Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 17:32   #1
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Alimentare a 12V un dispositivo che funziona a 9V

Ho il trasmettitore del cronometro della moto (quello che si mette a bordo pista) che funziona con una normale batteria a 9V; ho però visto che la durata è abbastanza limitata, quindi pensavo di farci una modifica per poterlo alimentare con una batteria tipo quelle degli scooter che però sono a 12V

è una cosa fattibile?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:51   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Ho il trasmettitore del cronometro della moto (quello che si mette a bordo pista) che funziona con una normale batteria a 9V; ho però visto che la durata è abbastanza limitata, quindi pensavo di farci una modifica per poterlo alimentare con una batteria tipo quelle degli scooter che però sono a 12V

è una cosa fattibile?
certamente, visto che usa una batteria a 9V penso che un 7809 dovrebbe bastare come consumi, magari va dissipato ma nulla di più, regge max 1A

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:56   #3
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
e durerà molto di più?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:10   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
e durerà molto di più?
considera che le 9V hanno una capacita di 50-70 mA/h ... una batteria da scooter piccolina ha una capacita' di 4000-5000 mA/h , quindi dovrebbe durarti circa 100 volte il tempo di prima


Un altra soluzione visto che il rilevatore e' a bordo pista e visto che di solito si corre sempre con il bel tempo e' quella di piazzare sopra al rilevatore un bel pannellozzo solare , cosi' arrivi , lo apri ed il trasmettitore fino alla sera contnua a fuznionare.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:16   #5
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
considera che le 9V hanno una capacita di 50-70 mA/h ... una batteria da scooter piccolina ha una capacita' di 4000-5000 mA/h , quindi dovrebbe durarti circa 100 volte il tempo di prima


Un altra soluzione visto che il rilevatore e' a bordo pista e visto che di solito si corre sempre con il bel tempo e' quella di piazzare sopra al rilevatore un bel pannellozzo solare , cosi' arrivi , lo apri ed il trasmettitore fino alla sera contnua a fuznionare.
un pannello solare quanti V può dare?

se invece della batteria dello scooter ci collego quella della macchina (che è a 24v credo) funziona tutto lo stesso?

Ultima modifica di jacoscar : 03-02-2007 alle 18:19.
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:22   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
un pannello solare quanti V può dare?

se invece della batteria dello scooter ci collego quella della macchina (che è a 24v credo) funziona tutto lo stesso?

il pannello solare di solito e' a 12V , quindi anche con il pannellino devi comunque mettere un riduttore (se il consumo e' basso forse co sono dei piccoli pannellini a 9V per telefonini che potrebbero farcela )


una batteria da macchina ( che e' sempre a 12V) ha una capacita di 40-60 A/h , cioe' 40000 - 60000 mA/h ... comunque a mio parere e' un esagerazione (avresti autonomie misurabili nell' ordine dei mesi )
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:26   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
per intenderci a 9V ho trovato ad esempio questo

http://www.soco.it/it/products/oasi_9v--217.html

pero' eroga un massimo di 2 Watt ... forse un po' pochino per la tua apparecchiatura ...

Quanto ti dura una batteria a 9V normale prima di essere scarica (cosi' si puo' capire quanti watt consuma il trasmettitore)


Al massimo male che vada si possono usare 2 pannellini a 9V in parallelo e non dovrebbero esserci piu' problemi ( sempre che non facciate gare in notturna o sotto alla pioggia)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:27   #8
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
il pannello solare di solito e' a 12V , quindi anche con il pannellino devi comunque mettere un riduttore (se il consumo e' basso forse co sono dei piccoli pannellini a 9V per telefonini che potrebbero farcela )


una batteria da macchina ( che e' sempre a 12V) ha una capacita di 40-60 A/h , cioe' 40000 - 60000 mA/h ... comunque a mio parere e' un esagerazione (avresti autonomie misurabili nell' ordine dei mesi )
figata...

