Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19796.html

Dopo le accuse di Transmeta portate in tribunale nel mese di ottobre, ecco che Intel risponde a sua volta con accuse di violazione di brevetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:55   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ma basta, con sti brevetti non se ne può più davvero, a prescindere di chi abbia torto o ragione è una guerra spesso basata sulla presunzione e la voglia di spillare soldi, punto.
Nulla da eccepire sui brevetti legittimi, ma a volte si esagera proprio!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:03   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
sono diventati peggio dei bambini...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:15   #4
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Non per difendere nessuno, ma secondo me intel ha tirato fuori la storia dei brevetti come una specie di ricatto. Nel senso che transmeta ha citato in giudizio intel perchè basava la sua roadmap sui progetti di transmeta stessa (rubandole così l'iniziativa e battendola sul tempo), intel dal canto suo oltre che difendersi è passata la contrattacco citando in giudizio transmeta di rimando per la violazione di chissa quali brevetti.

(comunque anche il titolo della notizia dice ciò)

Comunque è sempre la solita storia!

Gli unici che si divertono e che guadagnano soldi sono gli avvocati!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:39   #5
Nupraptor
 
Messaggi: n/a
Sta cosa degli avvocati mi ha fatto venire in mente un passo tratto dall'Enrico VI atto 2° di Shakespeare dove dice:

Quote:
CADE: Siate coraggiosi allora, perché il vostro capitano è coraggioso e giura di fare una riforma generale. In Inghilterra le pagnotte da sette soldi e mezzo saranno vendute per un soldo; la capacità del boccale sarà triplicata, e stabilirò che sia delitto bere birra leggera. Tutto il regno sarà di tutti e il mio palafreno andrà à pascolare in Cheapside. E quando sarò re, e lo sarò...

TUTTI: Dio salvi Vostra Maestà!

CADE: Grazie a tutti, brava gente: dunque, quando sarò re, non ci sarà più denaro, tutti mangeranno e berranno a mie spese, e vi vestirò tutti con la stessa livrea perché andiate d'accordo da buoni fratelli e mi riveriate come vostro signore.

DICK: E la prima cosa che faremo sarà di ammazzare tutti gli avvocati.

CADE: Sì; questo lo voglio proprio fare. Non è una maledetta cosa che dalla pelle di un agnello innocente si faccia cartapecora? che la cartapecora con quattro sgorbi sopra sia la rovina di un uomo? C'è chi dice che l'ape punge; ma io dico che è la cera dell'ape che punge, perché avendo messo una volta il sigillo a un documento non sono mai più stato padrone di me stesso. Oh, chi arriva ora?
La storia si ripete, è inutile, sotto alcuni aspetti non c'è progresso...alla fine chi ha il "parco" avvocati più grosso vince e chi ha ragione deve sempre pagare..........a buon intenditor........
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:52   #6
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
La teoria dei brevetti deve essere rivista.

Questa non è che la punta di un problema grossissimo.

Un altro esempio?
I brevetti segretati per far favore a persone amiche di politici...

Il brevetto esiste, non è consultabile, se riprodotto scatta la denuncia e il creatore o fà fallire il concorrente o ci fà i soldi.
Certo... il concorrente non avrebbe mai potuto sapere di andare incontro a tali problemi perchè magari non ha copiato ma la ricerca se l'è fatta a sue spese...

Bah...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:05   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Morale della storia, mai andare contro la Intel.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:40   #8
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
io trovo la cosa dei brevetti un emerito rompimento di scatole.
E comunque gli avvocati non ci sono mai quando servono e scassano la vita quando sei in pace.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 15:56   #9
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
"The doctrine of unclean hands"....la dottrina delle mani sporche, che bella difesa :P
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 16:19   #10
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
beh, insomma, capisco i discorsi frettolosi e il fastidio che queste cose possono creare, però la proprietà intellettuale è forse la risorsa migliore di un'azienda! che poi nascano diatribe infinite e spesso speculative purtroppo è innegabile...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:20   #11
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Nupraptor
Sta cosa degli avvocati mi ha fatto venire in mente un passo tratto dall'Enrico VI atto 2° di Shakespeare dove dice:



