|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
|
hd interno da usare come secondo disco: cerco aiuto per favore-grazie
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema.
ps non sono un artista in merito, anzi mi definirei dilettante, quindi chiedo a voi che siete super esperti. vi spiego la situazione: ho un pc, con windows 2000 Pro installato su disco costituito da configuarzione raid 0 di due dischi eide maxtor da 40 gb l'uno. la capacità totale è partizionata in tre parti, una per sistema operativo, una per memoria virtuale, e una per dati. il tutto su scheda asus via 266 con processore athlon xp2000 siccome non vorrei sfidare troppo la fortuna per l'affidabilità del sist raid (per ora tutto bene anche se con qualche anno all'attivo) acquisto iedi disco fisso Western digital da 80gb special edition con buffer 8mb, lo inserisco convito che mi venga rilevato automaticamente.... ...metto il ponticello in modo da vederlo come slave, e dopo peripezie a livello di bios arrivo a stabilizzare tutto, ma windows lo vede come disco ma con capacità 0mb e inutilizzabile.... ......mi sa che ho fatto casino, quindi per non complicare la vita lo scollego ora per favore che faccio? mi potete dire esattamente che fare(perchè penso che per usarlo dovrei fare una partizione, ma come?) grazie a tutti byeeee |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Lo vedi anche in risorse del computer?
Se non è così devi partizionarlo da strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.



















