Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 17:06   #1
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Case di legno.. o quasi. Vostro parere su fattibilità.

Situazione attuale: mega-scrivania con case sul pavimento, monitor piatto 19 pollici, tastiera, mouse, cuffie, cavi di vario tipo sparsi a caso, resti di cibo, scartoffie, gadget inutili, cuccia del gatto, libri.

Situazione desiderata: mini-scrivania con lo spazio minimo indispensabile per monitor, tastiera e mouse. La postazione non sarà più in camera (dove invece metteremo il pupo in arrivo...) ma in una nicchia del corridoio. Pur avendo spazio voglio limitare al massimo gli sprechi .

Prima bozza


In buona sostanza vorrei fare un mobiletto di legno (finto antico oppure il classico rovere tinto wengè) costituito da una base orizzontale su cui appoggriarmi + una struttura semplicissima in cui "annidare" i pezzi del PC. Pensavo quindi di attaccare la scheda madre direttamente su un rettangolo di legno. Stessa cosa per l'alimentatore, che andrebbe montato accanto e orientato in modo da succhiare aria correttamente. Il resto (lettore DVD, disco rigido, ...) li posso smistare senza problemi.

Secondo voi devo dare al tutto una forma specifica per il flusso dell'aria oppure mi posso arrangiare senza troppi problemi? Specifico che l'alimentatore è da 400W e la scheda video sarà una GeForce 8800.

Come la vedete?

Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 18:33.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:12   #2
-Dodingo-
Member
 
L'Avatar di -Dodingo-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Situazione attuale: mega-scrivania con case sul pavimento, monitor piatto 19 pollici, tastiera, mouse, cuffie, cavi di vario tipo sparsi a caso, resti di cibo, scartoffie, gadget inutili, cuccia del gatto, libri.

Situazione desiderata: mini-scrivania con lo spazio minimo indispensabile per monitor, tastiera e mouse. La postazione non sarà più in camera (dove invece metteremo il pupo in arrivo...) ma in una nicchia del corridoio. Pur avendo spazio voglio limitare al massimo gli sprechi .

In buona sostanza vorrei fare un mobiletto di legno (finto antico oppure il classico rovere tinto wengè) costituito da una base orizzontale su cui appoggriarmi + una struttura semplicissima in cui "annidare" i pezzi del PC. Pensavo quindi di attaccare la scheda madre direttamente su un rettangolo di legno. Stessa cosa per l'alimentatore, che andrebbe montato accanto e orientato in modo da succhiare aria correttamente. Il resto (lettore DVD, disco rigido, ...) li posso smistare senza problemi.

Secondo voi devo dare al tutto una forma specifica per il flusso dell'aria oppure mi posso arrangiare senza troppi problemi? Specifico che l'alimentatore è da 400W e la scheda video sarà una GeForce 8800.

Come la vedete?
la cosa non è proprio semplicissima da realizzare, ma puoi comunque provare, avrai problemi con le temperature, perchè non so in questo ambito quanto il legno possa funzionare da isolante termico...
-Dodingo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:24   #3
-Dodingo-
Member
 
L'Avatar di -Dodingo-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93
l'idea è buona certo devi mettere x forza una ventola in immissione e una in estrazione magari da 120x120
altrimenti sai che frittura???
è possibile anche che avrai qualche problema con le vibrazioni...ma non ne sono certo, tu prova, alla peggio dopo escogiti qualcosa
-Dodingo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:31   #4
-Dodingo-
Member
 
L'Avatar di -Dodingo-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93
si è vero al max si escogita qlcosa ma è molto fattibile certo ti consiglio di usare un legno da 0.8cm
credo che del compensato vada bene, se poi punti all'aspetto, no, allora non usare il compensato che è davvero bruttino
-Dodingo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:40   #5
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Ho fatto al volo una bozza semplicissima giusto per capire l'idea un po' meglio. In questo caso ho previsto tavolo più plancia verticale, in teoria per nascondere ventuali cavi (che si infilano poi in una presa in basso, attaccata al battiscopa).