vabbè era così tanto per sapere


prima hai detto che l'amperaggio deve essere meno di 1A, solo che non c'è nessun dato tecnico scritto su...
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:42   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)


Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:50   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)


Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
magari c'è scritto sopra

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 19:18   #11
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
direi una 10ina di ore se la batteria è carica

solo che verso la fine inizia già a non trasmettere più benché la spia di accensione rimanga accesa
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:19   #12
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)


Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
il limite di 1A è proprio del 7809
di più rischia di bruciarsi
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:45   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
direi una 10ina di ore se la batteria è carica

una decina di ore per fare fuori una pila 9V da 250mA/h (ho guardato meglio i cataloghi e le 9V oscillano tra i 200 ed i 350 mA/h)

vuol dire un consumo stimato di circa 20-35 mA ...

il pannello che ti ho linkato ne puo' fornire al massimo 100-120 quindi in teoria dovrebbe bastare ad alimentare il tuo apparecchio.


bisogna solo costruire un adattatore da RJ11 (il connettore del pannello solare) al connettore a bottoni della pila 9V , comunque con 2-3 euro si costruisce tranquillamente.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:19   #14
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
una decina di ore per fare fuori una pila 9V da 250mA/h (ho guardato meglio i cataloghi e le 9V oscillano tra i 200 ed i 350 mA/h)

vuol dire un consumo stimato di circa 20-35 mA ...

il pannello che ti ho linkato ne puo' fornire al massimo 100-120 quindi in teoria dovrebbe bastare ad alimentare il tuo apparecchio.


bisogna solo costruire un adattatore da RJ11 (il connettore del pannello solare) al connettore a bottoni della pila 9V , comunque con 2-3 euro si costruisce tranquillamente.
ma il pannello solare può sostituire la batteria sempre o solo in caso di sole e cielo limpido?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:22   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
solo con sole , diciamo che se vedi la tua ombra allora il pannelo puo' funzionare , se invece il cielo e' troppo coperto il pannello non funziona.


P.S. il funzionamento e' indippendente dalla temperatura , per capirci anche d'inverno con molto freddo se pero' il cielo e' sereno il pannello funziona a piena potenza
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:26   #16
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
solo con sole , diciamo che se vedi la tua ombra allora il pannelo puo' funzionare , se invece il cielo e' troppo coperto il pannello non funziona.


P.S. il funzionamento e' indippendente dalla temperatura , per capirci anche d'inverno con molto freddo se pero' il cielo e' sereno il pannello funziona a piena potenza
allora meglio rimanere con la sola batteria
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:33   #17
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
A proposito, secondo voi è normale che dopo qualche ora il trasmettitore smetta di fare il proprio lavoro nonostante il led (che indica l'accensione) rimanga acceso? Può succedere quando la batteria non è più tanto carica?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:35   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
allora meglio rimanere con la sola batteria

si puo' facilmente fare anche una cosa mista , il pannellino collegato in diretta ed una batteria con diodo che interviene quando il pannellino non basta.



OPPURE cambiando completamente genere si possono usare le batterie a 9V ricaricabili

cosi' anziche' continuare a cambiare le pile sempliciemente ricarichi quelle che hai
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:37   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
A proposito, secondo voi è normale che dopo qualche ora il trasmettitore smetta di fare il proprio lavoro nonostante il led (che indica l'accensione) rimanga acceso? Può succedere quando la batteria non è più tanto carica?


una batteria a 9V e' in grado di mantenere una tensione di 9V solo quando e' perfettamente carica ... con il passare del tempo la tensione cala e probabilmente il raggio d'azione del trasmettitore si riduce , quindi il trasmettitore e' acceso e trasmette .. pero' non e' in grado di arrivare fino a dove ti serve.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 22:52   #20
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
per ora usavo una 9v ricaricabile, spero di riuscire a risolvere con la batteria dello scooter

quindi devo chiedere un regolatore 7809, si chiama così?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v