Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 16:42   #1
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Fuji 5600

Ciao a tutti,

sono nuovo e sono felice di fare la vostra conoscenza!!

ho comprato una fuji 5600 pochi giorni fa...
premetto che non sono esperto di foto..anzi...il contrario!
ma mi piace tanto andare a fare foto fuori...!!
ho visto che questa macchina permette molte impostazioni manuali...
ma adesso, per imparare, vorrei utilizzare le altre impostazioni...
potete consigliarmi in quale occasione è preferibile utilizzare la modalità N oppure la S, P, A
non la vedo molto semplice come cosa...ma ho tanta voglia di imparare!!
comunque ho notato già che c'è una grande differenza tra modalità AUTO e N ...e preferisco di gran lunga la mod. N...ma ancora vedo che le foto non hanno una grande qualità!

vi ringrazio per tutti i consigli che mi darete!
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 16:47   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
della 5600 si sa che per tirare fuori il massimo si deve lavorare in raw ed in manuale quindi prendi dimestichezza sia con questo formato che con le impostazioni, alla fine è solo questione di pratica, inizia a lavorare con il programma A che dovrebbe riferirsi all'apertura del diaframma, tu imposti quella e la macchina sceglie il resto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:05   #3
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
della 5600 si sa che per tirare fuori il massimo si deve lavorare in raw ed in manuale quindi prendi dimestichezza sia con questo formato che con le impostazioni, alla fine è solo questione di pratica, inizia a lavorare con il programma A che dovrebbe riferirsi all'apertura del diaframma, tu imposti quella e la macchina sceglie il resto.
benissimo...quindi mi consigli di iniziare con la mod. A

l'apertura di diaframma dovrebbe riferirsi alla messa a fuoco, giusto?
cioè se voglio fotografare un soggetto con lo sfondo sfocato dovrei scegliere una ampia apertura del diaframma...giusto? e ovviamente dovrebbe valewre anche il contrario...!

quindi inizio a scattare così, grazie!
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:54   #4
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da vonmusic
benissimo...quindi mi consigli di iniziare con la mod. A

l'apertura di diaframma dovrebbe riferirsi alla messa a fuoco, giusto?
cioè se voglio fotografare un soggetto con lo sfondo sfocato dovrei scegliere una ampia apertura del diaframma...giusto? e ovviamente dovrebbe valewre anche il contrario...!

quindi inizio a scattare così, grazie!
Vabbè ma non è che ti devi impuntare su questo tipo di impostazioni.. Tu provale un pò tutte e sperimenta!
Ma per prima cosa leggiti bene il manule e controlla ad ogni tasto che tipo di configurazione corrisponde..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:02   #5
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
edit: scusate doppio post.. devo cambiare linea adsl..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:31   #6
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
Vabbè ma non è che ti devi impuntare su questo tipo di impostazioni.. Tu provale un pò tutte e sperimenta!
Ma per prima cosa leggiti bene il manule e controlla ad ogni tasto che tipo di configurazione corrisponde..
no, non mi impunto...
è che il mio obiettivo è arrivare a fotografare in manuale!
solo che non so come scegliere i tempi e le aperture...
ho letto un pò di cose...ma non mi sembrano tanto semplici!! cioè vuoi quando scattate in manuale avete ottimi risultati al primo scatto? oppure avete l'esigenza di fare più scatti?
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:48   #7
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
allego questa foto presa dal manuale...
è la sintesi di utilizzo delle varie modalità...(ovviamente se si usa la M si gestisce sempre tutto, ma per adesso voglio imparare prima queste)

non ho capito bene come si cambia il "bilanciamento nel bianco" e quando parla della mod. AUTO consiglia di scattare in ripresaad altà velocità (ma è una cosa che si seleziona nel menu???)
e la compensazione dell'esposizione?dove la si gestisce?

in pratica nelle ultime tre possibilità non è specificata la modalità di utilizzo!

consigli?

vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:11   #8
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
devo comperare un monopiede... per la fuji 5600 andrebbe bene questo?
intendo come attacco e qualità!...consigliatemi
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:44   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Il monopiede è più indicato per tele spinti diurni (che dormono la notte!) cioè per foto sportive con lenti pesanti e focali lunghe (mi viene in mente ques'uso, da bordo campo fotografando un'azione). Se a te serve il classico treppiede per foto FERME, visto che la fuji è leggerina, vai da Mediamondo e compralo lì (li trovi anche a meno di 30 euri...), non stare a spendere cifre mostruose.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:55   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vonmusic
cioè vuoi quando scattate in manuale avete ottimi risultati al primo scatto?

io non scatto mai in manuale... non ne vedo l'utilità... uso sempre priorità diagframma A (Av nelle canon) e così fanno il 95% dei fotorafi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:22   #11
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
io non scatto mai in manuale... non ne vedo l'utilità... uso sempre priorità diagframma A (Av nelle canon) e così fanno il 95% dei fotorafi
interessante...

