Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19357.html

Il leader della comunità di sviluppo Ubuntu ha inviato una email agli sviluppatori OpenSuSE segnalando le proprie perplessità in merito al recente accordo tra Microsoft e Novell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:39   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Invece di mandare email al lupo dovrebbe mandarle ai principali sviluppatori di distribuzioni linux per creare un sistema operativo competitivo efficiente e che sia reference per le case produttrici di HW.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:48   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
E' un bel macello, da un lato la FSF che tira verso la GPL3,
dall'altro Novell che ancora adesso non ha chiarito "per che cosa" ha
ottenuto 380-400 milioni di $, e manco ha annunciato un qualsivoglia
"reinvestimento" di parte di questi capitali nei software open/gnu.
E adesso pure Ubuntu......
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:49   #4
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...beh, mi pare che ubuntu sia un bel passo in avanti verso una buona implementazione di linux...
Certo, siamo ancora molto lontani da quella facilità di uso (e configurazione) che hanno windows e MacOS X, ad esempio...
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:53   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Invece di mandare email al lupo dovrebbe mandarle ai principali sviluppatori di distribuzioni linux per creare un sistema operativo competitivo efficiente e che sia reference per le case produttrici di HW.
? efficiente lo e' gia', anche piu' della concorrenza,quanto al
"competitivo" dipende da che intendi, ricordiamoci che linux non ha
praticamente nessun marketing (niente pubblicita', niente farfalline
colorate ne' slogan generici da sparare, e neanche analisti prezzolati
ai quali far dimostrare l'indimostrabile....).
Per il "reference" ogni tipo di driver rilasciato coi sorgenti aperti
viene patchato ed adattato per le varie distro dagli stessi maintainer
delle distro, quelli rilasciati in forma "solo binaria" basta che siano
standard (come quelli di Ati o nvidia, etc.etc.) e non scritti coi piedi.

L'unico problema "reale" e' ancora la difficolta' di configurazione,
speriamo che tra uniconf, elektra e samba configurator uno prevalga
e si trovi infine un modo umano e facile di configurare le varie distro.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 27-11-2006 alle 14:55.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:57   #6
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
Ma infatti Linux in alcune sue distribuzioni, è assai più facile e rileccato persino Macosx,tralasciando pure il confronto con Vista,che ne esce a pezzi. Le prestazioni in un sistema Linux sono al di sopra di quelle di windows, e l'unica pecca che aveva, cioè l'esser ostico, è cosa ormai superata. L'unico neo che gli si può trovare è la mancanza di giochi di ultima generazione., ma questo non è colpa di GNU/Linux, ma della poca lungimiranza delle software house.
Ho tralasciato le suite da ufficio, e tutti gli altri programmi professionali...ce se sono troppi e validissimi...Open Office,Koffice,Gimp,Cinderella...e tanti altri che non ricordo perchè son veramente troppi...E tutti open source!
L'accordo che ha cercato MS con Novell è il palesarsi dell'inferiorità di windows, rispetto a Linux, perciò MS è costretta a cercare gli accordi [e purtroppo quelli di Novell non hanno capito che sono loro ad esse in vantaggio], ma da quando mai MS ha fatto accordi con le rivali??? E' la prima volta...segno che ha paura...
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:59   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
? efficiente lo e' gia', anche piu' della concorrenza,quanto al
"competitivo" dipende da che intendi, ricordiamoci che linux non ha
praticamente nessun marketing (niente pubblicita', niente farfalline
colorate ne' slogan generici da sparare, e neanche analisti prezzolati
ai quali far dimostrare l'indimostrabile....).
Per il "reference" ogni tipo di driver rilasciato coi sorgenti aperti
viene patchato ed adattato per le varie distro dagli stessi maintainer
delle distro, quelli rilasciati in forma "solo binaria" basta che siano
standard (come quelli di Ati o nvidia, etc.etc.) e non scritti coi piedi.