I due rettangoli verdi, posti sotto al tavolo di appoggio, sarebbero le sagome della scheda madre e dell'alimentatore. Disponendo i due componenti a testa in giù, l'altezza complessiva delle parti da nascondere non dovrebbe essere eccessiva (inoltre altezza sk.madre + sk video < altezza alimentatore). Direi che appenendoli in questo modo si potrebbe facilmente costruire uno scatolozzo di legno per contenerli, lasciando un po' di spazio per flusso d'aria e cavetteria. Un HD lo si aggiunge senza problemi, tra alimentatore e sk.madre.

Resta da gestire il lettore DVD. Per quello potrei prevedere una specie di "rialzo" da mettere sotto al monitor: il rialzo ospiterebbe lettore DVD + 2/3 prese USB, ad esempio. Insomma sarebbe una specie di frontalino largo quanto la base del monitor circa e profondo dal monitor alla parete (una sotto-base alla quale poi arrivo con i cavi necessari).

Legname: per la base d'appoggio pensavo ad un legno bello spesso nel quale magari fare degli incavi in cui alloggiare i pezzi (o un unico incavo più largo).
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:40   #6
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ricordati di collegare le parti metalliche delle componenti che generalmente sono a contatto con l'alluminio in un case normale con la scocca esterna dell'alimentatore altrimenti rischi che si accumuli carica elettrostatica
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 21:48   #7
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
L'idea è buona ma è tutta da studiare bene, sia la disposizione dei componenti, sia la forma del mobile.

Dovrai tener conto che il futuro pupo (auguri ) si muove e tocca un po' tutto per tutta la casa quindi IMHO meglio evitare spigoli vivi e per forza di cose il mobile avrà una "pancia" dove contenere i componenti.
Non sarebbe bello se si facesse male mettendo il dito nelle ventole del pc.

Dovrai tener conto dei flussi d'aria mossi nello spazio del case, soprattutto le turbolenze generate dalle ventole di vga e procio.

Dovrai tener conto del fatto che 400W (magari anche di marcuccia) mal si abbinano ad una 8800.

Quoto Cionno puntualizzando che puoi collegare le varie componenti alla carcassa dell'alimentatore

-Dodingo- hai la sign irregolare
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:06   #8
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Dovrai tener conto del fatto che 400W (magari anche di marcuccia) mal si abbinano ad una 8800.
Tieni presente che non ho nulla attaccato all'ali. Il monitor è indipendente. Non ho stampanti, scanner, ecc... Solo tastiera e mouse (USB). 400 dovrebbero bastare, no?

Quote:
Quoto Cionno puntualizzando che puoi collegare le varie componenti alla carcassa dell'alimentatore
Ottima dritta, non ci avrei mai pensato. Parlate di collegamenti tipo ponti con dei fili/contatti? Vediamo cosa c'è... Dunque... Scheda madre, scheda video, 1 HD, 1 lettore DVD. Non ho altro. Ottima anche la dritta per il pupo (grazie per gli auguri ), avrei comunque pensato a spigoli rotondeggianti oppure spigoli vivi ma con le palle gommose di protezione (anche se prima che cammini e arrivi al tavolo ci vorrà tempo, in effetti). Certamente il tavolino va studiato nei dettagli. Tutti i componenti "appesi" sotto li racchiuderei da una specie di cassa scorrevole, in modo da poterla aprire all'occorrenza.

Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 23:08.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:08   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Tieni presente che non ho nulla attaccato all'ali. Il monitor è indipendente. Non ho stampanti, scanner, ecc... Solo tastiera e mouse (USB). 400 dovrebbero bastare, no?
è la 8800 che ciuccia mica male...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:13   #10
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
è la 8800 che ciuccia mica male...
Ok quello si... ma 400W a disposizione... 'nzomma che è, un faretto alogeno??? Fammi controllare, non sia mai che poi mi ritrovo bollette stratosferiche
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:16   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Ok quello si... ma 400W a disposizione... 'nzomma che è, un faretto alogeno??? Fammi controllare, non sia mai che poi mi ritrovo bollette stratosferiche
non hai presente quanto è "caragna" quella scheda con gli ali...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:17   #12
-Dodingo-
Member
 
L'Avatar di -Dodingo-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
L'idea è buona ma è tutta da studiare bene, sia la disposizione dei componenti, sia la forma del mobile.

