|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19878.html
Due aziende annunciano un accordo per la realizzazione di particolari scrivanie in grado di ricaricare le batterie dei dispositivi elettronci presenti nelle vicinanze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
una tecnologia chiamata eCoupled che, grazie ai principi dell' accoppiamento induttivo, permette di "trasferire" energia senza l'impiego di cavi.
E' la re-invenzione del trasformatore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
COMODITA'!!!!
Andiamo verso un futuro molto prossimo... molto COMODO!!!
FANTASTICO!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Già ora l'unica fatica che faccio è PC -> TV TV -> PC quando devo caricare il cellulare, perchè tutte le prese che ho vicino al pc sono occupate (telefono, sub, router, stampante, monitor, pc). Ora se mi mettono pure questa turbo scrivania, diventerò untutt'uno con la sedia..
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Che bello, altri campi magnetici, chissà che noon ricarichino anche l'uomo, oltre ad aver altri effetti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
mmh... mi ricorda TANTO le tesi di Nikola Tesla, in versione piccola ma cmq ci siamo.
il trasmettitore produce RF ad una data frequenza, il ricevitore non è altro che un circuito LC accordato a quella freq, se sono vicini la resa è buonina... resta comunque da vedere se il campo rf emesso a... centinaia di KHz? è sano con le potenze in gioco... pressochè come avere attaccato un linearino + antenna per la BF...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
ehh il buon vecchio Tesla continua ad essere musa ispiratrice per le "invenzioni" presenti e future!
alimentazione wireless... figata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
cmq, lode al Genio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ovviamente non ci sono ancora studi su quanto questa cosa faccia "bene" al corpo umano... per uno che sta alla scrivania 8 ore... mmm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
|
ma fa anche da micronde?
no perchè io mi sono stufato di alzarmi dalla sedia per arrivare alla cucina |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Dell'energia in più che si consuma per una roba del genere ce ne sbattiamo, tanto dalla bionda l'altro giorno hanno detto che il polo nord si scioglie e sotto si trova altro petrolio, quindi tutti felici a bruciarlo per mantenere accesi gli alimentatori attaccati a niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
|
a me spaventerebbe tenere i miei comiti appoggiati a qualche cosa in grado di alimentare monitor, casse, cellulare e tutte le apparecchiature simili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
|
viva il petrolio del polo nord...
che poi fra 10 anni a gennaio saranno 30 gradi e ad agosto 60 sono quisquiglie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
|
mah..
e' un'idea carina ma sinceramente non mi pare sta gran roba... Preferisco fare il titanico sforzo di attaccare il cell alla presa! Mi rendo conto che sia un'operazione pesante ed onerosa che porta via parecchio tempo ad una giornata lavorativa.. ![]() Piuttosto ma quando fanno la scrivania con desktop integrato!?! (avete presente quella che si vede in "the island"? Che spettacolo!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
Saluti, Robocop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Arrivare in ufficio col cellulare scarico?
Comprati un cellulare di nome e di fatto, il mio vecchissimo nokia 8310 con la batteria da 1Ah dura 20 giorni e si ricarica con un pannellino da 3Watt che gli altri giorni carica le batterie, comprato su ebay per 10 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
|
Bhe detta cosi è una cagata.. mi sembra uno spreco una cosa del genere oltre che un danno.. Preferirei una piccola zona della scrivania sulla quale appoggiare il cell (magari faranno dei plug compatibili con le varie marche e modelli) cosi da limitare il danno e renderlo lo stesso molto comodo. Non mi piacerebbe che frequenze del genere vaghino per tutta la scrivania (quindi me compreso).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
V1 = M*(dI2/dt)
dove V1 è la tensione ai campi della bobina del dispositivo da ricaricare, M il coefficiente di mutua induzione e I2 è la corrente che scorre nella bobina del dispositivo che ricarica (scrivania). Dove sta la scoperta? questa formula è conosciuta da inizio 1900. La difficoltà sta solo nel calcolare M in funzione dello spazio e quindi del punto preciso sul piano della scrivania, difficoltà superabile con l'ausilio di simulatori di campi elettromagnetici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
consumare invece ne produce eccome (per altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.