Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 13:55   #1
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Opinioni su Gameboy micro

Come da oggetto, chi la possiede? i giochini come sono? il display è valido?

Ho visto questa console portatile a 49,90 € e credo sia compatibile con i giochi del GBA che possiedo (ma si ruppe il display), pensavo di prenderla visto che così potrei tornare ad utilizzarli.

Che dite vale la pena pernderlo a quel prezzo?
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:13   #2
clagom
Senior Member
 
L'Avatar di clagom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Come da oggetto, chi la possiede? i giochini come sono? il display è valido?

Ho visto questa console portatile a 49,90 € e credo sia compatibile con i giochi del GBA che possiedo (ma si ruppe il display), pensavo di prenderla visto che così potrei tornare ad utilizzarli.

Che dite vale la pena pernderlo a quel prezzo?
beh il game boy micro è (IHMO) il vero portatile. lo porti ovunque ed è davvero micro. ha un display luminosissimo (io non lo tengo mai al massimo) e dura parecchio come batteria. A quel prezzo è un ottimo acquisto, specialmente se hai già giochi GBA. C'è però un certo DS che legge comunque i giochi GBA ma che offre anche giochi del tutto nuovi e avrà sicuramente più vita... il GBA sta morendo.
__________________
clagom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:16   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da clagom
beh il game boy micro è (IHMO) il vero portatile. lo porti ovunque ed è davvero micro. ha un display luminosissimo (io non lo tengo mai al massimo) e dura parecchio come batteria. A quel prezzo è un ottimo acquisto, specialmente se hai già giochi GBA. C'è però un certo DS che legge comunque i giochi GBA ma che offre anche giochi del tutto nuovi e avrà sicuramente più vita... il GBA sta morendo.
E alla buonora aggiungerei.... accidenti ormai o la regali insiemi ai giochi o non ha molto senso con tutto il parco titoli del DS e PSP.
Il GBA ha fatto il suo corso, sebbene sia stata una ottima console e' stata sfruttata anche fin troppo.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:29   #4
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Il Game Boy micro E' il GBA. Però non hai più la retrocompatibilità con le cartucce GB e GB Color.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:38   #5
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
E alla buonora aggiungerei.... accidenti ormai o la regali insiemi ai giochi o non ha molto senso con tutto il parco titoli del DS e PSP.
Il GBA ha fatto il suo corso, sebbene sia stata una ottima console e' stata sfruttata anche fin troppo.

La psp ce l'ho e francamente (IMHO) è una delusione....non ci gioco mai la uso come lettore video portatile
Sul ds son d'accordo sembra un'ottima console portatile ma 160 € non crescono sugli alberi......anche se mi stuzzica comunque a quel che ho capito il micro è una versione migliorata del GBA
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:48   #6
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
A 99 euro compri il DS prima versione.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 15:00   #7
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
A 99 euro compri il DS prima versione.
Magari.......a trovarlo però, ma adesso nei negozi vedo solo il DS lite a 159
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 15:09   #8
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Nei MW si trova solitamente. 99 euro senza giochi, a 120 euro con mi sembra nintendogs.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 16:16   #9
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Nei MW si trova solitamente. 99 euro senza giochi, a 120 euro con mi sembra nintendogs.
Mi sà che mi tocca fare un salto al mediaworld
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 16:53   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
La psp ce l'ho e francamente (IMHO) è una delusione....non ci gioco mai la uso come lettore video portatile
Sul ds son d'accordo sembra un'ottima console portatile ma 160 € non crescono sugli alberi......anche se mi stuzzica comunque a quel che ho capito il micro è una versione migliorata del GBA

Tieni presente pero' che non puoi sfruttare il multiplayer della cartucce GBA con il nds/ds lite.
Guarda, l'unico difetto se cosi' si puo' dire del gameboy micro e' che non ha la compatibilita' con i vecchi giochi gameboy e gameboy color ma a parte questa dettaglio e' la migliore console a livello costruttivo che la Nintendo abbia mai fatto.
Lo schermo pur esendo piccolo ha la stessa identica risoluzione di quello del gameboy advance sp e quindi non perdi nessun dettaglio, anzi ne guadagni in nitidezza.
La batteria dura un casino, la luminosita' si puo' regolare su 5 livelli e tieni presente che il livello piu' basso di luminosita' e' gia troppo luminoso hehe...
Non parliamo poi del fatto che ha l'uscita cuffia standard.
La croce digitale, i due bottoni a e b e i due bottoni dorsali sono migliori di quelli del gameboy advance/sp/nds/nds lite.
Lo devi vedere accesso il gameboy micro per capire quanto avanti sia questa piccola console.
Altro che morta, ha ancora svariati anni di vita davanti a se.
A quel prezzo la comprerei senza esitare, una volta che ci incominci a giocare lascierai da parte tutte le altre console trasportabili.

