Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 18:30   #1
guitarman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
AMD Athlon 64 - Temperatura elevata?

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Il mio pc di tanto in tanto, specialmente quando gioco, si riavvia da solo.
Questa è la configurazione:
MB: Asrock K8Upgrade-NF3 bios p1.70
CPU: AMD Athlon 64 3400+ (2400Mhz)
RAM: 1x512 Mb DDR400
Sk video: ATI Radeon X1600 Pro

Credo che il problema sia la temperatura della cpu. Infatti ho notato che L'HW Monitoring del bios mi segnala 60° con case aperto e 70° con case chiuso (Tantini direi vero?)!

In particolare mi lascia perplesso il funzionamento del dissipatore.
Cioè io mi aspetto che, se la temperatura sale, il dissipatore aumenti la sua velocità per compensare... invece rimane sui 3300 giri. Pensavo fosse guasto e invece, se ci metto la mano davanti per ostacolare il flusso dell'aria in uscita, il disgraziato si sveglia e accelera rapidamente fin ben oltre i 5000 giri... poi tolgo la mano e torna a 3300 giri anche se la temperatura è sopra i 60°...

Tenete presente che queste informazioni le vedo a livello di bios, quindi il sistema operativo non è ancora caricato e non può essere un problema software credo.

Avete qualche idea? Grazie per l'aiuto.
guitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:02   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da guitarman Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Il mio pc di tanto in tanto, specialmente quando gioco, si riavvia da solo.
Questa è la configurazione:
MB: Asrock K8Upgrade-NF3 bios p1.70
CPU: AMD Athlon 64 3400+ (2400Mhz)
RAM: 1x512 Mb DDR400
Sk video: ATI Radeon X1600 Pro

Credo che il problema sia la temperatura della cpu. Infatti ho notato che L'HW Monitoring del bios mi segnala 60° con case aperto e 70° con case chiuso (Tantini direi vero?)!

In particolare mi lascia perplesso il funzionamento del dissipatore.
Cioè io mi aspetto che, se la temperatura sale, il dissipatore aumenti la sua velocità per compensare... invece rimane sui 3300 giri. Pensavo fosse guasto e invece, se ci metto la mano davanti per ostacolare il flusso dell'aria in uscita, il disgraziato si sveglia e accelera rapidamente fin ben oltre i 5000 giri... poi tolgo la mano e torna a 3300 giri anche se la temperatura è sopra i 60°...

Tenete presente che queste informazioni le vedo a livello di bios, quindi il sistema operativo non è ancora caricato e non può essere un problema software credo.

Avete qualche idea? Grazie per l'aiuto.
60° sono veramente molti
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:30   #3
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
in idle 60 sono troppi...hai montato bene il dissi???hai messo la pasta termica??
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:37   #4
guitarman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da @mattste Guarda i messaggi
in idle 60 sono troppi...hai montato bene il dissi???hai messo la pasta termica??
Sì, ho messo la pasta termica e ho controllato mille volte il montaggio del dissipatore. Il bello è che se chiudo il case arrivo a 70°!!!
Non è strano che la velocità della ventola del dissipatore rimanga a 3300 giri anche se la temperatura sale, mentre se ci metto la mano davanti aumenta?
guitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:39   #5
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da guitarman Guarda i messaggi
Sì, ho messo la pasta termica e ho controllato mille volte il montaggio del dissipatore. Il bello è che se chiudo il case arrivo a 70°!!!
Non è strano che la velocità della ventola del dissipatore rimanga a 3300 giri anche se la temperatura sale, mentre se ci metto la mano davanti aumenta?
Riprova con un'altra pasta, l'artic silver 5 o la zalman STG1 (più facile da mettere, ha un pennello). Per me hai messo troppa pasta o troppo poca oppure la pasta fa schifo, magari è un po secca.
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:45   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Più che rimetterla controlla che sia messo bene il dissy, se la pasta è messa bene quando smonti le serigrafie devono aver lasciato il segno sul dissipatore.

Cmq io con il mio A64 non passo mai i 50° a ventola SPENTA con il dissy stock.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 27-02-2007 alle 22:47.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 07:35   #7
guitarman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
RISOLTO!!!

Come al solito le cose più semplici vengono sottovalutate...
Ho provato a smontare la ventola del dissipatore... e ho capito subito quale fosse il problema... l'accumulo di polvere!!

Una volta rimossa la polvere, la temperatura si è assestata su 45° con case aperto e 54° con case chiuso... possono andare bene come valori no?

Finalmente anche la ventola ha cominciato a funzionare a dovere variando la velocità in base alla temperatura.

Ottimo! Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.

Ciao!
guitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:57   #8
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
54°C in full vero??? Se sono in idle sono ancora troppi! e cmq sono tanti anche 9°C di differenza tra case chiuso e aperto, secondo me dovresti migliorare il ricircolo d'aria, ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:01   #9
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
non sono normali ...il mio X2 3800 non supera mai i 35 gradi!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:00   #10
guitarman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
54°C in full vero??? Se sono in idle sono ancora troppi! e cmq sono tanti anche 9°C di differenza tra case chiuso e aperto, secondo me dovresti migliorare il ricircolo d'aria, ciao
La temperatura la leggo dal bios...

Per quanto riguarda il ricircolo nel case hai ragione... in effetti il pc è sistemato sotto una scrivania ed è un po' chiuso.
Renderebbe molto mettere una ventola per il case?
guitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:06   #11
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
ti consiglio vivamente di montare una ventola per il case
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 00:29   #12
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da guitarman Guarda i messaggi
La temperatura la leggo dal bios...

Per quanto riguarda il ricircolo nel case hai ragione... in effetti il pc è sistemato sotto una scrivania ed è un po' chiuso.
Renderebbe molto mettere una ventola per il case?
Allora è tanto
Metti una ventola di immissione dell'aria sul pannello laterale del case (se puoi), oppure una da 10 o 12 cm dietro gli HD, ma più importante è una per espellere l'aria posizionata nel retro del case, più o meno all'altezza del procio.
Se vuoi il mio consiglio cambia anche il dissi, ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v