La storia si ripete, è inutile, sotto alcuni aspetti non c'è progresso...alla fine chi ha il "parco" avvocati più grosso vince e chi ha ragione deve sempre pagare..........a buon intenditor........
Gli avvocati fanno quel che i clienti chiedono loro...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:22   #12
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
io trovo la cosa dei brevetti un emerito rompimento di scatole.
E comunque gli avvocati non ci sono mai quando servono e scassano la vita quando sei in pace.
Moderatoriiii? Devo segnalare questo forum al Consiglio Nazionale Forense?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:50   #13
Nupraptor
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Gli avvocati fanno quel che i clienti chiedono loro...
Infatti quello che si evince dal mio verbo è proprio l'icompatibilità parziale della figura dell'avvocato con quella della giustizia (strettamente intesa come restituzione del maltolto e riconoscimento del danno), nulla di + e nulla di - altrimenti non esisterebbero tutti gli avvocati che esercitano oggigiorno; laddove la legge prevede il termine "interpretazione" si ha il proliferare di una categoria di "attori" che appunto "interpretano" la loro parte e come hai detto tu, portano acqua al loro mulino. In una buona parte dei casi questo coincide con la giustizia con la G, il resto costituisce una semplice commissione. Sto dicendo le cose come stanno senza offendere nessuno.
Se Shakespeare ha riconosciuto il problema 419 anni fa e ci lamentiamo ancora delle stesse cose vuol dire che la storia non cambia e che invece tende a ripetersi se non a mantenere certe logiche e quello che dico non è, evidentemente, una novità.
Se ci pensi la cosa è abbastanza meccanica; se la legge dice A deve valere per tutti come A e non A, B o C a seconda del peso sociale della persona difesa ergo non serve interpretare nulla e quindi basterebbe un giudice alla fine. C'è un detto popolare, che può essere preso come iperbole o meno, che recita così: "La legge si applica per i nemici mentre per gli amici si interpreta".........ripeto, oggigiorno assistiamo a strani fenomeni che riconducono tutti al ragionamento pocanzi illustrato.......

Quote:
Moderatoriiii? Devo segnalare questo forum al Consiglio Nazionale Forense?
...cui prodest?...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 08:42   #14
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Ma guarda... Quando AMD intraprende un'azione legale contro Intel, è assolutamente giusto.
Ora che Intel ne ha intrapresa una contro Transmeta, si comporta da bambino capriccioso...

Ma vedi un pò come cambiano le cose eh?
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:04   #15
Nupraptor
 
Messaggi: n/a
Premettendo che le aziende si sono vicendevolmente accusate per furto di brevetti e che non ho preso le parti di nessuna delle due dico che, secondo me, è plausibile che sia la grande azienda a copiare (visto che può permettersi di pagare tutti i danni diretti e derivati) da quella minore e non viceversa; sono all'ordine del giorno i casi di abuso delle major rispetto ai piccoli gruppi proprio perchè possono contare su capitali consistenti (la giustizia costa) e anche se dovesse prospettarsi una sconfitta in tribunale ricorrono a degli accordi economici che, monetizzati, si traducono in un alleggerimento della perdita pecuniaria. Alla fine hanno sempre il coltello dalla parte del manico. In poche parole conviene fare così per poi arrivare al compromesso che accontenta entrambi; il primo perchè perde poco, il secondo perchè guadagna qualcosa (vedi la miriade di cause recenti tra Sony e compagnia bella (non la vicenda batterie)). La recente storia dell'industria del tabacco in America (una delle major) ci insegna che portare in tribunale un colosso di quel calibro e vincere la causa (anche se con teorie strampalate visto che nessun dottore ti dice che il fumo fa bene e la gente fumando sa che non è salutare) non vuol dire nulla. Infatti, dopo i megarisarcimenti chiesti per le vittime del fumo (non parlo di quello passivo), non è cambiato niente perchè quelle multe inflitte rappresentano poco rispetto al volume di affari della stessa; con questo esempio (che esula dalla vicenda in esame) voglio semplicemente sottolineare il fatto che solo un grande gruppo può permettersi di sbagliare (anche giocando sporco) mentre non si può dire lo stesso dei piccoli che quotidianamente subiscono torti oppure vengono assorbiti per essere tagliati fuori dal mercato.
Tra AMD e Intel chi gode di posizione predominante sul mercato non è di certo la casa di Sunnyvale. Almeno loro posso entrare in causa equamente, da noi la Telecom fa il bello ed il cattivo tempo (allacciamenti dilazionati nel tempo, bollette inventate, risarcimenti tardivi o non riconosciuti, fisso non parametrato ai servizi offerti e comunque prezzi non allineati col resto d'Europa) e qui nessuno la porta in tribunale perchè è talmente grande (e perfettamente legata alla politica) che risulta inattaccabile per cui non parliamo di bambini capricciosi ma di diritti. Secondo me è sempre il grande gruppo che ha il popò sporco e quindi se fa causa ad un altro di minore peso economico vuol dire che si muove legalmente per non riconoscere i propri sbagli (o per raggiungere un accordo) e non per contestare un diritto violato.

Ultima modifica di Nupraptor : 17-01-2007 alle 10:16.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1