Edit : se vuoi la retrocompatibilita' con i giochi gameboy e gameboy color ci sono alternative, ma che non sono legali. Quindi anche questo limite viene meno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 29-12-2006 alle 16:55.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:54   #11
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Tieni presente pero' che non puoi sfruttare il multiplayer della cartucce GBA con il nds/ds lite.
Guarda, l'unico difetto se cosi' si puo' dire del gameboy micro e' che non ha la compatibilita' con i vecchi giochi gameboy e gameboy color ma a parte questa dettaglio e' la migliore console a livello costruttivo che la Nintendo abbia mai fatto.
Lo schermo pur esendo piccolo ha la stessa identica risoluzione di quello del gameboy advance sp e quindi non perdi nessun dettaglio, anzi ne guadagni in nitidezza.
La batteria dura un casino, la luminosita' si puo' regolare su 5 livelli e tieni presente che il livello piu' basso di luminosita' e' gia troppo luminoso hehe...
Non parliamo poi del fatto che ha l'uscita cuffia standard.
La croce digitale, i due bottoni a e b e i due bottoni dorsali sono migliori di quelli del gameboy advance/sp/nds/nds lite.
Lo devi vedere accesso il gameboy micro per capire quanto avanti sia questa piccola console.
Altro che morta, ha ancora svariati anni di vita davanti a se.
A quel prezzo la comprerei senza esitare, una volta che ci incominci a giocare lascierai da parte tutte le altre console trasportabili.

Edit : se vuoi la retrocompatibilita' con i giochi gameboy e gameboy color ci sono alternative, ma che non sono legali. Quindi anche questo limite viene meno.

Quindi consigli l'acquisto del Micro?

Io ne sono tentato anche perchè sembra che i giochi costino pochino, ed inoltre non essendo uno che gioca tantissimo volevo appunto una cosa da accendere giocare magari per una 30 di minuti e poi spegnere così per passare il tempo, se ancora fanno l'offerta penso che me la prendo, e aspetto che il ds cali di prezzo

Speriamo solo che come dici te abbia ancora una lunga vita davanti a se
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:59   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Quindi consigli l'acquisto del Micro?

Io ne sono tentato anche perchè sembra che i giochi costino pochino, ed inoltre non essendo uno che gioca tantissimo volevo appunto una cosa da accendere giocare magari per una 30 di minuti e poi spegnere così per passare il tempo, se ancora fanno l'offerta penso che me la prendo, e aspetto che il ds cali di prezzo

Speriamo solo che come dici te abbia ancora una lunga vita davanti a se

Se vuoi fare piccole partite da 30 minuti o meno il micro e' l'ideale.
Fai cosi', vai in un negozio di videogames e fatti mostrare dal vivo il gameboy advance sp e il micro a schermo acceso.
Vedrai che in fatto di ergonomia e per qualita' dello schermo il micro distrugge l'sp.
Per quanto riguarda i giochi, ce ne sono a palate oltre al fatto che la console avra' ancora circa 3 anni di vita.
I bei giochi continuano ad uscire, meno di un tempo ma comunque ci sono.
E se non li trovi pal se possono comprare jap o usa visto che la console e i giochi sono tutti region free.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:23   #13
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
IMHO molto meglio il GBA SP. Esteticamente mi piace di più del Micro che sembra per bambini e in più è anche totalmente retrocompatibile con TUTTI i giochi Game Boy. La versione nuova ha anche lo schermo retroilluminato come il Micro e il DS

Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Vedrai che in fatto di ergonomia e per qualita' dello schermo il micro distrugge l'sp.
ergonomia forse, ma lo schermo dell'SP mi sembra sia decisamente più grande del Micro e la qualità è la stessa
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:30   #14
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Anche io consiglio il GBASP+ (quello con il nuovo schermo retroilluminato) piuttosto del GBmicro... in entrambi i casi però NON sborsare più di 50, 60euro al massimo.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:45   #15
clagom
Senior Member
 
L'Avatar di clagom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard
IMHO molto meglio il GBA SP. Esteticamente mi piace di più del Micro che sembra per bambini e in più è anche totalmente retrocompatibile con TUTTI i giochi Game Boy. La versione nuova ha anche lo schermo retroilluminato come il Micro e il DS



ergonomia forse, ma lo schermo dell'SP mi sembra sia decisamente più grande del Micro e la qualità è la stessa
dal vivo è un'altra cosa. in foto può non rendere... io ho la versione grigia, tutto in alluminio (tranne il davanti che è in plastica lucida e si può togliere per pulire lo schermo) e veramente non sembra proprio da bambini.
come schermo poi, come fai a paragonarlo all'SP? è 8340583 spanne sopra... forse hai visto un SP con lo schermo backlight invece che frontlight...?
__________________
clagom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v