando la printf incontra un \n manda in output CR+LF.

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
non so cosa tu abbia fatto e non conosco quel programma (Cygnus), ma è assolutamente impossibile che la stringa "Ciao\nProva" nell'eseguibile venga codificata con un carattere in più. giusto per scrupolo ho anche provato a compilare quel programma con Visual C++ 2005, e come immaginavo quella stringa risulta contenere solamente il carattere LF.
Ma LOL

"Ciao\nProva" è una stringa literal, nel caso tu non l'abbia notato. Vuol dire che nell'eseguibile è così come è, senza alcun carattere aggiuntivo (perché mai il compilatore dovrebbe aggiungere dei caratteri??). Cioè nell'eseguibile tra Ciao e Prova c'è il carattere 0Ah e basta. E questo varrebbe su qualunque altro S.O.

È la printf che su DOS\Win quando trova un \n manda in output CR+LF.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v