| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-12-2006, 00:44 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | 
				
				Ripristino immagine di backup su raid 0
			 
		Ho appena acquistato il secondo Raptor da 74Gb per farmi un raid 0. Nel mio pc ho anche un Maxtor sata da 200Gb usato come secondario. Ora, se io faccio una copia di backup con Acronis True Image del disco primario (il raptor da 74Gb) e la metto sul secondario, una volta creato il raid riesco ad effetuare il restore sulla nuova unità (il raid 0 dei due raptor)? Ho fatto più di una volta il cambio dell'hd primario con il metodo che ho descritto sopra, però si trattava sempre di singoli hd, mai di raid... Il mio dubbio sta nel fatto che non so se Acronis (avviato da cd per il recupero) mi vedrà la nuova unità! Ed inoltre, ammesso che la veda correttamente, WinXP riuscirà ad avviarsi? Perchè se installo il s.o. da zero, dovrei avviare la procedura con l'F6 per caricare i driver del raid. Nel mio caso ne avrebbe comunque bisogno? Vi prego, aiutatemi! Non mi va di formattare e reinstallare tutti i driver/aggiornamenti/programmi/giochi/ecc... | 
|   |   | 
|  16-12-2006, 13:49 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | 
		Non ci ho capito molto Spero che tu intenda che l'immagine del RAID la fai su un disco esterno al RAID A dire il vero la certezza che Acronis veda il RAID non ce l'ho... Basterebbe provare   | 
|   |   | 
|  16-12-2006, 14:31 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | 
		Non mi sono espresso bene     Io adesso ho il s.o. e vari programmi in un raptor da 74Gb. Ne ho preso un altro per creare un raid 0. Per cui avevo pensato di fare il backup dell'attuale s.o. in un terzo disco (il Maxtor da 200Gb) per poi ripristinarlo nel raid che farò fra i 2 Raptor. Il mio dubbio è che Acronis non mi veda il raid all'avvio da cd...   Forse c'è qualche altro programma da poter usare? | 
|   |   | 
|  16-12-2006, 14:38 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Kandahar 
					Messaggi: 10978
				 | 
		Quando hai installato XP sul RAptor hai premuto F6 ed usato il floppy col driver  SATA? Se non lo hai fatto XP su RAID non funzionerà, non avrà il driver del RAID. Acronis dovrebbe vedere i drive su SATA. Ultima modifica di UtenteSospeso : 16-12-2006 alle 14:40. | 
|   |   | 
|  16-12-2006, 15:20 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | Quote: 
   O meglio, ho fatto la copia dal vecchio hd sempre con True Image! E anche prima non ho mai avuto bisogno dei driver nel floppy perchè durante l'installazione il disco me lo ha sempre visto correttamente... Però non potrei caricarli ora prima di fare l'immagine? Vale a dire, abilito da bios il controller raid senza effettuare nessun raid fra i dischi che ho (se si può fare...). All'avvio, WinXP dovrebbe installarmi la nuova periferica coi driver per il raid. Giusto?   Ultima modifica di leoben : 16-12-2006 alle 15:23. | |
|   |   | 
|  16-12-2006, 15:34 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Kandahar 
					Messaggi: 10978
				 | 
		Non credo, i driver per i controller di boot devono essere caricati all'installazione, quindi se attivi il raid non farai + il boot, ti si riavvia il pc continuamente oppure ti appare la schermata blu, non parte neanche in mod provvisoria. Puoi sempre provare, casomai rimetti il bios com'era prima. | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 13:53 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | 
		Ho fatto qualche prova... Con Acronis si riesce a ripristinare l'immagine anche sul disco raid non partizionato   Il ripristino va a buon fine, ma al successivo riavvio WinXP si resetta durante il caricamento (dopo la schermata col cursore che scorre sotto la scritta WinXP Home Edition). Probabilmente manca il driver corretto per gestire il raid... Avevo pensato di reinstallare XP sopra la vecchia copia in modo da ripristinare i file corretti e mantenere tutti i programmi che ho installato. Il problema è che sull'hd ho XP con SP2 e tutte le ultime patch, e sul cd ho SP1. Durante l'installazione mi si blocca perchè non riesce a cancellare l'SP2... Come lo risolvo 'sto problema? Vado a dare un occhio nella sezione "Windows & C." nella speranza di trovare qualcosa di diverso dal formattone generale...   | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 16:31 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Bolzano 
					Messaggi: 7306
				 | 
		Ma prima di creare l'immagine hai caricato i drivers del raid o no?
		 | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 19:10 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  22-12-2006, 20:12 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | 
		Ecco il controller visto da WinXp   | 
|   |   | 
|  23-12-2006, 12:54 | #11 | |
| Registered User Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 408
				 | Quote: 
 Segui Questa guida Ciao | |
|   |   | 
|  23-12-2006, 16:27 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 10199
				 | Quote: 
 Ho creato il cd che include SP2 con AutoStreamer. A parte alcuni inconvenienti durante l'installazione, problema risolto!   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