L'unico problema "reale" e' ancora la difficolta' di configurazione,
speriamo che tra uniconf, elektra e samba configurator uno prevalga
e si trovi infine un modo umano e facile di configurare le varie distro.

Ma dai sono indietro, anche i vari Kernel si sviluppano poco e la gente si concentra sulle distro per elemosinare un po di spiccioli tramite paypal; così ci sono distro poco sviluppate e configurabili solo o dagli smanettoni o da programmatori e nessuna è una vera reference per le case produttrici di HW.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:02   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Novell che ancora adesso non ha chiarito "per che cosa" ha
ottenuto 380-400 milioni di $, e manco ha annunciato un qualsivoglia
"reinvestimento" di parte di questi capitali nei software open/gnu.
...


e ciò basta per farmi smettere di usare suse dopo tre anni.



di riffe e diraffe a suon di $$$ si cerca di comprare il "non vendibile" come GPL.




comunque una versione uniformata dei pacchetti e un configuratore di sistema migliore darebbero a linux una immagine più unitaria e questo permetterebbe di esercitre pressione sui produttori di hardware affinchè rilasciassero almeno le caratteristiche con cui sviluppare i drivers.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:04   #9
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
Il kernel è in dietro???
Scusa ma da quando hai smesso di leggere i changelog???
Stanno sfornando release di continuo...ma non diciamo secemenze!!!
Hai provato a compilare il kernel Linux per curiosità??? Sai di cosa parli o dai fiato alle stupidaggini???
E poi quali sarebbero i "vari kernel"??? Visto che stiamo parlando di Linux, quali sarebbero "questi vari kernel"???

Mi sembra ci sia gente che nn sà nemmeno di cosa parla...
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:09   #10
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da raistlin84
Il kernel è in dietro???
Scusa ma da quando hai smesso di leggere i changelog???
Stanno sfornando release di continuo...ma non diciamo secemenze!!!
Hai provato a compilare il kernel Linux per curiosità??? Sai di cosa parli o dai fiato alle stupidaggini???
E poi quali sarebbero i "vari kernel"??? Visto che stiamo parlando di Linux, quali sarebbero "questi vari kernel"???

Mi sembra ci sia gente che nn sà nemmeno di cosa parla...

Si lo so l'argomento paypal da fastidio tuttavia ora a competere contro IE c'è solo FF che a maggioranza è diventato browser reference chiedere qualcosa del genere su un sistema operativo è attualmente improponibile , ma la resistenza non è degli utonti ma da chi ci scorrazza dentro, Bill Gates dormirà sonni tranquilli per ancora molto tempo senza un accordo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:11   #11
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
Questo non la capisco...allora si dice che linux è poco configurabile? e allora windows che è? al massimo che puoi configuare è lo sfondo del desktop. Linux é altamente configurabile, certo che per chi vuole il top tocca studiare, ma io non studio e con un corso di tipo 2 pagine su una rivista puoi compilarti il kernel. Fallo col Mac os x o con Vista.
Poi se i driver venissero scritti dai produttori di HW linux sarebbe compattibile con tutto. In più vogliamo mettere in quanto tempo si risolve un bug in windows? mi devo aspettare il "patch day" !!
Poi dai sto usando ubuntu 6.10 e l'installazione è veramente facilissima..
Una volta installato hai già tutto. Suite office, client per chat, programma per la posta, broswer, giochini vari, programmi di sviluppo..ecc ecc
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:14   #12
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
Ma non me ne frega niente dell'argomento paypal!!! Chi vuol fare le donazioni le faccia e chi no, non le faccia!
Il fatto è che tu non hai risposto a niente di quello che ti ho chiesto e ciò dimostra la tua totale ignoranza sull'argomento, per cui prima di dire caxxate informati!!!
"i vari kernel" Aahhahahahaha!!! Ma da dove l'hai tirata fuori???
Sai cosa è un kernel? A cosa serve? Quali sono le caretteristiche del kernel GNU/Linux???
Vai su wikipedia e poi posta la risposta bischero!!!
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:18   #13
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
E' 5 anni che uso la Slackware, che mi ricompilo il Kernel, e che installo tutto da sorgenti, per carità ci sono cose che non sò fare e son tante, ma almeno la base teorica per intavolare una discussione ce l'ho.
Qui c'è gente che pensa che KDE faccia parte di Linux o altre caxxate del genere!
GNU/Linux è un kernel! E non un parco software!!!!
Svegliaaa!!!
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:19   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Ma dai sono indietro, anche i vari Kernel si sviluppano poco e la gente si concentra sulle distro per elemosinare un po di spiccioli tramite paypal; così ci sono distro poco sviluppate e configurabili solo o dagli smanettoni o da programmatori e nessuna è una vera reference per le case produttrici di HW.
?????? negli ultimi 2 anni dal 2.6.8 alla 2.6.18 ci sono state
almeno 70 nuove revisioni del kernel, senza contare che ognuno di quei
10 incrementi nella major version implica almeno 5-6 revisioni beta
instabili (per un totale di oltre 120 revisioni!!!!!!).