cioè tu scatti solo scegliendo il diaframma? quindi la messa a fuoco, giusto?
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 14:00   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vonmusic
interessante...

cioè tu scatti solo scegliendo il diaframma? quindi la messa a fuoco, giusto?

eh beh, la messa a fuoco serto... altrimenti che foto eh?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 15:06   #13
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
ma tu che macchina usi?
io ho una fuji 5600 (come da titolo della discussione) come faccio a controllare solo il diaframma ?
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 17:02   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vonmusic
ma tu che macchina usi?
io ho una fuji 5600 (come da titolo della discussione) come faccio a controllare solo il diaframma ?
canon eos 5d e 20d

per regolare il diaframma scatti in A. se il tempo di scatto scende a valori troppo base (rischio di mosso) alzi gli iso

il diaframma va regolato in base alla situazione ed a ciò che vuoi ottenere.
se vuoi fare un ritratto e sfocare un po lo sfondo tieni il diaframma aperto (f2.8 f3.5) se stai facendo un paesaggio o/e se devi mettere a fuoco una serie di soggetti posti a distanze lontane fra loro chiudi a f5.8 o f7.1
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 18:47   #15
vonmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
canon eos 5d e 20d

per regolare il diaframma scatti in A. se il tempo di scatto scende a valori troppo base (rischio di mosso) alzi gli iso

il diaframma va regolato in base alla situazione ed a ciò che vuoi ottenere.
se vuoi fare un ritratto e sfocare un po lo sfondo tieni il diaframma aperto (f2.8 f3.5) se stai facendo un paesaggio o/e se devi mettere a fuoco una serie di soggetti posti a distanze lontane fra loro chiudi a f5.8 o f7.1
bene...farò delle prove!

ti ringrazio tanto!
vonmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:17   #16
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
canon eos 5d e 20d

per regolare il diaframma scatti in A. se il tempo di scatto scende a valori troppo base (rischio di mosso) alzi gli iso

il diaframma va regolato in base alla situazione ed a ciò che vuoi ottenere.
se vuoi fare un ritratto e sfocare un po lo sfondo tieni il diaframma aperto (f2.8 f3.5) se stai facendo un paesaggio o/e se devi mettere a fuoco una serie di soggetti posti a distanze lontane fra loro chiudi a f5.8 o f7.1
chiedo scusa in partenza se la mia domanda può sembrare stupida.
ammesso che io decida di tenere sempre la digitale su priorità diaframma e visto che il diaframma lo devo impostare prima (altrimenti dovrei usare full manuale) chiedo:
come devo impostare il diaframma e iso per foto diurne veloci, cioè accensione e scatto??? (rischiando anche foto non perfette)
o forse mi converrebbe tenerla sempre su auto con iso impostati??

p.s. non ho una fuji 5600 ma una olympus 510

Ultima modifica di orlando_b : 18-12-2006 alle 18:26.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:48   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b
come devo impostare il diaframma e iso per foto diurne veloci, cioè accensione e scatto???

metti P, no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:08   #18
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
metti P, no?
ancora qualche domanda

1) se P imposta automaticamente il diaframma ottimale e tempo di posa che differenza c'è con auto??
2) con P la macchina mi consente di regolare il differenziale di esposizione (da -2.00 a +2.00). Come lo devo usare??
3) iso 100 va bene sempre???
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:31   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b
ancora qualche domanda

1) se P imposta automaticamente il diaframma ottimale e tempo di posa che differenza c'è con auto??
2) con P la macchina mi consente di regolare il differenziale di esposizione (da -2.00 a +2.00). Come lo devo usare??
3) iso 100 va bene sempre???
1 leggi le istruzioni e fai delle prove se in auto ti permette di regolare il bil del bianco e gli iso

2 la compensazione dell'esposizione serve per modificare, appunto, l'esposizione. se fai foto ad una scena con molti toni chiari (tipo neve in montagna) per sua natura l'esposimetro tenderà ad esporla come grigio medio. a quel punto tu intervieni e compensi a +1ev. se fotografi qualcosa di nero devi sottoeporre o avrai del nero schiarito
è disponibile anche in A e S. in M regoli tu l'esposizione

3 no. dipende. se rischi il mosso alzi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:53   #20
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
1 leggi le istruzioni e fai delle prove se in auto ti permette di regolare il bil del bianco e gli iso

2 la compensazione dell'esposizione serve per modificare, appunto, l'esposizione. se fai foto ad una scena con molti toni chiari (tipo neve in montagna) per sua natura l'esposimetro tenderà ad esporla come grigio medio. a quel punto tu intervieni e compensi a +1ev. se fotografi qualcosa di nero devi sottoeporre o avrai del nero schiarito
è disponibile anche in A e S. in M regoli tu l'esposizione

3 no. dipende. se rischi il mosso alzi

Qualcosa di più l'ho capito. sto facendo prove.

Con P gli iso sono solo auto ( a meno che li imposto prima)
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v