|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Lynksys, Atlantisland, zyxtel o usr?
Dovendo scegliere un modem router, quali tra queste mArche è più affidabile?
Mi interessa molto avere un segnale wifi potente, inoltre preferisco che abbia il pulsante per spegnerlo. In lista ho usr 9108(mi interessa la funzione di print server), ma ho trovato parecchie lamentele sul forum. Che alternative ci sono? Ciao a tutti
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
io invece le idee te le voglio chiarire:
zyxel ottimo router, ma wifi un po' scadente. nulla da dire con linksys, atlantis land mai provato ma mi ispira fiducia se punti sulla wifi, compra netgear dg834gtit ad occhi chiusi, non guardare altro. Il pulsnate di spegnimento... lo si può sempre fare anche con una misera ciabatta
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Proprio dei netgear ho letto che il segnale wifi è particolarmente debole, per questo non l'avevo nemmeno preso in considerazione.
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
qui ti sbagli di grosso, il DG834GT ha lo stesso apparato wi-fi del mio Dlink DWL-2100 e ti posso garantire che non teme confronti. Non lo sto utilizzando in questi giorni in quanto sto provando il Fritz! e ti posso dire che è troppo avanti il router tedesco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
E' un prodotto eccellente, lo stavo per ordinare un mese fa, ma poi per fortuna ho scoperto che il segnale wifi ha poca portata oltre ad avere un firewall semplice e minimale per nulla confrontabile con i vari negear, usr ecc....
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
vedo che punti grosso sulla gestione del wifi.
forse ti converrebbe allora prendere un router cablato che funzioni bene ed un access point professionale
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ottima idea BTS, fino a qualche giorno fa utilizzavo lo ZyXEL 660H-61 con l'AP Dlink DWL-2100, magari perbacco potrebbe prendere un modello D e abbinarlo al Dlink. Poi prendendo 2 Dlink si possono fare anche dei miracoli come portata Wi-Fi(WDS - modalità repeater)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
mi sembra un progetto interessante...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Quote:
Quella del router e access point separato penso sia la soluzione migliore per avere un segnale abbastanza forte da coprire una superficie di 2 piani, ma per praticità preferisco puntare su un prodotto all-in-one. Attualmente ho un digicom con la vecchia tecnologia wifi "b" e non sempre riesce a raggiungere il pc che si trova al piano inferiore. L'idea di avere il printserver come il modello usr 9108 mi attira, infatti ho solo una stampante per due pc. Il 9108 è un router poco diffuso nei negozi e difficile da trovare al contrario di altri. Nel 3d ufficiale però ho trovato luci e ombre che mi hanno fatto desistere dall'acquisto. Ciao a tutti
__________________
work in progress! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
@perbacco : perche' non consideri la tecnologia powerline, niente wifi, nessuna necessita' di cablare l'appartamento.
Ti compri un router cablato (ottimi gli zyxel, e gli atlantis land) e due prese powerline.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
in alternativa...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Quote:
Credevo che in Italia avessero abbandonato questo progetto. Come faccio a sapere se dalle mie parti l'enel offre questo servizio? Ciao Edit: forse mi sto confondendo con un'altra cosa, la powerline dopo qualche ricerca non mi sembra che venga fornita dall'enel o da altri ma sembra un sistema di trasmissione dati all'interno di una rete.
__________________
work in progress! Ultima modifica di perbacco : 27-02-2007 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Il collegamento a internet avviene comunque sempre su adsl tramite router. Il vantaggio del powerline e' che non devi star li' a configurare reti wifi (le cui prestazioni dipendono largamente dalla conformazione dell'appartamento, il numero di muri portanti, etc...) ne' devi star a cablare con cavi di rete in giro per la casa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.