| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-01-2007, 17:06 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | 
				
				Case di legno.. o quasi. Vostro parere su fattibilità.
			 
		Situazione attuale: mega-scrivania con case sul pavimento, monitor piatto 19 pollici, tastiera, mouse, cuffie, cavi di vario tipo sparsi a caso, resti di cibo, scartoffie, gadget inutili, cuccia del gatto, libri. Situazione desiderata: mini-scrivania con lo spazio minimo indispensabile per monitor, tastiera e mouse. La postazione non sarà più in camera (dove invece metteremo il pupo in arrivo...) ma in una nicchia del corridoio. Pur avendo spazio voglio limitare al massimo gli sprechi  . Prima bozza  In buona sostanza vorrei fare un mobiletto di legno (finto antico oppure il classico rovere tinto wengè) costituito da una base orizzontale su cui appoggriarmi + una struttura semplicissima in cui "annidare" i pezzi del PC. Pensavo quindi di attaccare la scheda madre direttamente su un rettangolo di legno. Stessa cosa per l'alimentatore, che andrebbe montato accanto e orientato in modo da succhiare aria correttamente. Il resto (lettore DVD, disco rigido, ...) li posso smistare senza problemi. Secondo voi devo dare al tutto una forma specifica per il flusso dell'aria oppure mi posso arrangiare senza troppi problemi? Specifico che l'alimentatore è da 400W e la scheda video sarà una GeForce 8800. Come la vedete?   Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 18:33. | 
|   |   | 
|  26-01-2007, 17:12 | #2 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Roma 
					Messaggi: 157
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 17:24 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Roma 
					Messaggi: 157
				 | Quote: 
 è possibile anche che avrai qualche problema con le vibrazioni...ma non ne sono certo, tu prova, alla peggio dopo escogiti qualcosa | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 17:31 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Roma 
					Messaggi: 157
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 18:40 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | 
		Ho fatto al volo una bozza semplicissima giusto per capire l'idea un po' meglio. In questo caso ho previsto tavolo più plancia verticale, in teoria per nascondere ventuali cavi (che si infilano poi in una presa in basso, attaccata al battiscopa). I due rettangoli verdi, posti sotto al tavolo di appoggio, sarebbero le sagome della scheda madre e dell'alimentatore. Disponendo i due componenti a testa in giù, l'altezza complessiva delle parti da nascondere non dovrebbe essere eccessiva (inoltre altezza sk.madre + sk video < altezza alimentatore). Direi che appenendoli in questo modo si potrebbe facilmente costruire uno scatolozzo di legno per contenerli, lasciando un po' di spazio per flusso d'aria e cavetteria. Un HD lo si aggiunge senza problemi, tra alimentatore e sk.madre. Resta da gestire il lettore DVD. Per quello potrei prevedere una specie di "rialzo" da mettere sotto al monitor: il rialzo ospiterebbe lettore DVD + 2/3 prese USB, ad esempio. Insomma sarebbe una specie di frontalino largo quanto la base del monitor circa e profondo dal monitor alla parete (una sotto-base alla quale poi arrivo con i cavi necessari). Legname: per la base d'appoggio pensavo ad un legno bello spesso nel quale magari fare degli incavi in cui alloggiare i pezzi (o un unico incavo più largo). | 
|   |   | 
|  26-01-2007, 19:40 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ilopaN 
					Messaggi: 2454
				 | 
		ricordati di collegare le parti metalliche delle componenti che generalmente sono a contatto con l'alluminio in un case normale con la scocca esterna dell'alimentatore altrimenti rischi che si accumuli carica elettrostatica
		 | 
|   |   | 
|  26-01-2007, 21:48 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Prato 
					Messaggi: 3018
				 | 
		L'idea è buona ma è tutta da studiare bene, sia la disposizione dei componenti, sia la forma del mobile. Dovrai tener conto che il futuro pupo (auguri  ) si muove e tocca un po' tutto per tutta la casa quindi IMHO meglio evitare spigoli vivi e per forza di cose il mobile avrà una "pancia" dove contenere i componenti. Non sarebbe bello se si facesse male mettendo il dito nelle ventole del pc. Dovrai tener conto dei flussi d'aria mossi nello spazio del case, soprattutto le turbolenze generate dalle ventole di vga e procio. Dovrai tener conto del fatto che 400W (magari anche di marcuccia) mal si abbinano ad una 8800. Quoto Cionno puntualizzando che puoi collegare le varie componenti alla carcassa dell'alimentatore -Dodingo- hai la sign irregolare | 
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:06 | #8 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | Quote: 
 Quote: 
  ), avrei comunque pensato a spigoli rotondeggianti oppure spigoli vivi ma con le palle gommose di protezione (anche se prima che cammini e arrivi al tavolo ci vorrà tempo, in effetti). Certamente il tavolino va studiato nei dettagli. Tutti i componenti "appesi" sotto li racchiuderei da una specie di cassa scorrevole, in modo da poterla aprire all'occorrenza. Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 23:08. | ||
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:08 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Castiglione Olona 
					Messaggi: 22637
				 | Quote: 
   
				__________________   | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:13 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:16 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Castiglione Olona 
					Messaggi: 22637
				 | Quote: 
  non hai presente quanto è "caragna" quella scheda con gli ali... 
				__________________   | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:17 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Roma 
					Messaggi: 157
				 | Quote: 
  ) | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:23 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | Quote: 
  . P.s. ho visto che in SLI certe configurazioni chiedono 1000W. Roba da pazzi, una partita ad un videogioco costerebbe una follia. Ultima modifica di Bako : 26-01-2007 alle 23:25. | |
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:26 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Castiglione Olona 
					Messaggi: 22637
				 | 
		Processore? MoBo? La MoBo sarà ATX, mATX?   
				__________________   | 
|   |   | 
|  26-01-2007, 23:42 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-01-2007, 02:09 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Prato 
					Messaggi: 3018
				 | 
		Oppure potresti optare per una neonata 8600 che dovrebbe garantirti comunque un buon livello di gioco. Per la mobo personalmente insisterei nel cercare una mATX; in primis perchè è più che sufficiente per l'uso che ne farai (un case in legno può essere votato al silenzio ma non all'overclock) e poi perchè il formato mATX non è poi così piccolo ma è decisamente più gestibile di un classico ATX, soprattutto in progetti come i tuoi dove gli spazi dovranno essere ben studiati. | 
|   |   | 
|  27-01-2007, 13:05 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 6486
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  27-01-2007, 15:48 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Prato 
					Messaggi: 3018
				 | Quote: 
  oramai come qualità e potenza sono pari alle sorelle maggiori. Non coprono la fascia "enthusiast" ma per il resto vanno benissimo | |
|   |   | 
|  29-01-2007, 10:09 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ilopaN 
					Messaggi: 2454
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