Per le distro poco sviluppate, beh ci sono oltre 200 distro, se ti vai
a scegliere le piu' indietro o le meno adatte alle tue esigenze son fatti
tuoi, dovresti provare a leggere ad esempio distrowatch prima di scegliere.

Quanto all' "elemosinare un po' di spiccioli da paypal" vai pure su
Kde Apps dove stanno oltre 1000
applicazioni e dimmi dov'e' il bottoncino di paypal......

Informarsi prima di parlare, grazie.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:19   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Il problema del kernel di Linux è solo che cambiano tutte le specifiche ogni volta, non hanno nessunissimo rispetto per il software commerciale, una cosa la compili di qua e va, la metti di la e non va piu, cambia un .1 nel kernel e non funziona piu un CAXXO.
Secondo problema: le distribuzioni. Linux non è un sistema operativo è un kernel con della roba intorno, non si puo' sviluppare software commerciale per un sistema avendo la certezza soltanto del kernel (e nemmeno).
Insomma su, un sistema operativo emergente deve guadagnarsela la fiducia delle software house che hanno il loro business su Windows o Mac e non hanno alcun interesse (vista anche la poca diffusione in ambito home) a sviluppare per linux, non mandarli a quel paese con frasi tipo "closed software sucks!".
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:23   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Il problema del kernel di Linux è solo che cambiano tutte le specifiche ogni volta, non hanno nessunissimo rispetto per il software commerciale, una cosa la compili di qua e va, la metti di la e non va piu, cambia un .1 nel kernel e non funziona piu un CAXXO.
Secondo problema: le distribuzioni. Linux non è un sistema operativo è un kernel con della roba intorno, non si puo' sviluppare software commerciale per un sistema avendo la certezza soltanto del kernel (e nemmeno).
Insomma su, un sistema operativo emergente deve guadagnarsela la fiducia delle software house che hanno il loro business su Windows o Mac e non hanno alcun interesse (vista anche la poca diffusione in ambito home) a sviluppare per linux, non mandarli a quel paese con frasi tipo "closed software sucks!".
? Maya, Softimage XSI,Neverwinter Nights (il primo) ed un sacco di altri programmi
non hanno mai avuto problemi a girarci, quanto al 10% di puristi sono
sempre solo il 10%, magari chi scrive applicazioni "closed" dovrebbe
cercare di attenersi alle specifiche come i softwares sopra citati, invece di
programmare coi piedi.

Inoltre decidetevi: la critica e' che il kernel cambia troppo di rado o
troppo spesso? Ma almeno lo avete mai provato?

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 27-11-2006 alle 15:25.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:25   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Probabilmente a qualcuno sfugge che lo scopo di un pc e di un sistema operativo non è ricompilare il kernel, ma usare applicativi. L'uso del sistema operativo vero e proprio dev'essere questo, non lo si può comparare ad un qualsiasi software.

