|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
|
delucidazione seek error rate su segate
Raga ho un hdd seagate sata 2, lo monitorizzo con hdtune 2.52, e alla voce seek error rate ho : CURRENT 66 WORST 60 THREALD 30 con la voce current che ogni tanto aumenta...
l'aumento è bene o male?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
|
si tutto ok per i segate è normale che quel valore oscilli dai 60 ai 70 e se aumenta verso il 70 è meglio
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
Resuscito questo thread... ma quindi è normale? voglio dire, io appena comprato il pc.. faccio partire hddhealth e mi dice seek error rate 100 30 100 su tutti e tre gli hard disk
dopo un giorno mi parte la corrente perchè avevo ancora i cavi in giro e ci sono inciampato. Adesso tutti e tre gli hard disk sono passati a 63 30 60 Che è un singolo blackout li ha danneggiati tutti? Oppure sono sballati i valori? O infine è normale?.... Boh.. però un po preoccupato lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6054
|
Tranquillo è normale
anche i miei 2 Seagate appena comprati davano 100 dopo alcuni giorni si sono stabilizzati a 65-70 C'è li ho da 3 mesi, e funzionano senza alcun problema. Purtroppo non so se i valori sono scesi ulteriormente visto che sono in RAID e non posso controllarli... ...ma credo di no ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
Ma per fortuna succede anche ad altri. però devo dire che è una cosa parecchio strana... e mi ha fatto preoccupare non poco. Speriamo bene....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Allora, vi dico la mia opinione, e penso che possa valere per tutti i seagate e per tutti i maxtor prodotti da seagate (possiedo un seagate 7200.10 e un maxtor by seagate 7200.10).
I miei, appena installati avevano come valori 100-253-0 (current-worst-threshold, valori contraddittori, perchè il valore peggiore e quello critico sono diametralmente opposti e il corrente sta a metà tra i due ![]() Da questo deduco che: 1- All'inizio sembra (é solo un'impressione) che tutti i dischi abbiano qualche problema col seek, in quanto, tolto il periodo iniziale (100-253-0), il valore corrente è sempre il peggiore (60-60-30). 2- La bontà assoluta del disco si vede solo alla lunga distanza. 3- Se ha problemi invece si vede abbastanza presto, perchè verosimilmente il worst sarà sin da subito più basso di 60 (sempre tolto il periodo iniziale). 4- Il valore di seek, contrariamente a quanto pensato e detto da molti, non scende da 100 a 60 per poi risalire, ma parte direttamente da 60 per poi aumentare, perchè quando è di 100 i tre valori sono 100-253-0 (e non 100-60-30) che sembrano assurdi, ma che in realtà per me stanno a significare che in quella fase il seek error rate non viene ancora monitorato dallo SMART. Ho fatto un ragionamento abbastanza contorto (posso anche sbagliarmi, ci mancherebbe) ma è frutto del monitoraggio dei miei due dischi e, indirettamente, di quello che avete detto voi in questa e in altre discussioni. Ciao a tutti.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 11-03-2007 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.