Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 16:07   #1
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
VSFTPD e supporto SSL...non so che fare!!!!!

Ciao a tutti...ho provato ad attivare il supporto SSl inserendo queste opzioni:

# This option specifies the location of the RSA certificate to use for SSL
# encrypted connections.
rsa_cert_file=/etc/ssl/certs/ssl-cert-snakeoil.pem
#
# This option specifies the location of the RSA key to use for SSL
# encrypted connections.
rsa_private_key_file=/etc/ssl/private/ssl-cert-snakeoil.key
#
# If enabled, and vsftpd was compiled against OpenSSL, vsftpd will
# support secure connections via SSL. This applies to the contro
# connection (including login) and also data connections. You’ll
# need a client with SSL support too. NOTE!! Beware enabling this
# option. Only enable it if you need it. vsftpd can make no guar‐
# antees about the security of the OpenSSL libraries. By enabling
# this option, you are declaring that you trust the security of
# your installed OpenSSL library.
ssl_enable=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If enabled, this option
# will permit SSL v2 protocol connections. TLS v1 connections are
# preferred.
ssl_sslv2=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If enabled, this option
# will permit SSL v3 protocol connections. TLS v1 connections are
# preferred.
ssl_sslv3=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If enabled, this option
# will permit TLS v1 protocol connections. TLS v1 connections are
# preferred.
ssl_tlsv1=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If activated, all
# anonymous logins are forced to use a secure SSL connection in
# order to send and receive data on data connections.
force_anon_data_ssl=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If activated, all
# anonymous logins are forced to use a secure SSL connection in
# order to send the password.
force_anon_logins_ssl=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If activated, all non-
# anonymous logins are forced to use a secure SSL connection in
# order to send and receive data on data connections.
force_local_data_ssl=YES
#
# Only applies if ssl_enable is activated. If activated, all non-
# anonymous logins are forced to use a secure SSL connection in
# order to send the password.
force_local_logins_ssl=YES


Dopodichè ho creato (almeno credo) un certificato SSL e una chiave, dando il seguente comando:

sudo openssl req -x509 -nodes -days 7300 -newkey rsa:2048 \-keyout /etc/ssl/private/ssl-cert-snakeoil.key -out /etc/ssl/certs/ssl-cert-snakeoil.pem


Ho fermato il server, l'ho riavviato, ho caricato le nuove impostazioni e ho provato a connettermi da locale (ftp localhost) , ricevendo, al momento di inserire il nome, questo errore:

530 Non-anonymous sessions must use encryption.
Login failed.
.
.
.
.
.
.
.
.
AIUTOOO!!!!! Angry
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 18:14   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Avendo forzato il login soltanto tramite ssl, il server (correttamente) ti rifiuta l'autenticazione e l'accesso tramite normale ftp in chiaro.
Devi usare sftp, ftp-tls o qualche altro client che permetta di usare una connessione ftp over ssl.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:49   #3
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
GRAZIE!!!!!!!!!!Ok, allora tolgo l' SSL per l'utente locale e lo lascio solo per gli anonimi (che tanto usano filezilla come client)...sai dirmi per caso se devo aprire qualche porta in particolare su iptables per l' FTP/SSL?
Al momento la mia conf del firewall è la seguente:

# Generated by iptables-save v1.3.5 on Sat Jan 27 13:12:23 2007
*filter
:INPUT DROP [60:5731]
:FORWARD DROP [0:0]
UTPUT ACCEPT [436:59938]
-A INPUT -i lo -j ACCEPT
-A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 22 -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 4662 -j ACCEPT
-A INPUT -p udp -m udp --dport 4672 -j ACCEPT
-A FORWARD -o ppp0 -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -m tcpmss --mss 1400:1536 -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu
COMMIT
# Completed on Sat Jan 27 13:12:23 2007
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:56   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Devi aprire ed inoltrare al tuo server le porte 20, 21. Se hai abilitato il "passive mode" dovrai anche aprire e fare il forward del range di porte che hai indicato con le opzioni pasv_min_port e pasv_max_port.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 14:31   #5
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
ok, lo so che son un rompico*****, ma visto che ci sono ci provo....è consigliabile usare il modo passivo o no (l'avevo già chiesto invano nella sezione networking)?Cosa cambia in termini di sicurezza e velocità di trasferimento?se attivo il passive mode e decido di utilizzare solo quello su determinate porte, a quel punto posso chiudere le porte 20 e 21 o devono cmq restare aperte?che range di porte mi consigli di aprire per il passive?
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 14:58   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da gabasr581
ok, lo so che son un rompico*****, ma visto che ci sono ci provo....è consigliabile usare il modo passivo o no (l'avevo già chiesto invano nella sezione networking)
Non rompi ma la domanda e' nella sezione sbagliata

Quote:
?Cosa cambia in termini di sicurezza e velocità di trasferimento?se attivo il
In termini di velocità nulla in termini di sicurezza diminuisce la sicurezza del server a vantaggio di quella dei client. In pratica in modalità attiva il client ftp comunica che sta attendendo il download dei dati su una determinata porta e il server inizia il trasferimento su quest'ultima. Viceversa in modalità passiva è il server a mettersi in ascolto e il client deve connettersi a quest'ultima per poter ricevere i dati. Per una spiegazione migliore vedi ad esempio qui.
Ovviamente una porta lasciata aperta è un rischio soltanto quando dall'altra parte c'è un demone in ascolto e questo ha dei noti bug che permettano di sfruttare vulnerabilità remote: se aggiorni regolarmente vsftpd non dovresti correre particolari rischi; al massimo disabilitalo quando non lo usi...

Quote:
passive mode e decido di utilizzare solo quello su determinate porte, a quel punto posso chiudere le porte 20 e 21 o devono cmq restare aperte?
No, la 21 deve sempre restare aperta perché è la porta di controllo (altrimenti come farebbero i client ad iniziare una sessione?). Al massimo puoi chiudere la 20 e lasciarla aperta soltanto in uscita (non in ingresso) così da permettere ai client di poter effettuare trasferimenti in modalità attiva: se non sbaglio, ssl o no, il range di porte usato non cambia rispetto al normale ftp.

Quote:
che range di porte mi consigli di aprire per il passive?
Uno qualsiasi superiore a 1024 e inferiore a 65535. Se vai su numeri a 5 cifre è abbastanza difficile che qualche scanner se ne accorga (a meno che non sia particolarmente motivato )
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 15:17   #7
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
che dire...sono davvero senza parole...è tutto chiarissimo!!!!ora provo la modalità passiva, aprendo la porta 21, e altre due a 5 cifre...vediamo come va!

grazie!grazei!grazie!

Ultima modifica di gabasr581 : 28-01-2007 alle 15:57.
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v