Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2006, 12:53   #1
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Aiuto: Genio cercasi... problema con un linux in rete.

Ciao a tutti,

ho bisogno di aiuto per cambiare l’IP della scheda di LAN di un Suse Linux molto vecchio.

Con Linux sono alle prime armi e la questione sembra che non sia cosí semplice.

IL pc era usato come:
1) server proxy per l’accesso a Internet,
2) usava squid per limitare l’orario di accesso dei vari utenti,
3) usava postfix per smtp, (mentre per il pop3 si utilizzava un NT4)
4) usava SAMBA (Samba classic MNB daemon) per l’accesso a un database in Clipper

Ha due schede di rete. La Eth0 era usata per la WAN e la Eth1 per la LAN

Recentemente é stato sostituito da un router che ha ereditato per praticitá lo stesso indirizzo di LAN. Ora devo rimetterlo in rete solamente per rispristinare il 4 punto (ossia che almeno una workstation abbia accesso al vecchio database).

Per fare prove, non potendo metterlo in rete per il conflitto di IP, uso un cavo crossover tra la eth1 di Linux e un’altro PC (windows XP)

1) Se lascio tutto come prima le due macchine pingano correttamente con il valore di ip originale.

2) disattivo la eth0 con: Ifconfig eth0 down
I due pc continuano a vedersi

3) Cambio l’ip della eth1 di linux:
ifconfig eth1 xxx.xxx.xxx.190 netmask 255.255.255.0 broadcast xxx.xxx.xxx.255
Linux sembra registrare il valore, si autopinga con il nuovo valore ma giá non pinga con l’xp né risponde.

Penso che il problema stia nel firewall.
Se puó servire: durante el boot di linux leggo:

Starting firewall initialization (phase 1 of 3) done
Starting personal-firewall initial (not active) unused
Starting firewall initialization (phase 2 of 3) done
... e la 3 di 3 non mela visualizza.

4) essendo una versione molto vecchia per vedere le catene del firewall devo usare:
ipchains –L

mi visualizza una sfilza (saranno piú di 100) di ACCEPT, DENY e REDIRECT ma direi che si riferiscono tutti a ip della wan (a cui giá non ha accesso) o della lan (ma solo dallo 0 al 24 DENY) oltre che a questo misterioso (per me) loopback/8 (DENY) o al dominio linux.mionome.org (immagino perché anteriormente funzionava da server smtp y proxy), anche se mi fa pensare che tra gli ACCEPT figuri l'ip di un altro server preistorico (NT4) ora usato nella rete solo come DHCP e dominio per i vari W98 (quindi esistono anche blocchi a livello di lan)
Mi hanno suggerito di verificare se trovo un POSTROUTING o qualcosa di simile, ma no, non trovo niente di simile (salvo redirect)

5) disattivo completamente il firewall (o almeno spero di farlo) con:
ipchains –F

Ora Linux non solo non vede l’altra macchina ma nemmeno pinga a se stesso !!! (sia con l’ip nuovo, sia ripristinando il vecchio).

6) se puó servire, il comando route mi visualizza:
ed il comando route:

destination: xxx.xxx.xxx.0
gateway: *
genMask:255.255.255.0
FLags:U
metric:0
REf:0
Use Iface: eth1 (ossia la scheda ancora attiva di LAN)

dal boot vedo che attiva le funzioni di routing e carica i valori da /etc/route.conf

route.conf:

xxx.xxx.xxx.0 xxx.xxx.xxx.lan 255.255.255.0 eth1 (LAN da modificare)
yyy.yyy.yyy.0 yyy.yyy.yyy.wan 255.255.255.0 eth0 (ex-WAN)
default yyy.yyy.yyy.254 0.0.0.0 eth0

Ho provato a modificicarlo cambiando "lan" della eth1 cosí che coincida con il valore che dopo il riavvio imposto temporaneamente con ifconfig ma non sembra influire, quando pinga, lo fa sempre con il valore anteriore

7) Se puó servire: il comando cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward mi visualizza 1

8) Sono disperato.... aiutooooooooo!!!!!
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 22:26   #2
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Ci sarebbe da perdersi tra tutti i settaggi che erano stati fatti per configurare un server come quello. Secondo me ti conviene resettare tutto quanto, regole del firewall comprese, e ricominciare a configurare dall'inizio, piuttosto che perdere tempo a cercare di trovare l'inghippo.
Oppure invece di chiedere a noi chiedi a quello che avevo installato il server di sicuro ne sapra piu di noi!
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:19   #3
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
grazie per rispondermi, il problema é che:

1) la "mente" che ha installato questo server non é rintracciabile

2) per resettare tutto definitivamente dovrei sapere come fare. Con linux sono un principiante, non ho neppure un cd di setup ed ho paura a ricompilare la kernel (etc/network/interfaces ?) oltrettutto di una versione cosí vecchia e con tutti i problemi che ha (crashdown costanti)

Fino a qui per lo meno so che se elimino dalla rete o cambio di ip il router che ha sostituito linux, posso tornare momentaneamente indietro per eventuali consulte del database Anche se sarebbe ( e temo sará) un gran casino (niente wan per nessuno, per esempio)

cmq ancora grazie.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v