Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19878.html

Due aziende annunciano un accordo per la realizzazione di particolari scrivanie in grado di ricaricare le batterie dei dispositivi elettronci presenti nelle vicinanze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:45   #2
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
una tecnologia chiamata eCoupled che, grazie ai principi dell' accoppiamento induttivo, permette di "trasferire" energia senza l'impiego di cavi.

E' la re-invenzione del trasformatore...
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:46   #3
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
COMODITA'!!!!

Andiamo verso un futuro molto prossimo... molto COMODO!!!

FANTASTICO!!
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:51   #4
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Già ora l'unica fatica che faccio è PC -> TV TV -> PC quando devo caricare il cellulare, perchè tutte le prese che ho vicino al pc sono occupate (telefono, sub, router, stampante, monitor, pc). Ora se mi mettono pure questa turbo scrivania, diventerò untutt'uno con la sedia..
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:52   #5
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Che bello, altri campi magnetici, chissà che noon ricarichino anche l'uomo, oltre ad aver altri effetti
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:54   #6
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
mmh... mi ricorda TANTO le tesi di Nikola Tesla, in versione piccola ma cmq ci siamo.

il trasmettitore produce RF ad una data frequenza, il ricevitore non è altro che un circuito LC accordato a quella freq, se sono vicini la resa è buonina... resta comunque da vedere se il campo rf emesso a... centinaia di KHz? è sano con le potenze in gioco... pressochè come avere attaccato un linearino + antenna per la BF...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:55   #7
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
ehh il buon vecchio Tesla continua ad essere musa ispiratrice per le "invenzioni" presenti e future!

alimentazione wireless... figata!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:56   #8
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
mmh... mi ricorda TANTO le tesi di Nikola Tesla, in versione piccola ma cmq ci siamo.

il trasmettitore produce RF ad una data frequenza, il ricevitore non è altro che un circuito LC accordato a quella freq, se sono vicini la resa è buonina... resta comunque da vedere se il campo rf emesso a... centinaia di KHz? è sano con le potenze in gioco... pressochè come avere attaccato un linearino + antenna per la BF...
nooooooo mi hai anticipato!

cmq, lode al Genio!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:05   #9
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ovviamente non ci sono ancora studi su quanto questa cosa faccia "bene" al corpo umano... per uno che sta alla scrivania 8 ore... mmm
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:14   #10
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
ma fa anche da micronde?
no perchè io mi sono stufato di alzarmi dalla sedia per arrivare alla cucina
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:22   #11
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Dell'energia in più che si consuma per una roba del genere ce ne sbattiamo, tanto dalla bionda l'altro giorno hanno detto che il polo nord si scioglie e sotto si trova altro petrolio, quindi tutti felici a bruciarlo per mantenere accesi gli alimentatori attaccati a niente.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:26   #12
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
a me spaventerebbe tenere i miei comiti appoggiati a qualche cosa in grado di alimentare monitor, casse, cellulare e tutte le apparecchiature simili.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:27   #13
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
viva il petrolio del polo nord...
che poi fra 10 anni a gennaio saranno 30 gradi e ad agosto 60 sono quisquiglie
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:29   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
mah..

e' un'idea carina ma sinceramente non mi pare sta gran roba...

Preferisco fare il titanico sforzo di attaccare il cell alla presa!
Mi rendo conto che sia un'operazione pesante ed onerosa che porta via parecchio tempo ad una giornata lavorativa..

Piuttosto ma quando fanno la scrivania con desktop integrato!?!
(avete presente quella che si vede in "the island"? Che spettacolo!!)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:31   #15
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
a me spaventerebbe tenere i miei comiti appoggiati a qualche cosa in grado di alimentare monitor, casse, cellulare e tutte le apparecchiature simili.
a me no, anzi, credo che, in un certo qualsenso, sarebbe di ricarica anche per noi, e non vedo l'ora di averne una!













Saluti, Robocop

LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:32   #16
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Dell'energia in più che si consuma per una roba del genere ce ne sbattiamo, tanto dalla bionda l'altro giorno hanno detto che il polo nord si scioglie e sotto si trova altro petrolio, quindi tutti felici a bruciarlo per mantenere accesi gli alimentatori attaccati a niente.
Straquoto. E' ora di iniziare a pensare come risparmiare energia, non come spenderne di più. Finirà la pacchia, lo spero vivamente.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:50   #17
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Arrivare in ufficio col cellulare scarico?
Comprati un cellulare di nome e di fatto, il mio vecchissimo nokia 8310 con la batteria da 1Ah dura 20 giorni e si ricarica con un pannellino da 3Watt che gli altri giorni carica le batterie, comprato su ebay per 10 euro.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:58   #18
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
Bhe detta cosi è una cagata.. mi sembra uno spreco una cosa del genere oltre che un danno.. Preferirei una piccola zona della scrivania sulla quale appoggiare il cell (magari faranno dei plug compatibili con le varie marche e modelli) cosi da limitare il danno e renderlo lo stesso molto comodo. Non mi piacerebbe che frequenze del genere vaghino per tutta la scrivania (quindi me compreso).
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:05   #19
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
V1 = M*(dI2/dt)

dove V1 è la tensione ai campi della bobina del dispositivo da ricaricare, M il coefficiente di mutua induzione e I2 è la corrente che scorre nella bobina del dispositivo che ricarica (scrivania).

Dove sta la scoperta? questa formula è conosciuta da inizio 1900.
La difficoltà sta solo nel calcolare M in funzione dello spazio e quindi del punto preciso sul piano della scrivania, difficoltà superabile con l'ausilio di simulatori di campi elettromagnetici.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:05   #20
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da MARROELLO
Straquoto. E' ora di iniziare a pensare come risparmiare energia, non come spenderne di più. Finirà la pacchia, lo spero vivamente.
Risparmiare non produce ricchezza
consumare invece ne produce eccome (per altri)
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1