Dovrai tener conto che il futuro pupo (auguri ) si muove e tocca un po' tutto per tutta la casa quindi IMHO meglio evitare spigoli vivi e per forza di cose il mobile avrà una "pancia" dove contenere i componenti.
Non sarebbe bello se si facesse male mettendo il dito nelle ventole del pc.

Dovrai tener conto dei flussi d'aria mossi nello spazio del case, soprattutto le turbolenze generate dalle ventole di vga e procio.

Dovrai tener conto del fatto che 400W (magari anche di marcuccia) mal si abbinano ad una 8800.

Quoto Cionno puntualizzando che puoi collegare le varie componenti alla carcassa dell'alimentatore

-Dodingo- hai la sign irregolare
mi dispiace ma sono arrivato da poco in questo forum e non ho idea dei limiti di regolarità della firma (mannaggia a me e a quando non leggo i regolamenti )
-Dodingo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:23   #13
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
non hai presente quanto è "caragna" quella scheda con gli ali...
Ho letto, nel dubbio... meglio informarisi in effetti. La GTS richiede 400+ Watt mentre la GTX 450+, quindi per quella che intendo prendere io (8800 GTS) sono a posto, pur dovendo mantenere il sistema ai minimi termini (hd, dvd, sk.video). Non potrò comunque aggiungere altro, visto che lo spazio è quello che è. Schede video massicce non mi servono (uso sempre e solo la cuffia) quindi per un po' dovrei stare tranquillo. Male che vada lo cambio, l'attacco sotto al tavolo resterebbe comunque invariato .

P.s. ho visto che in SLI certe configurazioni chiedono 1000W. Roba da pazzi, una partita ad un videogioco costerebbe una follia.

Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 23:25.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:26   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Processore? MoBo?

La MoBo sarà ATX, mATX?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:42   #15
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Processore? MoBo? La MoBo sarà ATX, mATX?
Penso ATX. Processore sto valutando un Conroe M6400.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 02:09   #16
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Oppure potresti optare per una neonata 8600 che dovrebbe garantirti comunque un buon livello di gioco.
Per la mobo personalmente insisterei nel cercare una mATX; in primis perchè è più che sufficiente per l'uso che ne farai (un case in legno può essere votato al silenzio ma non all'overclock) e poi perchè il formato mATX non è poi così piccolo ma è decisamente più gestibile di un classico ATX, soprattutto in progetti come i tuoi dove gli spazi dovranno essere ben studiati.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:05   #17
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Per la mobo personalmente insisterei nel cercare una mATX; in primis perchè è più che sufficiente per l'uso che ne farai (un case in legno può essere votato al silenzio ma non all'overclock)
Si, in effetti hai ragione. Tutto sommato mi basta il minimo, però deve essere un minimo abbastanza "potente", almeno sto tranquillo per un po'
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:48   #18
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Si, in effetti hai ragione. Tutto sommato mi basta il minimo, però deve essere un minimo abbastanza "potente", almeno sto tranquillo per un po'
Non sottovalutare le mATX oramai come qualità e potenza sono pari alle sorelle maggiori. Non coprono la fascia "enthusiast" ma per il resto vanno benissimo
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:09   #19
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da Bako
....Ottima dritta, non ci avrei mai pensato. Parlate di collegamenti tipo ponti con dei fili/contatti? Vediamo cosa c'è... Dunque... Scheda madre, scheda video, 1 HD, 1 lettore DVD. Non ho altro. ...
dovresti collegare le classiche viti spaziatrici della mobo, le placchette metalliche di aggancio delle schede di espansoine, le viti di blocco degli HD e dei lettori ottici, si va bene un filino di rame ma meglio se coperto lungo il percorso che collega le altre viti/componenti (non vogliamo corti circuiti). in particolare dovrebbe bastare un percorso che copre tutte le viti di fissaggio (consiglio tutte per la mobo l'unica delle schede e almeno una per lettore/HD)
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v