| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 19
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Non si installa XP!
			 
			
		Salve ragazzi...il mio problema è assurdo, lo so...ma forse voi potete aiutarmi (vi prego!). 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ho acquistato un portatile HP qualche giorno fa e ovviamente quest'ultimo ha il vista installato. Purtroppo il computer mi serve per lavorare e non posso al momento stare col vista, ho troppi problemi di compatibilità, avevo quindi pensato di installare l'XP o tenere entrambi i sistemi operativi (vista e xp). Inserendo il cd del mio vecchio xp mi è impossibile avviare il setup, se invece provo ad avviare il cd di xp dal boot riesco a farlo partire ma non appena c'è da selezionare la partizione in cui installarlo il computer mi dice che non sono stati trovati hard disk collegati al pc...come faccio???  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 6317
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nel bios dovrebbe esserci un modo per settare il disco rigido in modalità P-ATA, non ricordo il nome esatto ma se cerchi nel menù disco magari trovi qualcosa. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Al termine dell'installazione riporti la voce com'era prima della modifica. Questo succede perchè XP non ha i driver del S-ATA.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 19
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie per aver risposto! Cercando ho letto che alcune persone hanno avuto problemi pur modificando questa voce...e sono stati costretti a scaricare i driver dell'hard disk dal sito hp e farli riconoscere ad xp durante l'installazione. È veramente necessaria questa procedura? Al momento non ho il portatile sottomano quindi non posso provare.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 6317
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il problema è che XP li vuole su floppy (da quello che ricordo).... supporto ormai obsoleto ed assente nei note moderni. Intanto guarda nel bios poi si vedrà.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2007 
				
				
				
					Messaggi: 764
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ecco i passaggi della soluzione al tuo problema: 1-vai nel bios 2-sistem config 3-boot 4-sata native support sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5-f6 salvare le impostazioni ed uscire rifai il procedimento con il cd di win xp nella stessa maniera in cui hai tentato e ti faccio vedere che funziona , ti rileva l'hard disk e ti fa installare. non eliminare la partizione di ripristino e non modificare la partizione altrimenti la partizione di ripristino potrebbe non funzionare bene. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89 Ultima modifica di carocavallo : 23-03-2007 alle 14:29.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3759
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E' vero che l'installazione di Xp prevede il caricamento di driver aggiuntivi solo da floppy disk e ho letto anche che non basta collegare un floppy esterno tramite usb. Per installare Xp su un disco sata devi crearti un cd che includa gia' i driver per il supporto sata. Un ottimo programma che ti permette di farlo e' nLite.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.









		
		
		


 
 







