Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 20:04   #1
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
C# Se son classi referenzieranno...

Oggi ho scoperto un'altro poco della mia ignoranza.
Vado a spiegare cosa mi opprime.

Io ho una classe banale:

Codice:
public class Hello
{
   private int x = 0;
   
   public Hello()
   { }

   public int Ics
   {
       get { return this.x; }
       set { this.x = value; }
   }
}
Perfetto, ora mettiamo, da un form Windows apro un'altro form dandogli in pasto una nuova istanza della mia classe:


Codice:
Hello m_hello =  new Hello();
m_hello.Ics = 5;

Formetto m_frm = new Formetto();
// Si assuma che .Dati sia una proprietà object del form
m_frm.Dati = m_hello;
m_frm.ShowDialog(this);
Perfetto, ora dall'altra parte, ovvero nel form Formeto (sono un genio dei nomi) farò un casting di Dati, modificherò la proprietà Ics e chiuderò il form, SENZA riassegnare a .Dati la classe (occhio).

Codice:
// On Load
Hello m_frmhello = (Hello)this.Dati;
m_frmhello.Ics = 10;
this.Close();
Al ritorno nel nostro form di origine, l'istanza della classe Hello, m_hello, avrà il nuovo valore di Ics uguale a 10.

Questo comportamento fa presuppore un passaggio per ref o out, quando io invece non ho mai chiesto una cosa del genere!!

Invece passando a .Dati un oggetto di tipo non classe, ovvero int, string.. etc.. questo passaggio per referenza non avviene, ovvero il mio valore resta bello pacioso sul 5.

Ora, perchè accade questo? E c'è un sistema per evitarlo, oltre che fare un deep Clone della classe prima di passarglila a .Dati?

Grazie un miliardo o forse più
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:05   #2
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Ciao, di default (cioè senza specificare ref o out) il tipo di dato passato a funzione in c# è di tipo ByVal (per chi conosce VB) : viene cioè eseguita una copia in memoria della variabile passata.
Per i value type ciò non ti permetterà di mutare il loro valore all'interno della funzione. Per i tipi oggetto invece qualsiasi assegnazione ai membri interni della classe avrà effetto ma non ti sarà permesso modificare il riferimento stesso alla variabile (es. settando a null l'oggetto).
Scusa se non sono stato molto chiaro... è un concetto non molto semplice da spiegare a parole :-)

Qui lo spiegano sicuramente meglio! Ciao!
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:14   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da gamon02
Ora, perchè accade questo?
È la stessa identica cosa anche in Java, ad esempio.

Quando assegni una variabile ad un'altra variabile, ne copi il contenuto ma nel caso di variabili di tipo "reference", quello che copi è il reference (il riferimento all'oggetto), non l'oggetto stesso.

Quindi nel tuo caso, m_hello e m_frm.Dati fanno riferimento alla stessa identica istanza della classe Hello.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:22   #4
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Grazie ad entrambi, sì avevo dimenticato di leggere il capitolo su i tipi.

E' una cosa abbastanza noiosa, in quanto per le classi di mamma Microsoft il metodo Clone è quasi sempre disponibile, mentre a me tocca implementarlo e per classi belle toste è una bella scocciatura.
Sarebbe stato bello anche per il C# implementare una sorta di ByVal per passare una copia dell'oggetto. Affidandosi alla copia pari pari di memoria magari, senza sapere ne leggere ne scrivere.
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:01   #5
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gamon02
Grazie ad entrambi, sì avevo dimenticato di leggere il capitolo su i tipi.
Di nulla, figurati... siam qua tutti per imparare

Quote:
Originariamente inviato da gamon02
Sarebbe stato bello anche per il C# implementare una sorta di ByVal per passare una copia dell'oggetto. Affidandosi alla copia pari pari di memoria magari, senza sapere ne leggere ne scrivere.
Ti avverto : anche il ByVal funziona esattamente allo stesso modo per i reference type ! L'unico modo per non modificare internamente la tua classe originale è passare a funzione il clone del tuo oggetto.
Se le tue classi non necessitano di ereditare da altri oggetti crea un classe base che esegua (tramite la reflection) il deep clone del tuo oggetto. Ho cercato velocemente e ho trovato un esempio qui :

Deep Clone

In questo modo non dovrai implementare manualmente su ogni tuo oggetto un custom clone (che comportebbe sicuramente a problemi di gestione futura in quanto tutte le volte che aggiungi membri interni di tipo reference devi ricordarti di implementarli nella clone).
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:54   #6
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Ma sei un.. un... un grande
Grazie un miliardo o forse due
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v