|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Il meglio per utilizzo cad
Ciao a tutti!!
Ho bisogno di una mano..devo assemblare un pc da usare x la grafica..prevalentemente in ambiente CAD.....quale scheda mi consigliate?? ![]() Se avete suggerimenti da darmi, per i componenti da usare, suggerimenti, ecc..sono ben accetti!! ![]() Grazie 1000!! Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Help!!! nessuno sa aiutarmi in qualche modo??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Sicuramente una nVidia Quadro...(a meno che non usi Maya, dove sono performanti le ATI FireGL). Poi per il modello dipende da cosa devi farci...
Cmq secondo me il modello che già soddisfa la gran parte delle necessità senza spendere una follia è la QUADRO FX 1500...
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Mah, l'utilizzo del cad è per cose di architettura...progettazione d'interni, ecc...quindi mi consigli sempre quei modelli di schede?? Ah, altri consigli a livello di processore, piuttosto che quantità di ram da mettere?!.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Dato che si tratta di progetti di architettura userai un Cad per il disigno 2D\3D (Autocad, Architectural Desktop o simili) e poi andrai a renderizzare in 3ds Max o in Cinema4D giusto?
Se è questo l'ambito di utilizzo la Quadro FX 1500 è la scelta migliore, anche per il futuro. Marche PNY o se trovi HP (che risparmi qualcosa e la scheda è la stessa) Come processore attualmente il miglior candidato come rapporto qualità\prezzo, considerato che per i render è il processore che fa tutto il lavoro, è l'Intel Core 2 Duo E6600. La Ram ti consiglio 2gb, in previsione di Vista, e cmq sono la scelta obbligata se devi gestire modelli 3D di una certa complessità. La motherboard dipende, i modelli migliori in ambito workstation sono la ASUS P5W64 WS Professional e la P5WDG2-WS (tieni presente però che hanno un costo abbastanza elevato, sui 250euro, e che non sono proprio facilissime da trovare). Per l'hard disk, ti consiglio sicuramente un WD raptor (da 74gb) per sistema operativo e programmi, e poi dischi più capienti per i dati... (si potrebbe prendere in considerazioni configurazioni RAID)
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Interessante...!!
Se tu potessi aiutarmi a stilare un sorta di scheda tecnica del pc mi saresti di grande aiuto!! ![]() ..per il prezzo della motherboard che hai messo non ci sono problemi, e lo stesso x quello della scheda grafica ed il processore...... parlavi di hard disk..quanti e di quale capienza??...in che configurazione RAID?! p.s. come funzionano le marche delle schede grafiche?! vuol dire che in commercio non le trovo direttamente come ATI, piuttosto che nVidia?! ..ma sotto PNY, ecc... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() nella mia firma c'è il link alla discussione sulle quadro. dentro ci trovi diversi test per farti un'idea. qui trovi una recensione che raffronta le quadro e le firegl di ultima generazione: http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html altrimenti valuta anche che una ati x1900gt(150€) si modda facilmente in firegl v7300 (oltre 1000€). se dovessi usare autocad + 3dmax sarebbe l'ideale. in questo modo avresti una scheda molto valida in directx (sicuramente più delle quadro di fascia media e bassa), e in opengl. la mod è reversibile. trovi illink alla discussione nella mia firma ![]() Quote:
![]() quelle due schede madri sono sprecate per una workstation grafiche. io ho una asus p5b-e e va benissimo. chipset 965, permette di fare raid, e volendo anche overclock (senza eccedere ![]() se non hai problemi di budget due hd raptor in raid0 per ottenere il massimo delle prestazioni ad un conto relativamente contenuto...anche se dei raptor per fare grafica 3d a livelli non da cinema se ne può fare a meno. io sto con un unico sata partizionato e non ho problemi (ma in realtà non ho soldi altrimenti me li comprerei ![]() le schede hp costano un bel po' meno, e se le trovi anche le fujitsu. le pny sono più care. ma le schede sono IDENTICHE. prendi un buon alimentatore...e un gruppo di continuità!!!!fondamentale. ![]() case ben areato, e un dissipatore magari un artic coolong freezer7 pro che raffredda bene, è silenzioso e medi regimi e costa solo 20€ ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Grazie davvero x tutti questi consigli..ma mettendo caso che al momento si utilizzi solo CAD...e, magari prossimamente, 3Dmax x i rendering....la quadro andrebbe bene??...e x la scheda madre??....ah, aggiungo che il pc non è direttamente x me..ma ne devo curare la scelta dei componenti....quindi help!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Guarda la Quadro FX1500 è un'ottima scheda, secondo me la migliore attualmente in commercio come rapporto qualità\prezzo. Per Autocad è perfetta, come per tutti gli altri software di grafica da Cinema4D a Rhino a SolidWorks ecc...Come diceva giustamente frikes la Autodesk ha notevolmente migliorato il supporto di 3ds Max alle directX, cioè non toglie che giri perfettamente e allo stesso livello con una scheda OpenGL, soprattutto se consideri il fatto che tutti gli altri software di grafica sono ottimizzati per le OpenGL, autocad compreso.