La facilità d'uso raggiunta da Ubuntu è cmq accettabile per chi deve fare word processing, navigare su internet, chattare e scaricare email.
Certo questo lo raggiunge ORA, così come ORA Microsoft ha investito un sacco di soldi sulla sicurezza del suo nuovo SO, Vista.

Fino a qualche tempo fa linux era praticamente impossibile da usare in maniera decente in ambito multimediale, per installare codec, per vedere film, sentire mp3... per svariati motivi naturalmente, motivi anche (se non soprattutto) di carattere "ideologico" (openSUSE e SuSE lo dimostrano ampiamente).

Linux non è una azienda. E' un gruppo immenso di persone, e proprio per questo è sempre molto difficile mettersi d'accordo (ammesso che ci sia la volontà).
Molto spesso si parla di "concorrenza" a Microsoft, ma io non so fino a che punto gli sviluppatori di qualsiasi distribuzione Linux vogliano far assomigliare il pinguino a Windows /distribuire Linux nel mondo.

Linux ora come ora può sostituire Windows in molte cose di carattere "office" se vogliamo, però la maggior parte degli applicativi che ci sono in circolazione sono orientati per il mondo Microsoft, c'è poco da fare.

Poi diciamoci la verità, perchè uno che si trova bene con Windows dovrebbe andare a caccia di alternative (se non per pura curiosità?).

Ultima modifica di WarDuck : 27-11-2006 alle 15:27.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:27   #18
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
D'accordo, i problemi legati alle librerie che cambiandole può succedere del caos sono veri. Però c'è da dire che è una cosa altamente rara, e può capitare quando si aggiorna in distribuzioni molto manuali.
L'utente medio mai si mettere ad aggiornare le librerie, e se anche lo facesse lo farà sicuramente con un programma che garantisce un controllo sulle dipendenze.
Quel .1 di cambiamento el kernel potrebbe significare tanto, non è un solo quantificatore numerico. Nessuno obbliga ad aggiornare il kernel.
Cioè un computer ad uso ufficio ad esempio, io metterei su il 2.4.32, e andrei sul sicuro. Avere l'ultimo kernel è da stupidi! Io sul mio portatile ho il 2.6.14 assai recente, ma non mi sognerei mai di aggiornarlo và tutto.
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:28   #19
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da raistlin84
Ma non me ne frega niente dell'argomento paypal!!! Chi vuol fare le donazioni le faccia e chi no, non le faccia!
Il fatto è che tu non hai risposto a niente di quello che ti ho chiesto e ciò dimostra la tua totale ignoranza sull'argomento, per cui prima di dire caxxate informati!!!
"i vari kernel" Aahhahahahaha!!! Ma da dove l'hai tirata fuori???
Sai cosa è un kernel? A cosa serve? Quali sono le caretteristiche del kernel GNU/Linux???
Vai su wikipedia e poi posta la risposta bischero!!!
Non vedo il motivo per scaldarsi così e soprattutto di offendere gratuitamente qualcuno che ha solo espresso un'opinione senza offendere nessuno. Ti segnalo così magari provi a rispettare le persone e le loro opinioni anche se non sei d'accordo.
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:28   #20
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Fino a qualche tempo fa linux era praticamente impossibile da usare in maniera decente in ambito multimediale, per installare codec, per vedere film, sentire mp3... per svariati motivi naturalmente, motivi anche (se non soprattutto) di carattere "ideologico" (openSUSE e SuSE lo dimostrano ampiamente).
Concordo. Ma ribadisco quanto ho scritto sopra su distrowatch e simili:
serve informarsi prima di installare una qualsiasi distro, perche' se volete
i codecs e/o i drivers binari installare distro come OpenSuse o
gNewSense e' darsi una martellata sulle ...... , contrariamente a quanto
qualche "fanboy" potrebbe dirvi (del resto l'obbiettivita' non e' tra le
caratteristiche di nessun tipo di fanboy).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1