Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 11:00   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
[Python] Può avere impieghi commerciali?

Vorrei fare a proposito due domande:

1) E' possibile nascondere in qualche modo il sorgente ?

2) E' possibile non far comparire la consolle (tipo dos) quando si eseguono programmi in finestra ?

Grazie
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:19   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da das
Vorrei fare a proposito due domande:

1) E' possibile nascondere in qualche modo il sorgente ?

2) E' possibile non far comparire la consolle (tipo dos) quando si eseguono programmi in finestra ?

Grazie
1) Lo puoi fare in parte, ad esempio distribuendo i solo i file .pyc e non i file .py. Questo non ostacola del tutto un eventuale malintenzionato, ma va bene per l'utente curioso.

2) Per i file .py puoi cambiare la estensione in .pyw. In alternativa puoi usare py2exe per generare degli eseguibili, impostando nel file di build un parametro opportuno, gli puoi dire che vuoi fare un programma windows piuttosto che uno da console.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:42   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Se uso py2exe il sorgente viene compilato o semplicemente incollato ad un eseguibile che lo interpreta?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:21   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da das
Se uso py2exe il sorgente viene compilato o semplicemente incollato ad un eseguibile che lo interpreta?
Qualcosa di simile alla seconda: viene generato un file .exe che si carica il bytecode da un archivio su file esterno (library.zip)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:51   #5
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Allora non posso sperare in nessun modo di usare python per proteggere i miei sorgenti ?

Da quello che ho capito esiste un modo per tradurre lo script python in C, però le faq dicono che è necessario vc++. Ne sapete qualcosa ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 14:05   #6
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da das
Allora non posso sperare in nessun modo di usare python per proteggere i miei sorgenti ?
Nella stessa misura in cui puoi proteggere i programmi scritti in C# e Java. Il problema e' analogo, anzi i decompilatori di Java e C# probabilmente funzionano meglio :P. Se puo' farti sentire piu' tranquillo, usa Jython o IronPython e generi classi .NET/Java (ma ovviamente devi usare le corrispondenti librerie e non quelle scritte per CPython )
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 09:00   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Grazie.

Ho trovato varie faq su Internet nelle quali si dice che tanto proteggere i srgenti è inutile perchè qualsiasi programma può sempre e comunque essere craccato.

E' vero però trascurano che un conto è riuscire a sbloccarne delle funzioni che è semplice, un altro conto è riusarne parte del codice che a partire dall'assembler è molto difficile. Con un linguaggio interpretato è sufficiente fare il copia incolla delle funzioni.

Comunque ho pensato che nella stragrande magioranza dei casi è più facile riscrivere il codice daccapo piuttosto che decifrare un programma decompilato (dunque non commentato) capirne il funzionamento smontarlo e riusarne i pezzi. No?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 11:29   #8
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Non so quanto sia ingente il tuo progetto, però affiancagli una buona licenza. Fa sempre comodo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v