Secondo me il disscorso di acquistare una scheda directX funziona se hai intenzione di usare prevalentemente 3ds max e hai anche intenzione di usare il PC per giocare, in questo caso ti conviene prendere una buona scheda directX. Anche il discorso della x1900gt moddata in firegl...non so, io sono sempre stato un pò scettico, la modifica funziona si e no, boh, io non la vedo di buon occhio soprattutto in ambito professionale... Per gli hard disk quoto in pieno frikes, la scelta migliore sono due WD raptor (da 74gb) da mettere in RAID 0, per avere un pò di tranquillità in più....Tieni conto che un hard disk veloce non sarà indispensabile, ma quando usi Photoshop o lavori con modelli con un sacco di texture e continua ad andare a leggerti sull'hd la maggiore velocità si sente. E' cmq una questione di budget, come per tutto... Poi prenderei un bell'hard disk capiente per i dati. Qui dipende tutto dalle tue necessità di archiviazione. Anche in questo caso si potrebbero valutare delle configurazioni RAID, ma tutto dipende dalle tue esigenze, altrimenti sono soldi sprecati. Per la scheda madre, le due che ti ho citato sono le migliori in ambito workstation, ma come dice frikes con una p5b-e vai tranquillo...e risparmi... Quote:
L'alimentatore io ho diversi FORTRON e non hanno mai avuto problemi, l'ultimo forse è leggermente più rumoroso dei modelli precedenti. Per il dissipatore io valuterei uno Zalman che sono veramente ottimi prodotti, magari un pò più cari ma valgono. Ah un gruppo di continuità serio è indispensabile!! Non lesinare su questo perchè oltre alla protezione dei vari componenti una cosa snervante è perdere un render quasi completo, dopo diverse ore d'attesa per magari un semplice calo di tensione. O peggio un disegno o un modello dopo giorni di lavoro...
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() per il resto sono daccordo in tutto. magari sarebbe utile sapere a che livello usa questi software chi dovrà acquistare questo pc. se fa molti rendering di un certo livello (del tipo 12ore di elaborazione) e una modellazione non troppo complessa, sarebbe meglio prendere una fx560 e ad esempio un quad-core che praticamente dimezza i tempi di rendering. comunque la p5b-e supporta anche i quad core, quindi permette un upgrade futuro di un certo livello ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
[quote=klaudio_ros] Per gli hard disk quoto in pieno frikes, la scelta migliore sono due WD raptor (da 74gb) da mettere in RAID 0, per avere un pò di tranquillità in più....Tieni conto che un hard disk veloce non sarà indispensabile, ma quando usi Photoshop o lavori con modelli con un sacco di texture e continua ad andare a leggerti sull'hd la maggiore velocità si sente. E' cmq una questione di budget, come per tutto... Perché due hard disk in RAID per il sistema operativo e per i programmi?! per farli girare più velocemente?! ..si ha un effettivo miglioramento??...come si opererebbe effettivamente..oltre al costo dei due hard disk che devono essere identici, c'è bisogno di altro? Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Ah..sapete dirmi indicativamente quanto si verrebbe a spendere per un pc completo con i componenti che abbiamo detto?!..monitor escluso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() per la ram prendi delle corsair value select 667mhz o le team value 667, ottime ram e 2x1gb si trovano sui 210€. oppure se trovi ram a 800mhz sullo stesso prezzo (bada che le performance tra le due ram NON cambiano assolutamente!) il pc che ho in firma mi è costato 1350€ 2 mesi fa con assemblaggio incluso. diciamo che fino a 1650€ con la fx1500 il prezzo è buono, oltre inizia a diventare caro. dipende ovviamente da chi acquisti. se poi si può scaricare l'iva tanto di guadagnato ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
comunque leggi questa recensione. confronta tutti i modelli più nuovi di firegl e quadro
![]() http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() non so davvero come ringraziarti!! ora vedo il link che mi hai dato...se dovessi avere ancora qualche dubbio posto..magari domani..se puoi torna a dare un'occhiata..anche domani in serata! ![]() grazie! ![]() p.s. si, potrebbero essere utili i due hard disk separati per applicazioni e dati..comunque dici due hard disk normali senza RAID, ho capito giusto?...e da quanto mi consigli, come dimensione, quello per i dati??..tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni... Ultima modifica di @le85 : 21-01-2007 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
cmq anche una matrox è buona per operazione 2D, magari una parehlia
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Per l'hd direi di stare su un 320gb
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Un 7200 per quello dei dati e se fossi in te e se avessi 170 circa da metterci prenderei un raptor da 74gb per S.O. e programmi...(poi se hai ancora un pò di soldi in più ne prenderei un altro identico per potrlo mettere in RAID 0)
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() ...perché è più conveniente averli in raid gli hard disk per s.o. e programmi?!..quanto costerebbero i due hard disk in raid?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.