|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
|
AMD Athlon 64 - Temperatura elevata?
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Il mio pc di tanto in tanto, specialmente quando gioco, si riavvia da solo. Questa è la configurazione: MB: Asrock K8Upgrade-NF3 bios p1.70 CPU: AMD Athlon 64 3400+ (2400Mhz) RAM: 1x512 Mb DDR400 Sk video: ATI Radeon X1600 Pro Credo che il problema sia la temperatura della cpu. Infatti ho notato che L'HW Monitoring del bios mi segnala 60° con case aperto e 70° con case chiuso (Tantini direi vero?)! In particolare mi lascia perplesso il funzionamento del dissipatore. Cioè io mi aspetto che, se la temperatura sale, il dissipatore aumenti la sua velocità per compensare... invece rimane sui 3300 giri. Pensavo fosse guasto e invece, se ci metto la mano davanti per ostacolare il flusso dell'aria in uscita, il disgraziato si sveglia e accelera rapidamente fin ben oltre i 5000 giri... poi tolgo la mano e torna a 3300 giri anche se la temperatura è sopra i 60°... Tenete presente che queste informazioni le vedo a livello di bios, quindi il sistema operativo non è ancora caricato e non può essere un problema software credo. Avete qualche idea? Grazie per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
|
in idle 60 sono troppi...hai montato bene il dissi???hai messo la pasta termica??
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
Non è strano che la velocità della ventola del dissipatore rimanga a 3300 giri anche se la temperatura sale, mentre se ci metto la mano davanti aumenta? |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Più che rimetterla controlla che sia messo bene il dissy, se la pasta è messa bene quando smonti le serigrafie devono aver lasciato il segno sul dissipatore.
Cmq io con il mio A64 non passo mai i 50° a ventola SPENTA con il dissy stock.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. Ultima modifica di Dreadnought : 27-02-2007 alle 22:47. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
|
RISOLTO!!!
Come al solito le cose più semplici vengono sottovalutate... Ho provato a smontare la ventola del dissipatore... e ho capito subito quale fosse il problema... l'accumulo di polvere!! Una volta rimossa la polvere, la temperatura si è assestata su 45° con case aperto e 54° con case chiuso... possono andare bene come valori no? Finalmente anche la ventola ha cominciato a funzionare a dovere variando la velocità in base alla temperatura. Ottimo! Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto. Ciao! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
54°C in full vero??? Se sono in idle sono ancora troppi! e cmq sono tanti anche 9°C di differenza tra case chiuso e aperto, secondo me dovresti migliorare il ricircolo d'aria, ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
non sono normali ...il mio X2 3800 non supera mai i 35 gradi!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
Per quanto riguarda il ricircolo nel case hai ragione... in effetti il pc è sistemato sotto una scrivania ed è un po' chiuso. Renderebbe molto mettere una ventola per il case? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
ti consiglio vivamente di montare una ventola per il case
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
Metti una ventola di immissione dell'aria sul pannello laterale del case (se puoi), oppure una da 10 o 12 cm dietro gli HD, ma più importante è una per espellere l'aria posizionata nel retro del case, più o meno all'altezza del procio. Se vuoi il mio consiglio cambia anche il dissi, ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.




















