|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
[Help] Realizzare un pacco batteria con più elementi
Come da titolo, dovrei realizzare un pacco batteria formato da più elementi (in particolare 7 pile formato C da 1,2V). In pratica uno di quelli che si usano anche nel modellismo.
Come mi conviene procedere per saldare/collegare tra loro gli elementi? Che materiale è più indicato per avere un collegamento sempre stabile e garantire le migliori performance (potenza e costanza di erogazione), nel caso ci sia da considerare la resistenza e simili? Sono ancora indeciso se usare celle Ni-Cd o Ni-Mh (dipende più che altro da quello che trovo e dal prezzo ovviamente), ma credo che le procedure siano identiche, giusto? Premetto che non sono un esperto e quindi evitatemi termini troppo tecnici ![]() Grazie in anticipo ![]()
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
La soluzione migliore sarebbero le barre batterie che trovi nei negozi di modellismo:
![]() Però il costo non è proprio contenuto. Altrimenti una soluzione economica è quella di usare l'anima in rame dei cavi delle antenne tv (hanno un buon diametro) e ripiegarli su se stessi 3 volte a mo di S. Per saldare hai bisogno di un saldatore a stilo di buona potenza (40-50W) e con una punta di dimensioni generose (lascia perdere i saldatori a pistola rapidi) Per tenere insieme le pile puoi tranquillamente incollarle tra loro usando del normale attack. (La configurazione più comoda è quella con le celle fianco a fianco) Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 06-02-2007 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
La cosa più comoda sono le batterie con già le linguette attaccate, basta saldarle tra di loro quindi infilare il tutto dentro ad un pezzo di guaina termorestringente, riscaldare un attimo ed ecco pronto il pacco batterie
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.